Con la Sampdoria, con il Napoli, con l’Inter: impatto sontuoso, gol-lampo, raddoppio sfiorato, calo progressivo, pareggio, caos, rischi (e a Doha, rigori). Sono già tre indizi, parlare di coincidenze mi sembra riduttivo. La Juventus di Allegri si allontana sempre più dalla Juventus di Conte e così la Roma torna a un punto.
Era la prima dopo le vacanze, i campioni si erano ritrovati per ultimi. La butto lì. Mancini sta cercando di portare l’Inter oltre Mazzarri. Non sarà facile. Per un tempo, il più pericoloso era stato D’Ambrosio. La Juventus dominava. Che bello, il tacco di Vidal pro Tevez. Che numero, Pogba: bravo Handanovic, ma serviva lo scalpello, non il pennello. La staffetta Kuzmanovic-Podolski ha rimescolato le carte. Il gol di Icardi, complice Buffon, ha caricato l’Inter e confuso la Juventus: era già successo dopo il sinistro a giro di Gabbiadini, ricordate?
D’improvviso, ho rivisto la Juventus di Firenze. Quella che, raggiunta sul due pari, si stracciò in avanti, a testa bassa, e perse di brutto. Un Icardi meno egoista e un Buffon non più amletico hanno scongiurato un epilogo più o meno identico.
Ripeto: le grandi squadre devono chiuderle, partite così. In caso contrario, rischiano di perderle. L’Inter di Mancini è ferma a una vittoria in sei partite, ma questo è un punto che fa morale. Viceversa, non so quanto possa rallegrare Allegri. Piano piano, si sono spenti Pirlo, Vidal, Marchisio. E’ calato Tevez, non Pogba: anche se spesso la sua «francesità» ne riga il tremendismo fisico.
I collezionisti di moviole vi parleranno di una gomitata di Juan Jesus a Chiellini (niente rigore, niente rosso) e dell’espulsione, corretta, di Kovacic (piede a martello su Lichtsteiner). Occhio, il problema non è Banti. Tra campionato e coppe, nelle ultime sei partite la Juventus ha vinto solo a Cagliari. E’ questo il problema.
Quanta euforia ……..
3 sei un pezzodimerda. Me ne stavo quasi dimenticando.
Geom. guardi io sono ancora incazzato per aver impattato contro una squadra che ha la metà dei ns punti.
Geom.
Lei rimarrà famoso per la sua previsione sui tre innesti per essere alla pari con noi.
Guardi io non capisco un cazzo di calcio ma almeno ho la decenza di non parlarne o parlarne assai poco, segua il mio consiglio faccia come me, si limiti all’ironia se le riesce e a scherzarci su, per tutto il resto lasci fare a chi ne sa più di lei.
Ciao Gian-Carlo, sono d’accordo con te, era solo per commentare gli “ooohhhh” di ammirazione verso uno dei più sopravvalutati tecnici in circolazione, uno che si è fatto bello alle nostre spalle e su questo sta ancora vivendo di rendita, nonstante gli sceicchi lo abbiano cacciato a calci in culo (vero che hanno vinto dopo 50 anni, ma ricordano come e là hanno ancora un senso di ripugnanza verso certe situazioni). Ricordiamoci anche tutte le amicizie tessute ai tempi di Roma (Petrucci, Malagò & Co…) che gli hanno permesso di diventare tecnico in una notte e di conservare ottimi contatti in campo e fuori con i sarti di Appiano…
Con Allegri la festa e’ finita….
Solo voi non lo avete capito.
Meglio cosi’, la caduta sara’:ancor piu’ fragorosa.
Anzi, uno solo ci e’ arrivato.
Ciao Gattosilvestro, tenderei a sottoscrivere, ma la differenza tra le due squadre affidate ai due tecnici mi pare abissale e solo in parte descritta dai 18 punti (che dovevano diventare 21, martedì sera…) di distacco in classifica.
Senza voler necessariamente riecheggiare il “venivano da due settimi posti” dell’attuale ex allenatore, Max ha rilevato un gruppo che aveva fatto 102 punti, mentre quello col ciuffo ha raccolto un’eredità tecnica non commendevole ed una ciurma allo sbando…ciò premesso, 6 punti in 6 partite sono pochini, adesso gli hanno portato 2 dei 3 innesti richiesti dai simpatttici (cit.) frequentatori del blog, se non riesce ad arrivare nei pressi del terzo posto (improbabile, a meno di fragorose esplosioni di una o più tra noi, magggica e napule) un signore cicciottello glie ne chiederà conto…anche perché dovrebbe andare in tasca senza i bonus della CL…
per distinguerci facilmente, io sono quello con il trattino….
in NFL starei con i Packers, mi spiace per il tifoso di Dallas sul blog, ma nella frozen tundra del Lambeau Fields non credo che i Cowboys (che se la sono cavata magggicamente contro i Lions, che pure gli hanno dato una bella mano…) avranno scampo… mi piacerebbero due finali di conference Broncos @ Patriots e Green Bay @ Seattle, e poi comunque andasse verrebbe fuori un bellissimo SB…
L’unico problema con i Pistons è che Gigi Datome non gioca….
Buongiorno Primario e buongiorno a tutta la Clinica. Leggo con piacere che abbiamo riportato in Italia il mister numero 1 al mondo, incensato in tutte le trasmissioni sportive e non, e oggeto del desiderio dei tifosi di più società, anche blasonate: un vero fenomeno che da quando si è seduo sulla panchina prescritta è riuscito in 6 partite 6 a realizzare la bellezza di 6 punti 6 (cosa che se l’avesse fatta Acciughino dopo le prime 6 partite sarebbe stato rincorso a calci in culo fino a Livorno…)
…Ciao Giancarlo ricambio i saluti …divisional playoffs ….io vedo Denver Broncos vs Patriots,anche se io preferisco Ravens del paisa’ Joe Flacco, l’altra conference …..Cowboys Seattle …????..maybe…………in NBA anch’io vorrei i Pistons pure per un rilancio della citta’ di Detroit per questo ho fatto un tifo matto per i Lions che hanno buttato via la partita …..Ciao Giancarlo il basketball expert…preciso perche’ c’e’ un altro Giancarlo credo nel blog che comunque saluto pure …..