Era da tempo che, in ambito giovanile, non assistevo a una partita così emozionante come la finale del campionato Primavera a Chiavari, tra Torino e Lazio. Mi perdoneranno, i gentili pazienti, se la antepongo alla prima sconfitta di Conte contro gli orfanelli di Cristiano Ronaldo e ai ruttini di mercato.
Uno a uno dopo i supplementari. Hanno vinto i granata, ai rigori. Rari i momenti di stanca: pali da una parte e dall’altra, ritmo tutt’altro che ostaggio dell’usura. Subito in vantaggio con Rosso, in capo a una splendida azione «alla mano», la squadra di Longo è stata raggiunta, nel secondo tempo, da un’incornata del croato Prce. Per il Toro, si tratta del nono scudetto. La Lazio di Inzaghino, in compenso, mirava al triplete: non è stagione.
Tra i protagonisti, i portieri: Zaccagno del Toro, nonostante l’uscita balorda che ha propiziato il pareggio, e Guerrieri, sempre reattivo. La finale è stata tecnica, non solo o non tanto fisica: il gol di Rosso ha contribuito ad allargarne i confini, a renderne palpitante l’intreccio. Insomma: avevo cominciato a guardarla con distacco, alla caccia disperata di un’alternativa al solito «silicone» mercantile, e non mi sono più mosso.
Il Toro di Morra, Danza, Rosso. La Lazio di Murgia, Tounkara, Palombi. Piedi buoni, finalmente, oltre a polmoni da libro cuore. Moreno Longo aveva scelto un coraggioso 4-3-3, idem Simone Inzaghi, attratti entrambi dal glorioso trambusto dell’arrivano i nostri. L’occhio del purista avrà colto sbavature in fase difensiva, un pressing qui e là troppo randagio. Per una volta, mi prendo il pathos, quell’idea di risultato sempre e comunque in bilico tra bravura dei contendenti e capricci del destino. Ci sono voluti sedici rigori. La parata di Guerrieri su Debeljuh, croato pure lui, e la traversa di Palombi hanno introdotto il numero di Zaccagno su Pollace e la lama di Edera, nome fin troppo soave per una sentenza così capitale.
Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Rugani, Marchisio, Sturaro, Zaza, quando si dice zoccolo duro degli italiani!!!!!
Cerchiamo di essere un pò coerenti, e no facciamo come quelli che l’erba del vicino è sempre più verde!!!!!
x mike…già , se ne riprende 40 fa un affare…A me il giocatore è apparso nelle sue ultime uscite appannato e non appagato e senza stimoli…boh!!!! Leo
Tanto per essere più pratici. Farei un bel pacchetto Berardi più Rugani a Lotito, per De Vrij e Cataldi.
Scritto da Luca G. il 25 giugno 2015 alleore 12:56
_________________
@Luca rispettabilissima la tua opinione sui nostri due giovani italiani “controllati”dalla Juventus, ma mi permetto di eccepire in quanto non è conviente ne a livello economico ne tecnico……
Mi spiego meglio.
Ad oggi Rugani e Berardi valgono 18 ml+ 18 ml, ovvero circa 36 ml, i due laziali insieme non superano i 25 ml, quindi ci sarebbe da aggiungere da parte della Lazio almeno 10 ml!!!!
I due Laziali, dal punto di vista tecnico sono, molto validi, e per carità avessimo sotto controllo i due non mi farebbe schifo, ma se il Nazionale olandese al momento è sicuramente più esperto di Rugani, come confermano le 28 presenze in Nazionale A (anche se è un classe ’92, mentre Rugani è un ’94), il confronto tra Berardi e Cataldi non ci sta proprio, pur apprezzandoli entrambi, il calabrese sinceramente è di un livello superiore a tutti i suoi coetanei, compreso Rugani e Cataldi, al di là del ruolo in campo.
Magari averli tutti e quattro in squadra non sarebbe male, ma poi dimentichiamo un altro Under21 di tutto rispetto e che ha già giocato con noi, cioè Stefano Sturaro, io su questo ragazzo ci scommetto ad occhi chiusi, non tanto per le capacità tecniche, ma per quelle comportamentali….
x Teo…Non so quanto costa Higuain al Napoli…Di sicuro una bella cifra..Ma se vuoi un campione devi pagare…Chi vorrebbe comprarlo, oltre ai 94 milioni dovrebbe sborsare non so quanto per il contratto…Ne vale la pena? Riconosco la bravura di Higuain, ma per me ADL se lo può tenere stretto! A chi può interessare a quel prezzo? :-))))) Leo
Pipita pagato 40 milioni, 2 anni “normali” , ma che caxxo vuole DeLa ……
Se riesce a prenderne ancora 40 si deve lisciare il pelo della barba
Leo, non dimenticare di sostituire anche, i livorosi notturni
;-)))
Lex, Higuain costa 94 mln a loro?
x Lex….Higuain ed il suo prezzo…L’errore lo fanno i giocatori che sottoscrivono queste clausole..perchè a quelle cifre difficilmente possono liberarsi se non hanno più voglia di rimanere in una determinata squadra…La vita da calciatore è breve…e rimanere controvoglia non è bello!!! Leo
Scritto da Luca G. il 25 giugno 2015 alle ore 15:40
finora meglio Reggio, ma in una gara secca dopo una serie lunga credo che Sassari abbia più armi e meno anni….poi se hai 2 volte la palla per vincere (al 40′ e al 45′) e il pur commovente Cincia pensa di essere MJ….
Romagnoli meglio di Rugani?????
A porchettari!