Al di là del metodo non proprio elegante impiegato per «spogliare» Lotita (la registrazione privata di una telefonata privata), gli scandali sono due.3>
Il primo riguarda Claudio Lotito che – da membro del comitato di presidenza federale – dovrebbe pensare quello che dice e, a volte, non dire quello che pensa. In un Paese normale, Carlo Tavecchio non sarebbe presidente della Figc e Lotita avrebbe finito da un pezzo di sedurre Humbert Humbert/Stefano Palazzi, così lesto in alcuni deferimenti, così lento in altri (questo, scommettiamo?). Con Franco Carraro e Adriano Galliani, Lotita è il badante di Tavecchio e dei suoi libri. Un giustificazionista. «Con l’esempio che ci viene dall’alto, perché stupirsi del marcio che c’è in basso», scrisse Wole Soyinka, scrittore nigeriano, premio Nobel per la letteratura nel 1986.
Il secondo (scandalo) riguarda invece il non «appeal» dei Carpi e dei Frosinone e qui, ahimé, Lotita non aggiunge nulla di nuovo, di inedito. Era l’estate del 2003, l’estate del Tar West di Luciano Gaucci e del suo Catania riammesso in serie B a furor di udienze. Sotto la regia di Carraro (toh), la cadetteria fu portata a 24 squadre e per fare numero, al posto di Pisa o Martina, le società aventi diritto, venne ammessa, per meriti «commerciali», la Fiorentina, fresca di promozione nell’allora C-1. Un caso Carpi a rovescio.
Sono passati dodici anni e siamo sempre al solito panorama, alla solita guerra per bande. Abbiamo una classe di dirigenti senza classe. E la poesia del calcio? E il romanticismo della Coppa d’Inghilterra, così cara al gentile Alex Drastico? Le vie della nostalgia sono sfinite, non infinite come quelle che portano a Optì Poba.
Invece di tagliare un sogno, si tagli l’incubo: la serie A a venti squadre. Coraggio, Lotita: cominci lei. E già che c’è, scelga: Lazio o Salernitana.
Comunque i ragazzi di Pippo si difendono veramente bene.
Sei nell’anima…e li’ ti lascio per sempre……Gianna for ever…
Diciamo però che Pogba doveva essere ammonito ad Udine e la sfangò.
É possibile che prenda l’ammonizione a Cesena ma ci sarebbe pure l’opzione di non schierarlo contro l’Atalanta, anche in ottica di un turnover che tenga conto dell’imminente scontro col Dortmund.
Fabrizio, l’Empoli!
Beck, mi sa che la Nannini oggi ha il morale in cantina…
===============================================
Credo se la sia scolata, la cantina !
Oh, finalmente una squadra piacevole a vedersi a San Siro.
Martinello tutti devono essere utili per vincere tutto quello possibile (scudetto e coppa Italia) e per provare a fare bene in Europa.
X Lex delle 11:22 – Io spero che Matri non ritorni mai in campo perché spero che non ce ne sia bisogno.
risciacquo naturalmente
Chissa quanti di quelli che hanno letto il post, senza andare a cercare chi fosse costui, sapevano/sanno che non era l’allenatore, ma il presidente e il direttore sportivo.”
Vengo tirato in ballo involontariamente da tal “ETTORE JUVENTINOVERO”,( ammiro coloro che si autodefiniscono “veri”, anche se mi piacerebbe capire chi reputano come FALSI.)
Il gentile e Vero tra uno sproloquio notturno e l’altro, memorabili le sciocchezze su Stacchini e Nicolè, che verosimilmente non ha mai visto, si ripete su Paolo Mazza, grande presidente ancora compianto della Spal, di Viciani, ottimo allenatore che non ha vinto molto, ma è obbligatorio vincere nello sport e se lo fosse con che mezzi lo si deve fare? GB FABBRI, poi era un personaggio speciale che ho avuto la fortuna di conoscere personalmente, grande allenatore e grande uomo
Ora che tal Vero abbia un ottuso e microcefalico risentimento verso il Beck, saranno fatti suoi, m che, come diceva Winston Churchill faccia continuamente il bidè e voglia farci bere la sua acqua
di risciacuo no, questo no. Per favore non scriva di cose che non conosce