Con la Sampdoria, con il Napoli, con l’Inter: impatto sontuoso, gol-lampo, raddoppio sfiorato, calo progressivo, pareggio, caos, rischi (e a Doha, rigori). Sono già tre indizi, parlare di coincidenze mi sembra riduttivo. La Juventus di Allegri si allontana sempre più dalla Juventus di Conte e così la Roma torna a un punto.
Era la prima dopo le vacanze, i campioni si erano ritrovati per ultimi. La butto lì. Mancini sta cercando di portare l’Inter oltre Mazzarri. Non sarà facile. Per un tempo, il più pericoloso era stato D’Ambrosio. La Juventus dominava. Che bello, il tacco di Vidal pro Tevez. Che numero, Pogba: bravo Handanovic, ma serviva lo scalpello, non il pennello. La staffetta Kuzmanovic-Podolski ha rimescolato le carte. Il gol di Icardi, complice Buffon, ha caricato l’Inter e confuso la Juventus: era già successo dopo il sinistro a giro di Gabbiadini, ricordate?
D’improvviso, ho rivisto la Juventus di Firenze. Quella che, raggiunta sul due pari, si stracciò in avanti, a testa bassa, e perse di brutto. Un Icardi meno egoista e un Buffon non più amletico hanno scongiurato un epilogo più o meno identico.
Ripeto: le grandi squadre devono chiuderle, partite così. In caso contrario, rischiano di perderle. L’Inter di Mancini è ferma a una vittoria in sei partite, ma questo è un punto che fa morale. Viceversa, non so quanto possa rallegrare Allegri. Piano piano, si sono spenti Pirlo, Vidal, Marchisio. E’ calato Tevez, non Pogba: anche se spesso la sua «francesità » ne riga il tremendismo fisico.
I collezionisti di moviole vi parleranno di una gomitata di Juan Jesus a Chiellini (niente rigore, niente rosso) e dell’espulsione, corretta, di Kovacic (piede a martello su Lichtsteiner). Occhio, il problema non è Banti. Tra campionato e coppe, nelle ultime sei partite la Juventus ha vinto solo a Cagliari. E’ questo il problema.
Che lo Sforzo sia con te :-)))))))
Dimas buon pomeriggio.
A due ci siamo.
Aspettiamo il terzo.
Di qualita’
A fine stagione tireremo le somme.
Scritto da Dimas Dumas il 8 gennaio 2015 alle ore 18:00
Me stò a sforzà , ma sulla tazza der cesso ….. ;-)))))
io hernanes lo prenderei domani mattina, insieme al ragazzino croato e’ l’unico che sa’ giocare a pallone
scrive Cartesio….- Shaquiri: Non facciamo la volpe con l’uva. Bel colpo e a poco. Il giocatore é giovane e ci sa fare
guarda Cartesio, se ci sapeva e visto che e’ pure giovane, non te lo davano cosi’ facilmente, io de sti affari dubiterei tutta la vita, Gomez dei viola uno su tutti
Dimenticavo, se con l’arrivo di shaquiri all’Inter cresce Hernanes e ce lo regalano, a me piacerebbe …
(idea di un remake del colpo Davids)
Un salutone a Quartieri! Per i play-off ci sono anch’io e i miei Broncos (peyton manning supporter forever) e ti dico che i pats, secondo me non sono ancora passati coi corvacci di Baltimore.
certo noi per essere i campioni d’Italia facciamo un pseudo-mercato da peracottari, si parte con 2 nomi che non fanno certo entusiasmare e contrariamente alle altre Società che chiudono in tempi decenti meniamo il torrone sino a fine gennaio con evidenti conseguenze techniche e, se i candidati non avranno preso altre strade probabilmente perchè non li avrà cercati nessuno, concluderemo alla grande col risparmio di qualche spicciolo rispetto alla partenza
Buonasera a tutti e al Primario,
Letto solo ora e, quindi, mi scuso di essere fuori tempo, ma gli spunti sono interessanti:
- Sassuolo: Mi pare Barbabianconera lo ha accostato al Chievo dei miracoli. Ci può stare, anche se quello era una squadra più quadrata e gestiva in un contesto più competitivo dell’attuale. Soprattutto mi piace il riconoscimento a De Francesco che fa giocare bene e divertire, lui si, nozze coi funghi ( pure se un suo trasloco a Vinovo, portandosene dietro un paio, dei funghi, lo vedrei bene)
- Mancini/Allegri: Non so dare giudizi di merito assoluto, guardando solo all’ultima partita, mi sembra che, perlomeno, Belciuffo a leggere la partita ci abbia provato, e gli ha detto bene e pure aveva l’acqua alla gola, con,un cambio non scolastico e a tempo giusto (kuzmanovic podolski), che ha ridisegnato la squadra tatticamente e l’ha rigenerata psicologicamente. Allegri non ne é stato capace. Per tacere poi delle occasioni dello scorso anno, con il Gala. Non lo definirei un grande allenatore, ma sicuramente é scafato e scaltro abbastanza per leggere bene le situazioni, di gara e generali. Allegri deve ancora dimostrarmelo.
- Shaquiri: Non facciamo la volpe con l’uva. Bel colpo e a poco. Il giocatore é giovane e ci sa fare. Complimenti all’Inter, evidentemente aiutata dai buoni rapporti con la dirigenza bavarese e dai cordoni della borsa disinvoltamente e poco spiegabilmente laschi.
Mike fai uno sforzo (lo so di chiederti una roba schifosa) e mettiti nei panni di un interista.
Vieni allo Stadium giochi con la squadra più forte d’Italia ed hai la metà dei punti.
Ti prendono a pallate per 60 minuti te la sfanghi con solo 1 goal al passivo.
Al primo tiro fai goal per le cazzate di un difensore e del portiere. Tu non saresti entusiasta?
Io bacerei la terra dove passano Bonucci e Buffon.