Al di là del metodo non proprio elegante impiegato per «spogliare» Lotita (la registrazione privata di una telefonata privata), gli scandali sono due.3>
Il primo riguarda Claudio Lotito che – da membro del comitato di presidenza federale – dovrebbe pensare quello che dice e, a volte, non dire quello che pensa. In un Paese normale, Carlo Tavecchio non sarebbe presidente della Figc e Lotita avrebbe finito da un pezzo di sedurre Humbert Humbert/Stefano Palazzi, così lesto in alcuni deferimenti, così lento in altri (questo, scommettiamo?). Con Franco Carraro e Adriano Galliani, Lotita è il badante di Tavecchio e dei suoi libri. Un giustificazionista. «Con l’esempio che ci viene dall’alto, perché stupirsi del marcio che c’è in basso», scrisse Wole Soyinka, scrittore nigeriano, premio Nobel per la letteratura nel 1986.
Il secondo (scandalo) riguarda invece il non «appeal» dei Carpi e dei Frosinone e qui, ahimé, Lotita non aggiunge nulla di nuovo, di inedito. Era l’estate del 2003, l’estate del Tar West di Luciano Gaucci e del suo Catania riammesso in serie B a furor di udienze. Sotto la regia di Carraro (toh), la cadetteria fu portata a 24 squadre e per fare numero, al posto di Pisa o Martina, le società aventi diritto, venne ammessa, per meriti «commerciali», la Fiorentina, fresca di promozione nell’allora C-1. Un caso Carpi a rovescio.
Sono passati dodici anni e siamo sempre al solito panorama, alla solita guerra per bande. Abbiamo una classe di dirigenti senza classe. E la poesia del calcio? E il romanticismo della Coppa d’Inghilterra, così cara al gentile Alex Drastico? Le vie della nostalgia sono sfinite, non infinite come quelle che portano a Optì Poba.
Invece di tagliare un sogno, si tagli l’incubo: la serie A a venti squadre. Coraggio, Lotita: cominci lei. E già che c’è, scelga: Lazio o Salernitana.
Il parma pare il barca. Complimenti sergente.
La roma non puo’ non segnare di qui alla fine. Pero’ morgan, mi pare strano non abbia fatto ancora una delle sue minchiate….
Ahahah passaggio di guarin a Sportello (sempre aperto) e 3-1 per i pisciatombe.
Ciumbia sta imparando in fretta alla scuola di tuffi..
Caro Martinello, ma quello che è successo nel 2006 è stata un’autentica vergogna. Sempre detto ed in tempi non sospetti…
Il maggiordomo anti-juventino Banti dà l’aiutone ai prescritti.
Il fantasma di Pasculli sull’olimpico? Niente paura. Ce sta er sistema.
Memorabile stop di Zappacosta.
X Giuseppe – Caro mio tu fai le cose troppo semplici. A te risulta che, in Italia, i veri responsabili dei più efferati misfatti abbiano mai pagato?
Buongiorno al Primario e a tutti i …devoti “pazienti”
Mi chiedevo tra me e me: “Ma azzerare tutto, ad iniziare da Palazzi, ormai sputtanato, per finire con quel cialtrone di Sandulli, non è possibile…?”.