A tutti coloro che hanno scelto questa Clinica, alle loro famiglie e al motto che li ispira: «Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente» (Oscar Wilde).
A entrambi i Sant’Antonio del 2014: quelli della Nba e quello di Lecce (comunque, al di là delle fughe dalla memoria).
A tutti coloro che credono nelle amichevoli: io, da Bologna-Juventus 6-1 dell’estate 1957, non ci credo più.
A Francesco De Gregori («Ma Nino non aver paura a sbagliare un calcio di rigore, non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore, un giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo e dalla fantasia»). Grazie, di cuore.
Agli inglesi che, per fortuna, si fermano solo ai Mondiali e agli Europei.
A tutti i centimetri.
Alla minoranza che detesta il mercato e crede che «il prestito di Falcao (Radamel)» resti la più bella dell’anno.
Al giornalismo d’inchiesta e non a richiesta.
Al dirigente che saprà elevarsi sopra la media, in politica e nell sport. Tenga d’occhio Orson Welles: «Le promesse sono molto più divertenti delle spiegazioni».
Alle stelle, cinque o tre ha poca importanza: purché non stiano a guardare.
All’aforisma di Sacha Guitry: «Se quelli che dicono male di me sapessero quel che penso di loro, direbbero peggio». [Evviva wikipedia].
Ai soldati Ryan delle «topografie» che combattono gli spacciatori di palle-gol e fuoriclasse.
A chi antepone la pulizia di Roma 2015 alla mangiatoia di Roma 2024.
A chi ha rinunciato, rinuncia o rinuncerà alla prescrizione.
Alla signora Mimma: dovunque si trovi, non sarà mai sola.
Ragazzi piuttosto leggo di neto che sarebbe cosa praticamente fatta.sinceramente non ho capito costui che viene a fare alla juve dove per i prox due anni se gli va bene fa la coppa italia.ora,capisco storari ma questo ha 25 anni…
Bwforever…il problema non e’ che telefonavano tutti, il problema è se certi comportamenti sono penalmente rilevanti, punto due punti e punto virgola (cit), e da come sembra non lo erano, non c’è uno straccio di prova, si rimane tutto sul si dice, forse, potrebbe…anzi, gli unici comportamenti accertati sono stati puniti con delle penalizzazioni, o non sono stati puniti grazie alla prescrizione.
Alex drastico,
Il sentiero di convenienza per morata e’ comunque stretto e di difficile decifrazione
Qual’e il livello di prestazione nel corso di questa stagione che fara’ si che il Real non lo riscatti? Secondo me, pure con i limiti che ha fatto vedere e con i dubbi che tu hai, e che condivido, basta che da qui a fine anno questo giochi un poche di partite, butti dentro qualche goal decisivo (e lo ha nei piedi) che il real lo riscatti gia’ nel 15 (non e’ che su compri moltissimo di centravanti con pedigree di 22 anni in europa con 30-35 milioni). Figuriamoci se avesse tolto il posto a llorente a ottobre.
Io credo sia difficile che rimanga, in ogni caso. A meno che sia una sola, che non credo, oppure che il real incappi in una disavventura stile barca. Mi chiedo anche cosa convenga, veramente, alla juve. E cosa pensino, veramente, dopo 4 mesi, piu ancora che allegri, paratici e marotta.
Se valutassi da aziendalista, userei con modo morata, valutandolo bene, usando molto llorente e sperando faccia come l’anno scorso. Per vendere il secondo, tenere il primo e portare a casa due giovani nostri.
Certo, a me ha convinto pur col poco che ha giocato, Coman che Morata.
Ander Herrera 32 milioni di euro intervengo.confermo.in spagna lo spacciavano come il nuovo iniesta e dopo averlo visto un paio di volte con il bilbao(athletic)a momenti ci credevo pure io.pero’scarso non e’…
x Intervengo- Hai deluso Drastico. Lui certe…… qualità le riconosce solo all’ebreo.
Se puede…se puede…
Tornando al discorso dei giovani, il manchette in fa cup sblocca la partita con un certo Herrera ( gran bel goal ) un giovanotto comprato quest’anno dall’atletico bilbao alla modica cifra di 30 milione di sterline, o almeno così dice il commentatore di sky
Ok Alex hai chiarito ancora meglio il concetto.
Spero di aver compreso il tuo punto di vista…
@ Ettore
Pensa quello che vuoi, e ritienimi se ti fa piacere un tuo nemico, solo per aver affermato che i comportamenti di Luciano Moggi erano molto discutibili, ma affermare che la juventus non era colpevole, perché tutte le squadre avevano gli stessi rapporti con i designatori di gara, nel senso che tutti parlavano con loro, non si può capovolgere la cosa, sostenendo che gli altri parlavano e la Juventus no.
Ti ricordo che all’epoca erano stati nominati due designatori per controbilanciare i poteri, già questa cosa dovrebbe farti pensare che il clima non era proprio da oratorio.
Poi che siano state create ad arte prove fasulle e quant’altro per condannare Moggi e la Juventus, sono con te tutta la vita, ma se solo voleva la proprietà , quelle prove finivano nel WC, invece è stato il pretesto per prendere nuovamente il possesso della Juventus FC, da parte della famiglia Agnelli, a danno della Triade, o parte di essa, con Moggi in primis…..
Le parole di Elkan, dopo lo scandalo (suggerite da Franzo Grande Stevens e altri vecchi di famiglia) furono emblematiche della posizione della proprietà ……
Infine non è vero che Moggi ha rifiutato prima le Merde e poi il Bilan, come sostiene lui conserva in cassaforte un pre-contratto con l’FC Falsificatori&Prescritti, in pratica afferma che si è seduto a tavolino con il nemico, raggiungendo una bozza di accordo, che poi non si è concretizzato, non ne conosciamo i motivi…..
E i ben informati mormorano che il cavaliere l’aveva individuato al posto di Galliani prima che scoppiasse porcopoli, anzi i più maligni sostegono che lo stesso Galliani venuto a conoscenza della cosa abbia contribuito a far pendere le accuse tutte sull’ex Direttore…
Moggi era il più grande operatore di mercato, con la migliore rete scouting e rapporti indescrivibili con i migliori procuratori del pianeta, era il più bravo professionista in giro per l’europa, che non aveva fede o bandiera, andava dove lo pagavano meglio e di più….
Dopo Porcopoli gli ha fatto comodo diventare l’emblema della Juventinità per molti, ma non è così, lui ha giustamente difeso la sua immagine, facendo venire a galla tutto il marcio che c’era in quel periodo, che non coinvolgeva la Juventus, ma tutte e ribadisco tutte le società professionistiche!!!!!
Intervengo anche i marchigiani sono duri ad aprire le tasche?non lo sapevo.