Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà, in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Scritto da ezio maccalli il 23 luglio 2015 alle ore 13:48
Volevo scriverlo io, mi hai fregato sul tempo :-)))
dico l’ultima e poi ritorno definitivamente all’uncinetto e al mio gruppo “giulemanidalpugnochiusodisollier”:
quando vedo una partita della Juve, vedo i suoi giocatori, non i loro contratti: se con le recompre e i parametri zero, nei prossimi dieci anni vedo sul prato, con la nostra maglia, giocatori del calibro di Pirlo, Tevez, Vidal, Marchisio, Buffon, Llorente, Khedira, Manzdzukic, Pogba, Morata e magari Goetze o Ozil o simil brigata ………..
che dio ci conservi dirigenza e proprietà in salute.
Scritto da ezio maccalli il 23 luglio 2015 alle ore 13:48
Minchia Ezio adesso basta!!! Ti prego fai un post pieno di cazzate (gli esempi nel blog non dovrebbero mancarti) perchè sono stufo di quotarti.
A proposito come si fa ad entrare nel gruppo “giulemanidalpugnochiusodisollier”?
Sui ruoli, vado sul pedante:
macerano terzino destro.
zambrotta da ala a terzino.
nedved da mezzala-ala a trequartista.
eto da centravanti ad ala.
tardelli da terzino a mezzala.
pepe da centravanti a esterno tuttofare.
ozil da dieci pure, a trequartista, a esterno.
muller puro.
ecc.ecc..
Io alle etichette ci credo poco.
Vedo cambiamenti molto superiori in questi esempi che differenze di ruolo tra i vari goetze,draxler, coman ecc… Lana caprina, mi sa. Penso che la differenza la faccia quanto creda una società nel giocatore tout court….
PS: non ho ancora capito Shaquiro che ruolo avesse. Esterno? trequartista? Il problema è che “Il Mancho” pure lui non loa veva capito.
dico l’ultima e poi ritorno definitivamente all’uncinetto e al mio gruppo “giulemanidalpugnochiusodisollier”:
quando vedo una partita della Juve, vedo i suoi giocatori, non i loro contratti: se con le recompre e i parametri zero, nei prossimi dieci anni vedo sul prato, con la nostra maglia, giocatori del calibro di Pirlo, Tevez, Vidal, Marchisio, Buffon, Llorente, Khedira, Manzdzukic, Pogba, Morata e magari Goetze o Ozil o simil brigata ………..
che dio ci conservi dirigenza e proprietà in salute.
Come a Bayern non c’è il mare? Allora che ci va a fare?
stai facendo lo stesso errore che fece la moglie di Zizou che pensava che a real ci fosse il mare
Axl guarda che a bayern non c’è il mare
Arturino ha fatto una scelta di vita, gli mancava il mare.
e allegri
Mac io arturino l’avrei tenuto ma magari anche lui voleva andarsene e da quel che mi risulta pare che lui è allegri non si prendessero molto.
Cmq , come dici tu, la malinconia rimane.