Complimenti al Napoli: non si è mai arreso, ha rimontato due gol dopo aver regalato il primo, e ha rimontato pure ai rigori, là dove Buffon ne ha respinti tre (e Rafael, due). Le doppiette di Tevez e Higuain, le parate di Rafael e Buffon (su Higuain e… Bonucci, soprattutto), i pali di Hamsik e Higuain, il salvataggio di Koulibaly su Vidal, gli errori dal dischetto: tutto ha contribuito a tenere sveglia una Supercoppa addormentata.
Se alla vigilia avevo scritto che in una partita secca il Napoli avrebbe potuto creare problemi alla Juventus, scrivo adesso che non ho capito l’atteggiamento voluto (o subìto?) da Allegri. D’accordo, la stanchezza. D’accordo, il bouquet dei diffidati. D’accordo, la reazione del Napoli. Tutto ciò premesso, perché sedersi dal 5’ al 68’, petardi di Tevez a parte, se poi, appena incassato il primo pareggio, invece di crollare si riprende possesso del gioco?
Ecco che cosa vorrei sapere da Allegri. Non è da grande squadra, per fitta che sia l’agenda, e piccolo lo scalpo, farsi beccare al 118’. Avrei tolto Vidal, non Pirlo, ma credo che questo sia un dettaglio. Se mai, Chiellini e Bonucci hanno ballato non meno di Albiol e Koulibaly e questo non è un dettaglio.
I rigori hanno spostato il trofeo, i titoli e i sentimenti, non però le valutazioni: almeno le mie. L’ho detto, Benitez è più da coppa che da campionato, come avrebbero ribadito comunque il 2-2 globale e biglietti diversi della lotteria. Allegri, lui, deve affondare il bisturi nella pancia di quella personalità , «bassa» come il ritmo e il baricentro, che ogni tanto affiora. A conferma che il modulo è cornice, e non quadro.
Con il trasloco dai gironi all’andata e ritorno, da febbraio in Champions distrazioni tipo Qatar costeranno il doppio. Visto? C’è sempre da imparare, se ci si gioca tutto in una sera: anche da una squadra che, la scorsa stagione, finì a ventiquattro punti, e oggi pedala già a meno dodici.
900
Giocatori che siano in grado di dribblare senza costare 35 milioni?
Quanto avrà speso il Southampton per comprare il 10, mi pare sia Manè? Se non è manè + comunque un moretto che dribbla, veloce, salta l’uomo. Veniva dal salisburgo, non dal real.200k^ 2 Milioni? boh.
Poi, ancora: siamo sicuri che se si mettesse coman sull’out non sia in grado di saltare fenomeni come che so Maggio o goulam, questi qui? o Nagatomo e campagnaro? o dodò? Mica per forza bisogna comprare garrincha. Certo, a 35 milioni quadrado no.
Il coraggio non mi pare sia tra le caratteristiche principe, sia dei ns allenatori, che dei nostri direttori sportivi.
Mike
Nn so ancora come abbia fatto a giocare un mondiale da mezzo zoppo.
Dimas, cos’è sta storia che mi diventi tifoso della Roma? Cos’è un modo elegante per tirarti indietro e non ospitarci per le partite della Juventus?
Vidal chiava troppo. (scusate il francesismo)
Altro che infortunio.
Ma ci dava giù secco anche con Conte allenatore ……..
Dimas inizia a parlare in terza persona. Forse si sta evolvendo in un entitá ultraterrena, o si sta sublimando a livello metafisico. In un modo o nell’altro, la profondita della sua saggezza è imperscrutabile alla mediocre mente umana.
http://m.tuttojuve.com/altre-notizie/gazzetta-matrimonio-vidal-800-mila-euro-spesi-e-un-solo-bianconero-217194
Auguri agli sposi.
Se tra europa e sudamerica nn ci sono almeno un paio di giocatori di discreto/buon livello che sappiano dribblare…mi ritiro.
Scritto da Massimo Franzo’, l’ultimo dei contigiani il 29 dicembre 2014 alle ore 14:34
————————————————————————————————————————
Ho paura che ti toccherà restare ancora per parecchio tempo insieme a noi !!!
Dimas da oggi tiferà roma, mica è scemo a tifare per una squadra in chiara parabola discendente. Dimas è furbissimo.
Scritto da Dimas Dumas il 29 dicembre 2014 alle ore 13:47
——————————————————————————————————-
Sei il mio numero 1 …… ;-))))
Se tra europa e sudamerica nn ci sono almeno un paio di giocatori di discreto/buon livello che sappiano dribblare…mi ritiro.