Al di là del metodo non proprio elegante impiegato per «spogliare» Lotita (la registrazione privata di una telefonata privata), gli scandali sono due.3>
Il primo riguarda Claudio Lotito che – da membro del comitato di presidenza federale – dovrebbe pensare quello che dice e, a volte, non dire quello che pensa. In un Paese normale, Carlo Tavecchio non sarebbe presidente della Figc e Lotita avrebbe finito da un pezzo di sedurre Humbert Humbert/Stefano Palazzi, così lesto in alcuni deferimenti, così lento in altri (questo, scommettiamo?). Con Franco Carraro e Adriano Galliani, Lotita è il badante di Tavecchio e dei suoi libri. Un giustificazionista. «Con l’esempio che ci viene dall’alto, perché stupirsi del marcio che c’è in basso», scrisse Wole Soyinka, scrittore nigeriano, premio Nobel per la letteratura nel 1986.
Il secondo (scandalo) riguarda invece il non «appeal» dei Carpi e dei Frosinone e qui, ahimé, Lotita non aggiunge nulla di nuovo, di inedito. Era l’estate del 2003, l’estate del Tar West di Luciano Gaucci e del suo Catania riammesso in serie B a furor di udienze. Sotto la regia di Carraro (toh), la cadetteria fu portata a 24 squadre e per fare numero, al posto di Pisa o Martina, le società aventi diritto, venne ammessa, per meriti «commerciali», la Fiorentina, fresca di promozione nell’allora C-1. Un caso Carpi a rovescio.
Sono passati dodici anni e siamo sempre al solito panorama, alla solita guerra per bande. Abbiamo una classe di dirigenti senza classe. E la poesia del calcio? E il romanticismo della Coppa d’Inghilterra, così cara al gentile Alex Drastico? Le vie della nostalgia sono sfinite, non infinite come quelle che portano a Optì Poba.
Invece di tagliare un sogno, si tagli l’incubo: la serie A a venti squadre. Coraggio, Lotita: cominci lei. E già che c’è, scelga: Lazio o Salernitana.
Dybala lasciamolo stare.
Hanno pagato il frivoletto tuffatore dalla faccia poco sveglia, in arte “la Sora Maria” più di 30 a 27 anni.
Non è arrivabile.
con giocatori di spiccata ecc…
x Lex…Pastore a Parigi gioca!!! Certo ha anche a che fare con giocatore di spiccata personalità ….Se lo rivuoi in Italia devi scucire ancora tante “cocuzze”…Magna Tranquillo!!!!! Leo
Belfodil….è durato l’arco di un girone di campionato poi la sua sciagura è stata quella di andare alla prescrittese…La stessa sorte sta toccando a Kovacic…piano piano lentamente avviato ad un “normale” declino!!! Leo
Dybala ha sfrontatezza…non ha paura del contatto ed ha anche il senso del goal incorporato…Non so se vale 40 milioni di euro…mi sembrano esagerati..però il giocatore ha 21 anni…E se Pohba ne vale cento anche Dybala ha il suo valore! Leo
Fabrizio martedì sono curioso di vedere PSG-Chelsea. Mercoledì invece si tifa Basel! ;-))
http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/libero-moggi-si-sta-avverando-la-profezia-di-giraudo-223443
… un poco di opportuno ripasso per i prescritti smemorati
Ah sì Belfodil, quello per la cui metà la Prescrittese ha speso più della Juve per Tevez…
Fabrizio : pure di Belfodil a Parma si sprecavano le lodi……..
MacPhisto : anche Pastore mi sembra che sia andato via da Palermo ad un bel po’ di cocuzze. Idem Cavani (che a Napoli ha fatto bene – ma parliamo sempre di una grande provinciale – e poi a Parigi chi l’ha visto?).