Con la Sampdoria, con il Napoli, con l’Inter: impatto sontuoso, gol-lampo, raddoppio sfiorato, calo progressivo, pareggio, caos, rischi (e a Doha, rigori). Sono già tre indizi, parlare di coincidenze mi sembra riduttivo. La Juventus di Allegri si allontana sempre più dalla Juventus di Conte e così la Roma torna a un punto.
Era la prima dopo le vacanze, i campioni si erano ritrovati per ultimi. La butto lì. Mancini sta cercando di portare l’Inter oltre Mazzarri. Non sarà facile. Per un tempo, il più pericoloso era stato D’Ambrosio. La Juventus dominava. Che bello, il tacco di Vidal pro Tevez. Che numero, Pogba: bravo Handanovic, ma serviva lo scalpello, non il pennello. La staffetta Kuzmanovic-Podolski ha rimescolato le carte. Il gol di Icardi, complice Buffon, ha caricato l’Inter e confuso la Juventus: era già successo dopo il sinistro a giro di Gabbiadini, ricordate?
D’improvviso, ho rivisto la Juventus di Firenze. Quella che, raggiunta sul due pari, si stracciò in avanti, a testa bassa, e perse di brutto. Un Icardi meno egoista e un Buffon non più amletico hanno scongiurato un epilogo più o meno identico.
Ripeto: le grandi squadre devono chiuderle, partite così. In caso contrario, rischiano di perderle. L’Inter di Mancini è ferma a una vittoria in sei partite, ma questo è un punto che fa morale. Viceversa, non so quanto possa rallegrare Allegri. Piano piano, si sono spenti Pirlo, Vidal, Marchisio. E’ calato Tevez, non Pogba: anche se spesso la sua «francesità » ne riga il tremendismo fisico.
I collezionisti di moviole vi parleranno di una gomitata di Juan Jesus a Chiellini (niente rigore, niente rosso) e dell’espulsione, corretta, di Kovacic (piede a martello su Lichtsteiner). Occhio, il problema non è Banti. Tra campionato e coppe, nelle ultime sei partite la Juventus ha vinto solo a Cagliari. E’ questo il problema.
e quindi, Primario, Bonucci non è stato squalificato…Little Lions
Gentile Intervengo, buon giorno. Ho scritto che non ho certezze sul gol di Astori. Con tutto il rispetto per l’ultima covata di fotografi, parallassitologhi (?), prospettivisti, sfumaturisti, mi fido solo della Goal line technology. Tutto qui.
Stamani, svegliandomi, pensavo di leggere sul pc l’avvenuto acquisto di Rolando e di Sneijder…lo danno imminente da diversissimi giorni…poi invece niente…ho solo leto che Rolando non serve e l’olandese altrettando…dialtri nomi non ne leggo tranne di questo Souci del 98 ( buono per gli allievi) e si vocifera di Mata..Restiamo per come siamo e vabbene cosìA a giugno vediamo come siamo messi e tireremo le somme…a giugno inizia di nuovo il calciomercato, ma noi non ci facciamo fregare…aspetteremo le occasioni e magari torneremo a parlare di Sneijder ad un prezzo più abbordabile..anche se poi lo riteniamo inutile…Non sono sicuro ma se quelle occasioni capitate sui piedi Pereyra fossero capitate su quelli di Sneijder…forse Andrea sarebbe meno pessimista!!! Leo
Secondo me il punto su cui focalizzare la discussione non è se il pallone è dentro o è fuori, paradossalmente è ininfluente, il punto è perchè Guida, che da dove era non puo’ aver visto un cazzo, ha deciso di smentire l’assistente che era li’ proprio, e solo, per giudicare in questi casi, nella posizione migliore.
Teodolinda, in effetti, la ripresa della telecamera allineata con la linea di porta, non da la certezza se il pallone è fuori per un quarto o per un terzo della sua sfericita’. I dubbi rimangono.
Mi scusi, Gentile Primario, altro che “certezze” sul gol fantasma di Astori… la cosa veramente grave è che ci si continui a concentrare su questo, trascurando l’incredibile rigore non concesso!
buongiorno Primario, mi posta l’immagine in cui si evince ( diciamo cosi ) che il goal di astori era buono ??? e magari gia’ che c’e’ anche quella del cross di Isla in coppa italia, grazie…
@ Axl.
……… omissis ……..
1) Premesso che sul gol di Astori non ho le sue certezze, Guida ha tirato a indovinare e gli è andata bene (diciamo così).
……… omissis ……..
Cioè, non ha certezze però sostiene che a Guida gli è andata bene..
Ho detto tutto (cit. Antonio De Curtis).
Ci raccontava Moggi che quando doveva compr,are un giocatore…ai giornalisti diceva che era interessato a tizio, poi spuntava che invece prendeva caio…Non so di questi giorni, una decina o forse più vediamo se farà il record!), si è scritto e si scrive tanto di Sneijder e Rolando…magari Marotta ci sorprenderà ….magari…….magari…magari!! :-))) Leo
Ma no Leo, Andrea non deve cambiare squadra, era giusto per suggerirgli un altro modo per esprimere il suo sconforto, deve solo cambiare palcoscenico. Ripeto, il circo sarebbe piu’ adatto per esibirsi.