Con la Sampdoria, con il Napoli, con l’Inter: impatto sontuoso, gol-lampo, raddoppio sfiorato, calo progressivo, pareggio, caos, rischi (e a Doha, rigori). Sono già tre indizi, parlare di coincidenze mi sembra riduttivo. La Juventus di Allegri si allontana sempre più dalla Juventus di Conte e così la Roma torna a un punto.
Era la prima dopo le vacanze, i campioni si erano ritrovati per ultimi. La butto lì. Mancini sta cercando di portare l’Inter oltre Mazzarri. Non sarà facile. Per un tempo, il più pericoloso era stato D’Ambrosio. La Juventus dominava. Che bello, il tacco di Vidal pro Tevez. Che numero, Pogba: bravo Handanovic, ma serviva lo scalpello, non il pennello. La staffetta Kuzmanovic-Podolski ha rimescolato le carte. Il gol di Icardi, complice Buffon, ha caricato l’Inter e confuso la Juventus: era già successo dopo il sinistro a giro di Gabbiadini, ricordate?
D’improvviso, ho rivisto la Juventus di Firenze. Quella che, raggiunta sul due pari, si stracciò in avanti, a testa bassa, e perse di brutto. Un Icardi meno egoista e un Buffon non più amletico hanno scongiurato un epilogo più o meno identico.
Ripeto: le grandi squadre devono chiuderle, partite così. In caso contrario, rischiano di perderle. L’Inter di Mancini è ferma a una vittoria in sei partite, ma questo è un punto che fa morale. Viceversa, non so quanto possa rallegrare Allegri. Piano piano, si sono spenti Pirlo, Vidal, Marchisio. E’ calato Tevez, non Pogba: anche se spesso la sua «francesità » ne riga il tremendismo fisico.
I collezionisti di moviole vi parleranno di una gomitata di Juan Jesus a Chiellini (niente rigore, niente rosso) e dell’espulsione, corretta, di Kovacic (piede a martello su Lichtsteiner). Occhio, il problema non è Banti. Tra campionato e coppe, nelle ultime sei partite la Juventus ha vinto solo a Cagliari. E’ questo il problema.
Bek…morale della storia. Stiamo diventando simpatici !!!
Gigi …bacia e fa l’occiolino a tutti…ed esce fuoritempo su WandoNaro…
In realtà la squadra è in una fase involutiva evidente…leziosi e poco…famelici con nessuno che li “martella”.
Domanda caro Beck,…come se ne esce ?????
Ps: Gigi sta ridendo anche ora in diretta, intervistato su Raidue,…e fa lo psicologo. SIMPATICISSIMO !!!
Francamente capite tutti un emerita fava di pallone , schiavi e figli dei risultati , vi schifo
Qui ormai è sempre la stessa storia. O si parte per lo 0-0, tipo Fiorentina o Atletico, o, fatto il gol, ci si siede aspettando il secondo, poi si arretra… aspettando la fine della partita! Così prendiamo gol e, preseguendo così, lottiamo per il terzo posto….Cagliari a parte, capirai, ne prende 5 dal Palermo (!), solo col Toro all’ultimo secondo ci è andata bene. Allegri non sa motivare la squadra per 90 minuti, ma solo per i primi 20-30. Poi, come si fa a giocare con Pirlo e Llorente, più fermi di statue? Non va, non va, non va…
Sono d’accordo Primario.
Abbiamo soltanto vinto con la “beretti” a Cagliari e STOP, e non è un caso, aggiungo anzi che già col Torino, dopo un primo tempo in cui ci abbiamo provato un po, poi il nulla, fino al colpo di Pirlo.
Però non mi tiri fuori lei Chiellini/Ranocchia, quella è robetta dei “Caressa” che devono mischiare le carte, per assecondare i pagliacci di Nemours.
Gentile Martinello, certo che conta. Non l’avevo manco vista, la trattenuta di Chiellini a Ranocchia. Me l’ha segnalato, pensi lei!, un paziente juventino di un altro nosocomio. Ce ne sono anche di sportivi, non creda…
Nello specifico sig. Beck
Fermo restando che tutti gli altri punti nn li abbiamo lasciati per strada per colpa diBanti, come ne giudoca l’arbitraggio, soprattutto considerato quello che accadeva ad Udine? Immagino a parti invertite come sarebbe andata a livello mediatico.
Beck, poco da aggiungere, se non una cosa, anche se so che non apprezzerà molto: se alla Juve danno il rigore ed espulsione di Juan Jesus nel primo tempo, e all’Udinese danno il rigore all’ultimo minuto, puo’ essere che noi si vada a +5 anziché a +1. Ergo, oltre alla nostra dabbenaaggine dobbiamo quest’anno essere piu’ forti anche del ponentino, che soffia quanto mai forte e felice.
Tornando ad argomenti piu’ calcistici, tre problemi affliggono la rosa quest’anno – problemi che hanno fatto sbroccare Conte nel modo indegno che conosciamo, ma che non erano certo a capocchia.
1) L’età media della squadra, altissima. Ma si pensa di ingaggiare Rolando (29) e Sneijder (30).
2) Certe colonne logore o rotte (Barzagli, Asamoah), sostituti scricchiolanti (Caceres) e una panchina allungata ma che finora ha deluso (Romulo mai pervenuto, Morata boh, Evra, Pereyra beh).
3) Quattro quinti dell’attacco non contribuiscono allo score. Una squadra non puo’ vincere il campionato reggendosi solo sui gol del quinto attaccante, per quanto forte, e dei centrocampisti.
Gentile Primario, buonasera.
“diciamo che un allenatore potrebbe o dovrebbe lavorare di più sulla gestione dei risultati”. Qui mi trova abbastanza d’accordo. Pausa natalizia o no, mi sarei aspettato una cattiveria che non si spegnesse dopo il primo tempo, soprattutto perchè non si era chiusa a dovere. La delusione (eufemismo) è tanta, da parte mia.
X il Beck – E così, nel finale, pure Chiellini avrebbe strattonato Ranocchia. Caro Beck ma lei la consecutio temporum questa vota non conta?
Gentile Martinello, la ringrazio. I gentili Cartesio e Riccardo Ric non gradiscono che parli di arbitri, di centimetri. Mi perdoni. Non si tratta, mi creda, di “farsela addosso”. Si tratta, per il bene dei pazienti, di venire incontro, fin dove è possibile, alle loro richieste terapeutiche.