A tutti coloro che hanno scelto questa Clinica, alle loro famiglie e al motto che li ispira: «Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente» (Oscar Wilde).
A entrambi i Sant’Antonio del 2014: quelli della Nba e quello di Lecce (comunque, al di là delle fughe dalla memoria).
A tutti coloro che credono nelle amichevoli: io, da Bologna-Juventus 6-1 dell’estate 1957, non ci credo più.
A Francesco De Gregori («Ma Nino non aver paura a sbagliare un calcio di rigore, non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore, un giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo e dalla fantasia»). Grazie, di cuore.
Agli inglesi che, per fortuna, si fermano solo ai Mondiali e agli Europei.
A tutti i centimetri.
Alla minoranza che detesta il mercato e crede che «il prestito di Falcao (Radamel)» resti la più bella dell’anno.
Al giornalismo d’inchiesta e non a richiesta.
Al dirigente che saprà elevarsi sopra la media, in politica e nell sport. Tenga d’occhio Orson Welles: «Le promesse sono molto più divertenti delle spiegazioni».
Alle stelle, cinque o tre ha poca importanza: purché non stiano a guardare.
All’aforisma di Sacha Guitry: «Se quelli che dicono male di me sapessero quel che penso di loro, direbbero peggio». [Evviva wikipedia].
Ai soldati Ryan delle «topografie» che combattono gli spacciatori di palle-gol e fuoriclasse.
A chi antepone la pulizia di Roma 2015 alla mangiatoia di Roma 2024.
A chi ha rinunciato, rinuncia o rinuncerà alla prescrizione.
Alla signora Mimma: dovunque si trovi, non sarà mai sola.
Frena frena Luca.
Morata ha saltato la preparazione per infortunio.
Se non è importante ciò per la stagione di un giovane, e straniero oltrechè esordiente in serie A…ma di cosa stiamo parlando? (cit.)
Pirlo, non è giovane o straniero, ma riprese a lavorare tardi per via del mondiale e dopo pochi giorni prese una botta in amichevole. Ergo perse un mese o qualcosa di più.
Il tutto nel bel mezzo dei viaggi transoceanici di Vidal per la nazionale ed i suoi dolori post-operatori che lo hanno visto presente a singhiozzo, all’inizio.
Per Barzagli doveva trattarsi di 3 mesi e cioè pronto ad ottobre. Lo ha visto Allegri?
CÃ ceres, forse te lo sei scordato, ha avuto 2 infortuni.
Marrone? Beh da mediano mi ha deluso ma da centrale difensivo il suo lo ha fatto col precedente allenatore.
Romulo: ok aveva problemi di pubalgia e allora?
Cioè se adesso la vogliamo rigirare come fa più comodo e vogliamo far scomparire gli infortuni…
Bw, non ho giocato a fantacalcio, ti ho scritto quelli che giocano.
Luca potrei controbbattere con questa formazione
Buffon (37)
Caceres (27) Bonucci(27) Ogbonna (26) Asamoah (26)
Marchisio (28)
Vidal (27) Pogba (21)
Pereyra (23)
Morata (22) Tevez (30)
Questa formazione al netto degli infortuni e di nuovi acquisti…
Con un età media senza Buffon di 25,3 senza Buffon e di 26,3 con Gigi in porta….
Non credo che questa squadra rispetto a quella schierata a Doha sia di gran lunga inferiore, anzi forse è molto più dinamica e intraorendente, certo che se ampliamo le rotazioni in mezzo al campo inserendo anche un vero trequartista, forse stiamo a cavallo, e richiamiamo a casa un eccellnte rubapalloni come Sturaro, con Rugani in difesa il ringiovanimento non è poi così lontano…
Senza Buffon: 30
30,6
Squadra di Doha per etÃ
37
31- 28- 31- 34
29- 36- 22
28
31-30
L’anomalia e’ evidentemente Pogba.
Mah non so se su Morata abbia influito, e’ un’interpretazione, potrebbe essere o no, per me no, il problema del suo ancora mancato ambientamento per me non deriva dall’infortunio.
Sul resto, io dico che per me quando Conte se ne è andato, sono rimasti paralizzati, ma l’ho scritto già più volte.
Un difensore e un attaccante, volevano prenderli anche st’estate poi si sono fermati, paralizzati.
Passando a 4 a centrocampo, inoltre, la rotazione e’ molto corta anche li.
Danilo dello Sporting Lisbona
@ Luca
tu hai ragione in merito agli infortuni, però su Morata per esempio ha influito molto, perchè ha saltato gran parte della preparazione estiva e gare amichevoli dove si scopre e affina l’intesa con i compagni, da questo desumo la ritrosia di Tevez a giocare con Alvaro, preferendogli Fernandone….
Alcuni infortuni possono sembrare ininfluenti, ma anche a livello mentale allenarsi in 17/18 invece che in 24/25 è differente, perchè anche nelle partitelle in famiglia sei costretto a chiamare i primavera per formare due squadre, quindi è più difficile emergere e fare bella figura per chi ha intezione di mettersi in mostra, se gioca insieme ad altri inferiore a lui……
Sull’età media della nostra rosa incidono ben quattro pilastri, tolto Storari di 38 anni, abbiamo comunque Buffon 37 anni, Barzagli 33 anni, Evra 33 anni e Pirlo 35 anni, poi per gli altri ruoli siamo in media con le altresocietà europee…
Analizzando i quattro giocatori ci rendiamo conto che Buffon essendo un giocatore di non movimento, è meno importante l’età , fino a quando avrà voglia, stimoli e riflessi avere in squadra Gigi non sarà mai un handicap.
Per quanto riguarda Barzagli, viene sostituito nella difesa a 4 da Bonucci, quindi siamo a posto con il suo erede, visto che Bonny è tra i migliori del ruolo, inseguito anche dal Bayern Monaco….
Evra ha fino ad oggi deluso le aspettative e contribuito molto meno di quanto ci si aspettasse, tenendo presente che il titolare resta il 25 enne Asamoah, il suo è un falso problema…
L’unico attualmente di difficile sostituzione e il Professore, Marchisio si è disimoegnato alla grande nel suo ruolo, quando è stato chiamato in causa, ma un conto è sostituire Pirlo, sapendo che prima o poi tornerà , altro è decidere di farne a meno a prescindere, a Milano dopo 4 anni ancora si mangiano le mani, qui bisognerebbe o cambiare modulo, oppure acquistarne un altro con caratteristiche simili, tipo Verratti o Gundogan, o magari quel Danilo del Porto per esempio……
Ma di problemi simili ai nostri ne hanno tutte le squadre, la differenza tra noi e loro sta nella disponibilità economica, tanto per capirci, il Bayern monaco prima o poi dovrà sostituire i vari Lahm, Swaisteiger, Xabi Alonso, Robben e Ribery ultratrentenni….
Ma a loro i soldi non mancano……
Scritto da Intervengo102 il 3 gennaio 2015 alle ore 18:17
____________________________________________________
Beh quello sì intervengo, basta vedere come è cambiata la vita per l’accademia dell’Ajax, musa di tutte quelle del resto d’Europa (dal Barça, all’Arsenal e via discorrendo).
Loro erano i più bravi a scovare i ragazzini. Da un po’ di anni anche i grandi (o più ricchi) clubs scandagliano gli asili di tutto il mondo.