Era da tempo che, in ambito giovanile, non assistevo a una partita così emozionante come la finale del campionato Primavera a Chiavari, tra Torino e Lazio. Mi perdoneranno, i gentili pazienti, se la antepongo alla prima sconfitta di Conte contro gli orfanelli di Cristiano Ronaldo e ai ruttini di mercato.
Uno a uno dopo i supplementari. Hanno vinto i granata, ai rigori. Rari i momenti di stanca: pali da una parte e dall’altra, ritmo tutt’altro che ostaggio dell’usura. Subito in vantaggio con Rosso, in capo a una splendida azione «alla mano», la squadra di Longo è stata raggiunta, nel secondo tempo, da un’incornata del croato Prce. Per il Toro, si tratta del nono scudetto. La Lazio di Inzaghino, in compenso, mirava al triplete: non è stagione.
Tra i protagonisti, i portieri: Zaccagno del Toro, nonostante l’uscita balorda che ha propiziato il pareggio, e Guerrieri, sempre reattivo. La finale è stata tecnica, non solo o non tanto fisica: il gol di Rosso ha contribuito ad allargarne i confini, a renderne palpitante l’intreccio. Insomma: avevo cominciato a guardarla con distacco, alla caccia disperata di un’alternativa al solito «silicone» mercantile, e non mi sono più mosso.
Il Toro di Morra, Danza, Rosso. La Lazio di Murgia, Tounkara, Palombi. Piedi buoni, finalmente, oltre a polmoni da libro cuore. Moreno Longo aveva scelto un coraggioso 4-3-3, idem Simone Inzaghi, attratti entrambi dal glorioso trambusto dell’arrivano i nostri. L’occhio del purista avrà colto sbavature in fase difensiva, un pressing qui e là troppo randagio. Per una volta, mi prendo il pathos, quell’idea di risultato sempre e comunque in bilico tra bravura dei contendenti e capricci del destino. Ci sono voluti sedici rigori. La parata di Guerrieri su Debeljuh, croato pure lui, e la traversa di Palombi hanno introdotto il numero di Zaccagno su Pollace e la lama di Edera, nome fin troppo soave per una sentenza così capitale.
Speriamo che la radiazione di Preziosi arrivi presto…
In modalità Parma!
tto da Hector il 19 giugno 2015 alle ore 21:24
Ancora con queste panzane?
E’ inutile che si continui ad ignorare che l’Avv.Zaccone che e’ un ottimo avvocato fu impartito l’ORDINE di NON difendere Moggi e Giraudo e di “chiedere la B con penalizzazione ” !!!!!!!!!!!!!!!!! Cosi’ come nel processo contro la Triade per il falso di bilancio la Juventus si costitui parte civile e chiese un pagamento di 70.000 euro ! Il giudice invece “assolse per non aver commesso il fatto” la Triade “smerdando pure la Juve ” …. !!!Con Rossi & C. la Juve si mise d’accordo (anche se ovviamente Rossi lo smenti sempre). La Juve non vada al Tar ed otterra’ un fortissimo sconto di penalita’! ( da 30 punti si ridusse a 9 )Senza contare che la richiesta di Palazzi fu : Serie c con 6 punti di penalizzazione e con le TRE prime partite in casa da disputare in campo neutro !!!! Roba da incubo a pensare che un certo Preziosi circola ancora dopo aver comprato con 250.000 euro consegnati sull’autostrada la salvezza del Genoa senza essere stato RADIATO A VITA !!
Bilbao, tanto per chiudere lampolemica, ma tu ricordi quello che ti fa comodo. Peccato che dimentichi i miei scontri verbali con il primario sui centimetri, ed ultimamente, sul valore della juve in champions . Mi diede addirittura dello scolaretto di narducci…altro che prescritto, non si addice certo a me tale aggettivo. Dai , fatti una birretta con vidal, pero’ non farlo guidare….il povero scirea si stara’ rivoltando nella tomba al sol pensiero di quello che ha combinato il cileno, roba da poveri balotelli.
X Lex Luthor – Certamente io spero che Dybala si confermi sulle valutazioni che gli hanno dato e aspetto trepidante la controprova del campo. Ma se ciò non fosse, sono relativamente preoccupato perché una coppia d’attacco Manzotin-Morata non mi sembra seconda a nessun altra almeno in Italia. E poi, come mi sembra di aver capito dalle parole di Allegri, nell’attacco della Juve dovrebbe essere inserito un trequartista che potrebbe solo rinforzarlo ulteriormente. Quindi è in discussione il nuovo assetto della squadra che negli ultimi anni mai ha giocato con questo modulo utilizzando giocatori di ruolo.
Luca, giusta intromissione. Volevo solo marcare la differenza tra il vincere sul campo e nei tribunali.
Martinello, io su Dybala rimango neutrale…..non mi esprimo. QUalcuno qua è scettico e qualcun’altro super entusiasta. Io aspetto di vederlo al salto, con molta curiosità e sperando che sia un crack. Su Mandzukic invece sono ottimista dato il bagaglio internazionale non indifferente e perché arriva anche nel pieno della maturità , diciamo 29 anni. Poi magari mi smentisce……Oscar invece mi piace. Mi piacciono anche Mertens del Napoli e De Bruyne del Wolfsburg entrambi abbastanza duttili a centrocampo. Sono curioso anche di vedere come è messo Strootman, che fece una bellissima prima stagione alla Roma.
X Lex Luthor – Ottima intervista di Allegri. Il passaggio che mi è piaciuto di più è quando dice; “Non dobbiamo prendere un giocatore per sostituirlo (Tevez), dobbiamo solo mettere insieme attaccanti importanti”. Come dire che è inutile disquisire se la Juve s’è indebolita con la partenza di Carlito. Bisognerà vedere se si riuscirà a fare un attacco complessivamente più forte di quello dello scorso anno. E secondo me, con quelli che abbiamo preso (Manzotin Dybala e Zaza) siamo sulla buona strada. Certo che se poi si riuscirà ad aggiungere un trequartista, di quelli veri, allora potremo cominciare a leccarci i baffi.
Il Graffione stà vendendo anche gli armadietti delo spogliatoio.
Dai su, un piccolo sforzo, che si incamminano sulla strada del perma.
Non per ripetermi eh? Ma episodi ‘sta cippa caro Max.
Ha vinto la squadra più forte, purtroppo.