Complimenti al Napoli: non si è mai arreso, ha rimontato due gol dopo aver regalato il primo, e ha rimontato pure ai rigori, là dove Buffon ne ha respinti tre (e Rafael, due). Le doppiette di Tevez e Higuain, le parate di Rafael e Buffon (su Higuain e… Bonucci, soprattutto), i pali di Hamsik e Higuain, il salvataggio di Koulibaly su Vidal, gli errori dal dischetto: tutto ha contribuito a tenere sveglia una Supercoppa addormentata.
Se alla vigilia avevo scritto che in una partita secca il Napoli avrebbe potuto creare problemi alla Juventus, scrivo adesso che non ho capito l’atteggiamento voluto (o subìto?) da Allegri. D’accordo, la stanchezza. D’accordo, il bouquet dei diffidati. D’accordo, la reazione del Napoli. Tutto ciò premesso, perché sedersi dal 5’ al 68’, petardi di Tevez a parte, se poi, appena incassato il primo pareggio, invece di crollare si riprende possesso del gioco?
Ecco che cosa vorrei sapere da Allegri. Non è da grande squadra, per fitta che sia l’agenda, e piccolo lo scalpo, farsi beccare al 118’. Avrei tolto Vidal, non Pirlo, ma credo che questo sia un dettaglio. Se mai, Chiellini e Bonucci hanno ballato non meno di Albiol e Koulibaly e questo non è un dettaglio.
I rigori hanno spostato il trofeo, i titoli e i sentimenti, non però le valutazioni: almeno le mie. L’ho detto, Benitez è più da coppa che da campionato, come avrebbero ribadito comunque il 2-2 globale e biglietti diversi della lotteria. Allegri, lui, deve affondare il bisturi nella pancia di quella personalità , «bassa» come il ritmo e il baricentro, che ogni tanto affiora. A conferma che il modulo è cornice, e non quadro.
Con il trasloco dai gironi all’andata e ritorno, da febbraio in Champions distrazioni tipo Qatar costeranno il doppio. Visto? C’è sempre da imparare, se ci si gioca tutto in una sera: anche da una squadra che, la scorsa stagione, finì a ventiquattro punti, e oggi pedala già a meno dodici.
Alex ho detto se sei fortunato e se sei un fenomeno…
Comunque se si volesse, qualche cosa si potrebbe fare, anche se non puoi farlo giocare in CL, perché il problema come dice Martin, e’ confermarsi in Italia, intanto.
Un davids…hai detto niente luca))):::
Comunque a gennaio, se sei fortunato e sei un fenomeno, puoi prendere un Davids di sicuro non fai la squadra , nelle nostre condizioni, come dice Giancarlo, meglio far giocare Mattiello che prendersi per il culo da soli.
Bit per me è da far ridere i polli.
Ma non lo scrivo oggi ma da Maggio.
Invece noi continuiamo a fare Conte non Conte, Vedovenonvedove, ma spero di sbagliarmi
Martinello concordo sui due tuoi concetti espressi.
Bit
Io invece ho la senszione che crediamo di avere dei fuoriclasse che valgono prezzi che nessuno ci offre.poi chiaro che vendere bene e’l'arte piu’difficile.
Martinello
ho specificato DUE VOLTE in quel post che stavo SOLO GIOCANDO in risposta a precisa domanda di robertson su una mia eventuale opinione sul mercato.
Per quelche riguarda la confessione ti ho gia’scritto CHIARAMENTE ieri sera che era sufficiente che tu ti rivolgessi direttamente a me e mi sarei scusato immediatamente.invece tu hai preferito indire un minisondaggio sulla mia rispettabilita’.la cosa non mi ha tolto il sonno e certamente non cambia l’opinione positiva che ho nei confronti della maggior parte dei post che scrivi.ovviamente quando la penso diversamente non te lo mando a dire.
X Alex delle 14:48 – Dopo il tuo post, non ci dovrebbero essere più dubbi. L’unico problema della Juve è quello di non avere sul ponte di comando uno come te. Perché non te la compri?. P.S. Ti sei confessato?
alex, secondo me il mercato lo avevano e lo hanno ancora. si legge spesso, ad esempio, di interessamenti per pogba. si è letto di vidal, di licht, dello stesso asamoah. poi dipende pure dal prezzo che ti propongono. concordo con martinello, nel senso che quello che più ci manca è un grande campione, anche uno solo. ma mi pare evidente che non lo possiamo comprare, lo dobbiamo scoprire e crescercelo. io speravo che potesse essere pogba. per la verità lo spero ancora. mi appello ad allegri: liberalo in mezzo al campo, trequartista con libertà di fare quello gli pare! e vediamo cosa succede.
Concordo in pieno con quanto appena scritto da martinello sulla necessita’di prendere campioni:aumentano l’appeal degli sponsor,aumentano le probabilita’di vittoria e fanno sognare i tifosi.
Robertson
Prendevo un difensore fatto e finito perche’l'unico difensore di livello mondiale che abbiamo ha ormai 33 anni e si cura un bruttissimo infortunio aggrvatao da un mondiale che mai sarebbe dovuto essere autorizzato a giocare.