Complimenti al Napoli: non si è mai arreso, ha rimontato due gol dopo aver regalato il primo, e ha rimontato pure ai rigori, là dove Buffon ne ha respinti tre (e Rafael, due). Le doppiette di Tevez e Higuain, le parate di Rafael e Buffon (su Higuain e… Bonucci, soprattutto), i pali di Hamsik e Higuain, il salvataggio di Koulibaly su Vidal, gli errori dal dischetto: tutto ha contribuito a tenere sveglia una Supercoppa addormentata.
Se alla vigilia avevo scritto che in una partita secca il Napoli avrebbe potuto creare problemi alla Juventus, scrivo adesso che non ho capito l’atteggiamento voluto (o subìto?) da Allegri. D’accordo, la stanchezza. D’accordo, il bouquet dei diffidati. D’accordo, la reazione del Napoli. Tutto ciò premesso, perché sedersi dal 5’ al 68’, petardi di Tevez a parte, se poi, appena incassato il primo pareggio, invece di crollare si riprende possesso del gioco?
Ecco che cosa vorrei sapere da Allegri. Non è da grande squadra, per fitta che sia l’agenda, e piccolo lo scalpo, farsi beccare al 118’. Avrei tolto Vidal, non Pirlo, ma credo che questo sia un dettaglio. Se mai, Chiellini e Bonucci hanno ballato non meno di Albiol e Koulibaly e questo non è un dettaglio.
I rigori hanno spostato il trofeo, i titoli e i sentimenti, non però le valutazioni: almeno le mie. L’ho detto, Benitez è più da coppa che da campionato, come avrebbero ribadito comunque il 2-2 globale e biglietti diversi della lotteria. Allegri, lui, deve affondare il bisturi nella pancia di quella personalità , «bassa» come il ritmo e il baricentro, che ogni tanto affiora. A conferma che il modulo è cornice, e non quadro.
Con il trasloco dai gironi all’andata e ritorno, da febbraio in Champions distrazioni tipo Qatar costeranno il doppio. Visto? C’è sempre da imparare, se ci si gioca tutto in una sera: anche da una squadra che, la scorsa stagione, finì a ventiquattro punti, e oggi pedala già a meno dodici.
X Alex – Anche io penso che nel 2006 Elkann abbi commesso qualche errore grave ma, a mio parere, non era tutta farina del suo sacco . E allo stato dei fatti, mi sembra che stia facendo qualcosa per emendarsi e in parte ci stia riuscendo. Per quanto riguarda la squadra degna di quelle dei suoi progenitori, i tempi sono cambiati. 15 anni fa, o giù di li, la Juventus, dal punto di vista economico, era la prima del mondo Oggi è solo la decima o giù di li. Per quanto riguarda il futuro, se tu hai fretta figurati io. E poi non mi dirai che non ti ricordi certi lunghi periodi durate i quali anche con i fratelloni non vincevamo una cippa?
Nessuna ossessione Alex. Ti trovo negativo, e fin qui poco male, ma purtroppo, anche pericoloso.
Ma con tutte queste operazioni del menga, i conti del Mmmmmmmmilan in che condizioni sono ??
Lo sapete tutti .
E comunque Berlusca si è rincoglionito.
Assolutamente d’accordo martinello.personalmente ad elkann non perdono il 2006 e contesto il presente perche’mi aspetto che si faccia perdonare costruendo una squadra degna di quelle costruite da suoi progenitori.non ho piu’20 anni e i programmi a lunga scadenza mi rendono nervoso…))::
X alex – comportano e non comportammo.
X Alex – i cambi generazionali comportammo sempre qualche inconveniente. L’importante è che i nuovi imparino in fretta come si comportavano i vecchi e si adeguino.
X Riccardo Ric – Il fatto è che gli infallibili non esistono. I più bravi sono quelli che sbagliano di meno. E quelli che sbagliano di meno sono quelli che vincono di più.
Ric
posto molto perche’non mi piace scrivere lenzuolate e mi piace replicare,nel bene o nel male,a chiunque si rivolga a me.la proposta di un numero minimo di post e’complicata,molto piu’semplice saltarli o smettere di venire nel blog.
Posso chiederti,senza polemica,cos’e'questa tua ossessione nei miei confronti?
Martinello)):::
Noooo il berlusca no.ha fatto il suo tempo.fino al 2006 gli agnelli mi stavano benissimo in tutto e per…quasi tutto.ho sempre loro rimproverato l’aver privilegiato troppo il campionato rispetto alla coppa.vincere lo scudetto mi fa godere il doppio per via degli antijuventini ma non ti nascondo che un paio di coppe in piu’….e mi riferisco piu’al periodo pre-moggi che non a quello del direttore.
insulto