Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Uno dei nomi che gira da qualche giorno come terzino è Siqueira dell’Atletico. Vi sconfinfera?…..
Beh indubbiamente meglio evitare boiate multimilionarie e mettere Coman trequartista, allora.
Però se così fosse vorrebbe dire che dalla faccenda-Vidal e dal bisogno del trequartista son stati colti alla sprovvista, e questo non creto.
Lo scorso anno Pirlo ha avuto parecchi problemi fisici senza dubbio. Uno come lui se sta bene anche a giri piu ridotti può essere sempre decisivo anche a partita in corso. Si è anche capito che se nn lo avesse chiesto lui sarebbe rimasto.
Io sono convinto che piuttosto di comprare pr comprare, stiano come sono.
Beh, finora la Juve ha speso circa 85 milioni (a parte i bonus) e ne ha incassati circa 60 dalle cessioni. Sugli ingaggi al momento mi sembra si risparmi qualcosa rispetto all’anno scorso. Quindi, considerati inricavi di Champions, penso ci sia ancora spazio per qualche colpo.
Fermo restando che molti dei discorsi di ieri soprattutto quelli di robertson, tra gli altri, sono stati molto sensati e apprezzati, non sottovaluterei il danno ancora incalcolabile di farsopoli per far giocare i prescritti e la combriccola annessa di giornalai, antigobbi e prezzolati vari e i cui effetti (finanziari, quindi di appeal sportivo e di una serie di conseguenze) perdurano ancora oggi dopo 4-5 anni (e il processo di recupero del terreno perduto è lento, vedi il pareggio di bilancio che non è raggiunto pienamente ancora).
I 4 (almeno) club giganti come Real, Barca, Bayern Monaco, Manchester Utd che non declineranno davvero mai pienamente e cadranno sempre in piedi per la faccenda dei conti, non hanno dovuto subire uno sfacelo e uno smantellamento tecnico-dirigenziale tout court. Noi non possiamo ancora stare alla pari o sopra loro (budget, giocatori, fatturati, soprattutto quantità di sponsor e ricavi, legislazioni sportive del proprio paese, ecc.) ma quantomeno possiamo auspicare di giocarcela e competere, magari rischiando di mettergli paura per qualche periodo della partita (falsariga metaforica della finale di Champions a Berlino). Non esiste una strada e strategia perfetta per farlo sul mercato con meno potenzialità dei giganti (vista la politica da tanto tempo di Exor e dei padroni) ma esiste sbagliare meno possibile e non buttare 100 mln su un singolo giocatore ma piazzare intuizioni a parametro zero sperando di fare bingo come esempio eclatante di Pogba, investire su ringiovanimento età media della rosa che ti assicura una base di programmazione a medio lungo termine come si tenta in questa sessione di mercato, vendere meglio e comprare con il ricavato altrettanto bene, qualche recompra che non amiamo ma che può essere unica soluzione alle volte per alcuni casi specifici (ma che non deve essere regola ogni anno) e soprattutto tanto scouting di qualità e zero indecisioni quindi anticipare concorrenza come per Dybala un mese fa e cpme si auspica entro breve per il giocatore offensivo di qualità (cit. Allegri, quindi può anche non essere un trequartista vero) e per un terzino almeno, a completamento di rosa attuale e mercato. I passi che la dirigenza di Agnelli jr sta facendo sono sostanzialmente buoni, al netto di errori evitabili e non ripetibili. Ma una cosa fatta bene può essere fatta meglio, questo ci leggo on alcune nostre critiche tipo luca o alex (spesso concordo) vs opinioni rassicuranti di un ezio o axl. Ho pensato da anni che se la Juventus non può ancora tornare a essere il Bayern Monaco di turno (più che la gestione un po’ scriteriata di un Real) che almeno faccia nel frattempo il Borussia o l’Atletico Madrid degli ultimi anni fermo restando il nostro blasone in generale da difendere. Ieri ho letto anche due cosucce di cui non sono convinto che siano plausibili o solo panzane della giornata per cazzeggiare: Pirlo dell’anno scorso non alla frutta e ancora competitivo (al netto dei suoi calci di punizione) e quindi il nostro centrocampo sarebbe indebolito tecnicamente; i proventi record da ultima Champions (90/100 mln) non ancora toccati per tutte le operazioni fatte finora e quindi ancora disponibili.
Ho incontrato Jenny a’ Carogna ed era incazzatissimo per averlo messo nella stessa frase con quello li.
Farfugliava, sbavava, parlava di denuncia per danni all’immagine. L’immagine sua, eh….
Pare che metà rosa della Roma sia stata dirottata in un centro di accoglienza per rifugiati senza documenti a Giakarta.
10 anni mi sembrano troppi diciamo per i prossimi 5
Scritto da Dimas Dumas il 24 luglio 2015 alle ore 18:12
——-
Chiudiamo a 7? Credi sia possibile chiudere a 7?
Dimas
tu capisci di calcio. Spero un giorno di riuscire a comprendere almeno una parte infinitesimale del tuo bagaglio di conoscenza. Ma so già che sarà pressoché impossibile.