Complimenti al Napoli: non si è mai arreso, ha rimontato due gol dopo aver regalato il primo, e ha rimontato pure ai rigori, là dove Buffon ne ha respinti tre (e Rafael, due). Le doppiette di Tevez e Higuain, le parate di Rafael e Buffon (su Higuain e… Bonucci, soprattutto), i pali di Hamsik e Higuain, il salvataggio di Koulibaly su Vidal, gli errori dal dischetto: tutto ha contribuito a tenere sveglia una Supercoppa addormentata.
Se alla vigilia avevo scritto che in una partita secca il Napoli avrebbe potuto creare problemi alla Juventus, scrivo adesso che non ho capito l’atteggiamento voluto (o subìto?) da Allegri. D’accordo, la stanchezza. D’accordo, il bouquet dei diffidati. D’accordo, la reazione del Napoli. Tutto ciò premesso, perché sedersi dal 5’ al 68’, petardi di Tevez a parte, se poi, appena incassato il primo pareggio, invece di crollare si riprende possesso del gioco?
Ecco che cosa vorrei sapere da Allegri. Non è da grande squadra, per fitta che sia l’agenda, e piccolo lo scalpo, farsi beccare al 118’. Avrei tolto Vidal, non Pirlo, ma credo che questo sia un dettaglio. Se mai, Chiellini e Bonucci hanno ballato non meno di Albiol e Koulibaly e questo non è un dettaglio.
I rigori hanno spostato il trofeo, i titoli e i sentimenti, non però le valutazioni: almeno le mie. L’ho detto, Benitez è più da coppa che da campionato, come avrebbero ribadito comunque il 2-2 globale e biglietti diversi della lotteria. Allegri, lui, deve affondare il bisturi nella pancia di quella personalità , «bassa» come il ritmo e il baricentro, che ogni tanto affiora. A conferma che il modulo è cornice, e non quadro.
Con il trasloco dai gironi all’andata e ritorno, da febbraio in Champions distrazioni tipo Qatar costeranno il doppio. Visto? C’è sempre da imparare, se ci si gioca tutto in una sera: anche da una squadra che, la scorsa stagione, finì a ventiquattro punti, e oggi pedala già a meno dodici.
Anch’io starei fermo. Se si vogliono evitare malumori e problemi di amalgama, all’occorrenza Padoin, Mattiello e Romagna, oltre ad insistere su Morata, Coma e Pereyra.
p.s. per Dimas…certo che Yolanthe…..
Rolando e Snejder stiano dove sono. Shaqiri perchè no, se c’è un piano per il trequartista: ha 23 anni ed è bravo. Gli altri sono minestre riscaldate e crepuscolari, ma con ingaggi pesanti, alla Evra, che se è quello visto probabilmente andava meglio De Ceglie. La società dimostri di avere imparato, se si deve comprare lo si deve fare bene, se no niente. Con Shaqiri comunque, uno tra Marchisio Pirlo Pogba e Vidal deve stare fuori. Occhio…
Gentile Robertson, buon giorno. “Io starei come sto”. Certo. Anche calcolando gli infortuni. Giovani dal vivaio, al massimo. Un po’ di coraggio, per Brio! Gabbiadini non va bene, Immobile non andava bene, Zaza bò, Berardi bò. Potessi, porterei Rugani subito ma sarebbe un grosso sgarbo all’Empoli che, senza autorizzazione, non farei.
Beck,
Mi pare che la juve stia facendo il mercato come noi coi pasti post natalizi. Si finisce il pezzetto di arrosto, si ricicla la teglia di lasagne (sneijder). Aggiustamenti, tamponamenti. Boh. A che serve sneijder visto che, oltretutto, non puo’ giocare in cl….
Spendere per spendere, starei come sto. A parte le sostituzioni per infortuni,
Buongiorno al Primario ed alle sue infermiere.
Mattinata “stanca” direi ……
Gentile Michela (auguri!) e gentili Pazienti buon giorno da una Milano tersa.
Ma ElSharawy quanto costa ?
M’ intriga
Bilbao iniziamo dalla fine.kane l’ho visto 4/5 volte e mi piace parecchio.oggi mi sono accorto che oltre ad essere veloce e potente e’anche tecnico e altruista,sa quando tener palla e quando giocarla di prima.se son rose fioriranno…concordo che la lotta per i due posti champions vedano strafavoriti united(non voglio credere che a gennaio non prendano un difensore di esperienza)e arsenal.ho poi guardato newcast everton e i toffees sono irriconoscibili.malissimo coleman e baines,ross barkeley oltre ad essere l’ombra di se stesso ha anche regalato il terzo gol ai magpies,inguardabile distin e il falegname paraguaiano che sostituisce jagielka who’s sorely missed.questanno i succitati sono MIA e se ci aggiungi che howard sta’avendo una stagione da incubo e che gente come mirallas,lukaku e mccharty appaiono involuti,il dado e’tratto.sono pero’enormemente stupito che la situazione si sfuggita cosi’tanto di mano ad uno del calibro di martinez anche perche’,a differenza dei cugini,everton iniziava la stagione con l’entusiamo derivante dallo scorso campionato.
boooring boooring arsenaaaalll!….good nite mate.
Ciao Alex, visto il secondo tempo del Chelsea, tribolante anche se il So’ton nel secondo tempo non ha messo fuori il becco dalla propria metà . Poi visto il City gettare via una vittoria d’oro.
Senza Aguero, Tourè, Kompany (e Dzeko) si può violare abbastanza tranquillamemte l’Olimpico di Roma, ma non superare il Burnley in casa…
Mi fa piacere che i gunners abbiano vinto (sorry mate) e che siano adesso vicino alla posizions CL, dove già siede un Man U che avrebbe oggi avrebbe meritato la vittoria a White Hart Lane.
Certo con la retrocessione a comparse di Liverpool ed Everton tutto è più semplice.
La metamorfosi negativa dei Toffees mi sorprende quasi più di quella dei Reds.
Su Kane, onestamente ho visto dei gol e so che stà facenfo piuttosto bene ma non l’ho visto a sufficienza per giudicarlo. A te piace?
l’arbitro con l’ombrello…