Al di là del metodo non proprio elegante impiegato per «spogliare» Lotita (la registrazione privata di una telefonata privata), gli scandali sono due.3>
Il primo riguarda Claudio Lotito che – da membro del comitato di presidenza federale – dovrebbe pensare quello che dice e, a volte, non dire quello che pensa. In un Paese normale, Carlo Tavecchio non sarebbe presidente della Figc e Lotita avrebbe finito da un pezzo di sedurre Humbert Humbert/Stefano Palazzi, così lesto in alcuni deferimenti, così lento in altri (questo, scommettiamo?). Con Franco Carraro e Adriano Galliani, Lotita è il badante di Tavecchio e dei suoi libri. Un giustificazionista. «Con l’esempio che ci viene dall’alto, perché stupirsi del marcio che c’è in basso», scrisse Wole Soyinka, scrittore nigeriano, premio Nobel per la letteratura nel 1986.
Il secondo (scandalo) riguarda invece il non «appeal» dei Carpi e dei Frosinone e qui, ahimé, Lotita non aggiunge nulla di nuovo, di inedito. Era l’estate del 2003, l’estate del Tar West di Luciano Gaucci e del suo Catania riammesso in serie B a furor di udienze. Sotto la regia di Carraro (toh), la cadetteria fu portata a 24 squadre e per fare numero, al posto di Pisa o Martina, le società aventi diritto, venne ammessa, per meriti «commerciali», la Fiorentina, fresca di promozione nell’allora C-1. Un caso Carpi a rovescio.
Sono passati dodici anni e siamo sempre al solito panorama, alla solita guerra per bande. Abbiamo una classe di dirigenti senza classe. E la poesia del calcio? E il romanticismo della Coppa d’Inghilterra, così cara al gentile Alex Drastico? Le vie della nostalgia sono sfinite, non infinite come quelle che portano a Optì Poba.
Invece di tagliare un sogno, si tagli l’incubo: la serie A a venti squadre. Coraggio, Lotita: cominci lei. E già che c’è, scelga: Lazio o Salernitana.
Vero Lex, anche se per me Gabbiadini non è male.
io su Berardi tremo…
Scritto da Luca G. il 15 febbraio 2015 alle ore 10:35
Anche io ho le tue stesse impressioni su berardi. Mi fa poca o punto impressione.
Per me gioca troppo pochi palloni. Da l’impressione di nascondersi. Giudizio sospeso.
Poi guardi il tabellino e questo fa spesso cose decisive.
Luca, anche se a onor del vero (pur essendo io favorevolissimo ai giovani) negli anni non ricordo un errore della Juve sui ragazzi……..sbaglio?…….il Milan per esempio sbagliò con Vieira, con Evra e recentemente pure – secondo me – con Aubameyang (che non è un fuoriclasse, però è un ottimo giocatore e ha ancora margini di crescita).
Beltrame e’ a Modena.
Si è vero, se valgono bisogna tenerli in casa, anche perché in giro, e Sassuolo in Primis, la mediocrità e’ dilagante.
Di Francesco, che in principio mi aveva ben impressionato lo scorso anno, mi sta deludendo, campa dei giornalai fasulli che lo hanno adottato, qualcosa devono pur adottare e romanzare sti fasulli!
Il calcio e’ un’altra cosa!
x Luca…Sono contrario a certi prestiti prolungati…Se un giocatore vuole crescere ed ha dei “numeri” bisogna farli giocare accanto a dei campioni…se no si appiattiscono….Avevamo tre anni fa (circa) un giocatore (che forse è ancora nostro) di belle speranze…Il suo nome era (ed è) non Cerutti Gino, ma Beltrame…Si scriveva di lui come di un campione pronto a sbocciare..Lo hanno mandato a Bari…ci manca solo che vada alla prescrittese:-)))) Leo
Ho letto invece che Berardi ha segnato .
Ho visto pochi minuti, ma come sempre, nonostante il palo e il gol. Ho visto la solita roba.
Ad oggi la serie A (questa serie A, gli sta larga)
Gentile Michela (auguri!) e gentili Pazienti buon giorno da una Milano mitelefoniono/mitelefoniono.
x Lex….tornare a scrivere su Marotta “mercante” mi sembra fuori luogo…adesso di lui ed i suoi metodi, od occasioni, riscriveremo a giugno…..forse è meglio lasciare perdere questo aspetto del marotta pensiero…Vedremo a luglio la soluzione delle “compartecipazioni” che farà …perchè ne ha tante…Adesso sta scoprendo a “sue spese” l’istituto del diritto di “recompra”…A sue spese si fa per dire……Leo
Si Leo,
Dopo Lecce sarebbe stato giusto prenderlo a due soldi.
Così come provare a scommettere su Cerci dopo le sbandate di Firenze.
Per Leo45 : la Juve le potrebbe spendere quelle cifre. Almeno per un giocatore all’anno….non 40, ma 20/25 sì. E’ che si sono fatte altre scelte (giuste o sbagliate è opinabile……). Insomma, poi Marotta mi sembra sia stato molto chiaro nelle ultime dichiarazioni sul mercato.