Complimenti al Napoli: non si è mai arreso, ha rimontato due gol dopo aver regalato il primo, e ha rimontato pure ai rigori, là dove Buffon ne ha respinti tre (e Rafael, due). Le doppiette di Tevez e Higuain, le parate di Rafael e Buffon (su Higuain e… Bonucci, soprattutto), i pali di Hamsik e Higuain, il salvataggio di Koulibaly su Vidal, gli errori dal dischetto: tutto ha contribuito a tenere sveglia una Supercoppa addormentata.
Se alla vigilia avevo scritto che in una partita secca il Napoli avrebbe potuto creare problemi alla Juventus, scrivo adesso che non ho capito l’atteggiamento voluto (o subìto?) da Allegri. D’accordo, la stanchezza. D’accordo, il bouquet dei diffidati. D’accordo, la reazione del Napoli. Tutto ciò premesso, perché sedersi dal 5’ al 68’, petardi di Tevez a parte, se poi, appena incassato il primo pareggio, invece di crollare si riprende possesso del gioco?
Ecco che cosa vorrei sapere da Allegri. Non è da grande squadra, per fitta che sia l’agenda, e piccolo lo scalpo, farsi beccare al 118’. Avrei tolto Vidal, non Pirlo, ma credo che questo sia un dettaglio. Se mai, Chiellini e Bonucci hanno ballato non meno di Albiol e Koulibaly e questo non è un dettaglio.
I rigori hanno spostato il trofeo, i titoli e i sentimenti, non però le valutazioni: almeno le mie. L’ho detto, Benitez è più da coppa che da campionato, come avrebbero ribadito comunque il 2-2 globale e biglietti diversi della lotteria. Allegri, lui, deve affondare il bisturi nella pancia di quella personalità , «bassa» come il ritmo e il baricentro, che ogni tanto affiora. A conferma che il modulo è cornice, e non quadro.
Con il trasloco dai gironi all’andata e ritorno, da febbraio in Champions distrazioni tipo Qatar costeranno il doppio. Visto? C’è sempre da imparare, se ci si gioca tutto in una sera: anche da una squadra che, la scorsa stagione, finì a ventiquattro punti, e oggi pedala già a meno dodici.
Buon giorno a tutti i pazienti, alle infermiere e al Primario.
Ieri ho letto un pò le opinioni sulla Juve e il mercato di riparazione (una volta si chiamava così), oggi sembra più quello delle opportunità (mancate o centrate!)
Mi spiego meglio, all’inizio questa finestra era l’opportunità per rimediare a qualche errore di valutazione, oppure a infortuni imprevedibili di alcuni giocatori, e poche squadre muovevano capitali.
Oggi (e mi riferisco soprattutto all’Italia) c’è chi prende inutili figurine (vedi i casi Bendtner, Anelka, Osvaldo ecc…) e chi decide di cogliere l’attimo e punta deciso su obiettivi seguiti da tanto e mette a segno colpi degni del mercato estivo, con formule strane e a prezzi scontati (come i Saldi di questo periedo!).
Tra questi colpi anticipati, come dimenticare Edgar Davids, di Don Luciana memoria, ma anche lui ha preso dei flop come Esnaider (chi lo ricorda?)…….
Tornando a Marotta, il mercato invernale è servito a portare a Torino Andrea Barzagli e poco più, diciamo che il meglio la Juve non lo mostra in questo periedo……
Lo scorso anno la Riomma con Sabatini, dopo la scoppola di Torino, raggiunse nella notte l’accordo con il Cagliari per Radja Naiggolan, quest’anno il Napoli ha già messo le mani su Strinic (si dice un gran bene) e su Gabbiadini (ottimo elemento perso dal nostro controllo per un piatto di lenticchie, io l’avrei visto bene nella nostra rosa!), il Bilan rimedia ad un Flop estivo con il ritorno in Italia di Alessio Cerci, sembra quasi che la lunghezza tra le prime due e le terze per il momento mantiene ferme Juve e roma, e chi si sta muovendo sono le terze forze, che devono giocarsi il residuo posto Champions…..
Questa politica può essere alquanto pericolosa, perchè se è vero che Juve e Roma sono una spanna sopra le altre, allora il nostro impegno Champions può toglierci energie in vista dello sprint finale del campionato, servono 3/4 per ampliare le alternative della rosa e per reperire in questo momento giocatori che a giugno costerebbero uno sroposito….
Una cosa non riesco a capire però, perchè gli altri si muovono così presto, in modo da avere a disposizione igiocatori già per la ripresa, e noi aspetteremo come al solito la fine del mercato?
Misteri e logiche bianconere che non capisco e mai capirò
Si parla anche di Sneijder alla juve …ma non so se il giocatore potrebbe giocare la C.L. e se no, perchè ci servirebbe un giocatore del genere?
Buona domenica anche a te Joe! Leo
Volevo chiedere al Primario se l’affare Rolando, se fatto, sia per la juve un buon affare! Little Lions
Buongiorno da una Palermo infreddolita….Mi interessa poco Cerci come pure Torres..Non sono affari juve per cui non me ne può fregar de meno…Cerci non è stato mai richiesto dalla juve punto Leggo di Lick in partenza, a giugno, verso il MU e questo mi dispiace un po’…Se va via Lick lo ringrazierò per le emozioni che mi ha fatto vivere in questi anni di juve. Me lo ricorderò anche per essere stato il primo a segnare un goal allo Juventus Stadium…me lo ricorderò per non avere mai fatto polemiche e soprattutto per avere sputato sudore per onorare la maglia della juve…Forse ritiene il suo periodo alla juve concluso…tenterà un altra avventura in Inghilterra che potrebbe essere l’ultima importante! A giugno o forse da subito c’è il bisogno di un suo sostituto all’altezza! Leo
Gentile Michela (auguri!) e gentili Pazienti buon giorno a tutti – da Malta al New Jersey – da una Milano solatìa.
Buona Domenica a’ tutti. Saluti joe.
Ciao Quartieri…
Appunto! ;-)
…..infermiere e Primario perdonate la battuta. ..ma Luca ha fatto un assist. ….dicevo Luca. ..guarda che”una pompinara solo tra i coglioni puo’ stare”……Lmao! …again I’m sorry ma la tentazione era forte. ….Good night! FORZA JUVENTUS! Francesco
Tutti a nanna…spengo le luci!