Complimenti al Napoli: non si è mai arreso, ha rimontato due gol dopo aver regalato il primo, e ha rimontato pure ai rigori, là dove Buffon ne ha respinti tre (e Rafael, due). Le doppiette di Tevez e Higuain, le parate di Rafael e Buffon (su Higuain e… Bonucci, soprattutto), i pali di Hamsik e Higuain, il salvataggio di Koulibaly su Vidal, gli errori dal dischetto: tutto ha contribuito a tenere sveglia una Supercoppa addormentata.
Se alla vigilia avevo scritto che in una partita secca il Napoli avrebbe potuto creare problemi alla Juventus, scrivo adesso che non ho capito l’atteggiamento voluto (o subìto?) da Allegri. D’accordo, la stanchezza. D’accordo, il bouquet dei diffidati. D’accordo, la reazione del Napoli. Tutto ciò premesso, perché sedersi dal 5’ al 68’, petardi di Tevez a parte, se poi, appena incassato il primo pareggio, invece di crollare si riprende possesso del gioco?
Ecco che cosa vorrei sapere da Allegri. Non è da grande squadra, per fitta che sia l’agenda, e piccolo lo scalpo, farsi beccare al 118’. Avrei tolto Vidal, non Pirlo, ma credo che questo sia un dettaglio. Se mai, Chiellini e Bonucci hanno ballato non meno di Albiol e Koulibaly e questo non è un dettaglio.
I rigori hanno spostato il trofeo, i titoli e i sentimenti, non però le valutazioni: almeno le mie. L’ho detto, Benitez è più da coppa che da campionato, come avrebbero ribadito comunque il 2-2 globale e biglietti diversi della lotteria. Allegri, lui, deve affondare il bisturi nella pancia di quella personalità , «bassa» come il ritmo e il baricentro, che ogni tanto affiora. A conferma che il modulo è cornice, e non quadro.
Con il trasloco dai gironi all’andata e ritorno, da febbraio in Champions distrazioni tipo Qatar costeranno il doppio. Visto? C’è sempre da imparare, se ci si gioca tutto in una sera: anche da una squadra che, la scorsa stagione, finì a ventiquattro punti, e oggi pedala già a meno dodici.
Ciao Leo,
No non potrebbe giocare in CL.
o mamma, ancora deve cominciare e già non vedo l’ora che finisca. ma chi l’ha pensata ‘sta genialata del mercato invernale? che palle!
Nn so cosa ne pensate voi, ma quando dipingono un difensore come “capace di giocare in tutti i ruoli di difesa” un po di prurito mi viene. Penso alla specificita del ruolo che nn esiste quasi piu. Preferisco uno che giochi alla grande solo in un ruolo rispetto ad uno che dove lo metti e metti fa il suo senza eccellere.
In quanto a Sneijder di cui ho fatto menzione stamani..io lo prenderei perchè capace e dotato di una buona tecnica…non si possono prendere solo giovani! La perplessità sta nel fatto se può giocare con la juve la C.L perchè, se no, il discorso cambia! Leo
Se devono arrivare giovani che devono crescere, beh allora pigliamo in considerazione i nostri che li hanno comprati a peso d’oro dipingendoli come “gioiellini”.Vogliamo vedere se in effetti si è comprato oro a 24 carati? o latta dipinta di oro? Leo
Sneijder (altro nome che circola)
Be’, a pallone ci sa giocare, ai ritmi italiani credo possa andare.
Ma è un ’84, e se si ha un progetto serio, lo puoi prendere in prospettiva per giocare più dietro non trequartista, perchè vent’anni non li ha più.
Comunque a prezzo basso questo ci migliora.
Danilo, un nome una garanzia!
Da non confondere con l’omonimo che gioca terzino destro nel Porto, con relativa clausola rescissoria di circa 40 ml, e si dice (secondo i ben informati sia l’erede designato di Dani Alves al Barca dal giugno prossimo, quando l’attuale titolare di fascia passerà al PSG oppure al Manchester City)….
Quindi noi possiamo prendere Montoya, che può giocare indifferentemente a destra e sinistra, ed anche centralmente, ma il Barca va a prendere il terzino nella bottega carissima del Porto…..
Per quanto riguarda al giovane Brasiliano del Braga, ho letto che ama giocare di più davanti alla difesa, ed anche i suoi 1,83 cm ci dicono che non stiamo di fronte ad un marc’antonio, tutt’altro, quindi non credo possa tornarci utile nel breve periedo, altro discorso in prospettiva e tutto da valutare……
Ora faccio io una domanda su un giovane Statunitense sotto controllo della Juve da almeno due anni, e mi riferisco a Palmer Brown, ormai 18 enne e credo pronto per sbarcare in Europa e testarlo nel calcio che conta…..
Si diceva un gran bene e avendolo preso per pochi dollari, se non ricordo male 250.000$, non vedo perchè non lo si porti in Italia e lo si faccia crescere con calma in provincia (in prestito!), magari all’Empoli, prendendo Rugani in cambio…..
http://m.tuttojuve.com/altre-notizie/tuttosport-zaccheroni-allegri-cerca-un-trequartista-moderno-217083
Zac durante un’intervista alla fine di quella scellerata stagione disse :”In tutta la mia carriera di allenatore è la prima volta che subentro e nn riesco a migliorare la situazione”.
Che te lo dico a fa….qualche problemuccio? Più di uno mi sa….
X Mike 70
Anche io ho letto di questa possibilità , anche perché credo che il belga sia stato un vero ratto perpetrato alle spalle di Marotta da Sabatini con la complicità di Cellino che nella sessione estiva precedente aveva rifiutato la stessa cifra dalla Juve, cioè circa 9 ml per la prima metà ….
Oggi spendere quei soldi per poi andare alle buste tra sei mesi, la vedo molto pericoloso a meno che non si è deciso di investire circa 20 ml, 9 al Cagliari( la Roma ne offre 6!), più 10/11 in busta per il riscatto a giugno, tenendo presente che uno tra Vidal è Pogba potrà partire e portare in cassa dai 40/50 ml in sù…..
Ma alla fine non credo che ciò avverrà nella realtà , e sono le solite balle del mercato, che sconfinano tra il reale e il surreale……….
Perchè a cascata Sabatini potrebbe comprare la metà di Berardi, Rugani, ecc…, un effetto domino che noi potremo fare con Romagnoli e così via, facendo una guerra che gioverebbe solo alle piccole squadre e non alle due squadre che guidano la Serie A…
Per questo credo che tutto resterà così com’è, e purtroppo Naiggollan resterà agli ardini del violinista…..