Preferisco le porte chiuse ai mercati aperti. E poi per un tempo Croazia-Italia mi è piaciuta. Nel merito: 1-1 a San Siro, 1-1 a Spalato. All’andata, meglio i croati; al ritorno, meglio i nostri. La Nazionale di Conte ha avuto sempre un senso, anche nei momenti di confusione dettati, in ordine sparso, dal modulo nuovo (4-3-3), il valore degli avversari e i limiti dei singoli (Astori, Parolo, Pellé, a tratti persino Pirlo).
Nel girone, la Croazia resta prima e l’Italia seconda. Non qualificarsi sarà , tanto per parafrasare il Matarrese made in Usa, «impossibilissimo». L’incipit è stato da Cime tempestose: rigore di Mandzukic parato da Buffon, gol di El Shaarawy annullato per quei misteri che troppo spesso «scortano» il calcio; sul ribaltone, rete di Mandzukic su assist di Rakitic. Poi, a speroni ardenti, il penalty-cucchiaio di Candreva, migliore in campo, le occasioni di El Shaarawy e Pellè.
Il rocambolesco trasloco dal gol annullato al gol croato mi ha ricordato una scheggia di Real-Getafe. Era il 2008, si giocava al Bernabeu. Annullata una rete a Robben, i madridisti trasformarono la fiesta in un corteo verso l’assistente. L’arbitro, come il buon Atkinson, non fece una piega. Idem gli avversari, che, nel dubbio della certezza, e non viceversa, andarono a segnare.
Le assemblee di condominio pagano in Italia, meno all’estero. Tra parentesi, l’azione che aveva introdotto il gol del Faraone era stata splendida. Rimane la partita: dignitosa, coraggiosa. Certo, Modric è Modric e la sua assenza pesa. Gli azzurri, però, hanno saputo reagire. Ho colto qui e là il carattere del ct. Da Kovacic, Perisic e Brozovic mi aspettavo di più. Gli sprazzi di Rakitic non sono mai banali. Mandzukic ha portato la croce per un’ora, poi l’ha mollata.
Per concludere, un mondo di auguri a De Silvestri.
Buongiorno a tutti. Primario, Milano sarà anche combattiva ma informarsi su queste cose non fa mai male… http://m.calciomercato.com/news/un-mistero-di-nome-doyen-5-la-sfilata-degli-onorabili-davanti-al-367183
Lex, vado controcorrente, io non lo prenderei questo Van Persie, sia per il malloppo che pretenderebbe, sia per le presenze che ci garantirebbe. Dybala è una bella scommessa, come qualsiasi potenziale campione a quell’eta’. Da quello che ha fatto vedere, ci sono concrete possibilità di aver fatto un buon affare.
Di Maria temo che sia un sogno per noi, come lo era Van Persie quattro anni fa.
Ma Mike70 che fine ha fatto oggi?….è andato da Cairo a farsi suggerire cosa scrivere qui? :-))))
@LEO
x Luca….La storia di Tevez incomincia a stufare…Decida al più presto…La juve è stata chiara se va al Boca bastano 5 milioni di euro se rimane in Europa ce ne voglio 12 di milioni di euro…
Si e no. Perchè se regalo 7 milioni al boca (PS: perchè mai dovrei?), cmq non vorrei che a stretto giro di posta il boca vendesse a 12 carlitos.
Queste cose qui non funzionano. I prezzi di affezione non esistono.
O una cosa vale (ha mercato) e allora va venduta al massimo (se no la differenza la paghi pure Carlitos, se è una questione di affetti: non può fare il sentimentale coi soldi altrui).
Oppure nessuno la vuole (ma non mi sembra il caso). E allora ci sta che la rescissione vada a 0.
Tutto il resto son chiacchiere. Non mi sembra che Marotta sia un chiacchierone. Se no ci potrebbe pensare la Consob.
Scritto da barbabianconera il 16 giugno 2015 alle ore 11:27
Hai battuto il tuo record, dopo pochi minuti. Complimenti. Due cazzate ad ogni riga.
“Indegno” Vidal? Allora te li cerchi gli insulti.
ciao BarbaBianconera, un po’ cattivello il tuo post, forse sarebbe il caso di giudicare le prestazioni della finale proporzionandoli alla forza dell’avversario, percio’ e’ molto facile giocar bene in casa contro il Parma, e magari un po’ piu’ difficile contro il Barca…se poi vogliamo dirla tutta, proprio Buffon, forse il ns miglior in campo ha sulla coscienza il goal del 2-1, e questo potrebbe significare tutto o nulla.
Ripeto…alla fine ha vinto la squadra piu’ forte, sia nella partita che in generale.
Si poteva fare di piu’ ??? forse…sicuramente ad arrivare fino a Berlino hanno fatto tanto, tantisssimo…ed io non credero’ mai ad un Vidal che non vedeva l’ora di farsi cacciare fuori, o che un Tevez + Pogba hanno solo fatto il gettone di presenza.
@ Barbabianconera.
Tu devi essere uno di quei tifosi(?) che leggono la Gazzetta al mattino con il caffè.
Essere tifosi vuol dire guardare le partite, e io penso che tu ne abbia viste poche.
Un esempio: siamo a Londra, Stamford Bridge, sotto di 2 gol (Oscar), uno dei tanti momenti neri della Juve in Europa.
Arturo e’ infortunato a bordo campo, rientra e, da zoppo, segna il 2-1 dando il via alla riscossa.
I grandi giocatori si misurano da quelle cose.
Con il Bayern, stesso anno, e’ stato ingiustamente ammonito è squalificato quando sarebbe toccato a Ribery.
Tu sei di quelli che dicono che con il Barca sarebbe stato facile? Se è cosi’ aggiornati.
Conclusione: GIÙ LE MANI DA ARTÙ.
Ciao.
Fulvio.
Beh c’è chi mi batte……ad una parola, una cazzata….era difficile far meglio…..vero riccardo ric? Voi vedete le prestazioni dei calciatori senza realismo, io vedo quando fanno i figli di puttana giocando a vacca con la voglia di pensare ad altro. Se poi lo fanno in una finale di CHL, per me sono indegni di vestire il bianconero. Tante grazie, riconoscenza, un calcio nel sedere e vai……a giocarti la coppetta sudamericana.
Il problema di certi DG da tastiera è che proprio non riescono a perdonare a Vidal il fatto di essere rimasto alla Juventus, dopo che loro, l’estate del 2014, lo avevano venduto a chiunque.