Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà, in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Scritto da Alex drastico il 28 luglio 2015 alle ore 14:36
A me risulta che Isla avrebbe mercato. Dipende da quanto vogliono realizzare.
La notizia di dominio pubblico è che Allegri voglia “provarlo” prima di decidere il da farsi.
L’ho visto con il Cile campione del sud-america. E’ stato aggressivo, tonico anche se ha crossato poco.
Se ritorna quello che era a Udine, bene, altrimenti è solo uno …in più da vendere.
Guarda Alex, io penso che qualcosa si muoverà. Marotta nelle interviste non è bravo a dissimulare, secondo me il meglio l’ha già dato prima dell’inizio del…mercato ufficiale. ma comunque un investimento o due dovranno farli…a sinistra e in mezzo. Il tempo non gioca a nostro favore per …l’8 agosto, e non è detto che l’attuale presunto stallo sia stato programmato perché si ritiene (…???…) che per quella data basta la rosa a disposizione !!! E’ un errore ? Forse considerate le dinamiche di Marotta e Paratici è una necessità !!! Vedremo…
Massimo la fuffa finira’solo ed esclusivamente quando ricomincera’a scrivere certa gente.non lo avevi capito?
Sicuramente il trequartista ed il modulo 4312 che lui usa da sempre non sono un’idea della societa’.da qui la ricerca di un certo tipo di giocatori.
Ma scemo come sei riesci a capirlo sto discorso?mmmm ne dubito.
Dimenticavo….benvenuti a “Fuffolandia”, la residenza estiva dei pazienti della Clinica.
E pure ero sicuro di aver letto da qualche parte che Allegri fu preso perchè aziendalista che accetta tutte le decisioni della societa’, senza metterci becco, invece oggi scopro di no, avalla e direziona in pieno la campagna acquisti. E’ sempre bello scoprire cose nuove.
Magari questo è l’anno giusto.
La resurrezione del Malaka.
Il ritorno di Isla.
Buongiorno alla Clinica, al Primario, a pazienti e visitatori. Esco un momento dalla stanza del calciomercato rivolgendomi al Primario (e a quanti avrano voglia di rispondermi). Ieri sera, alla presentazione del calendario su RAISport 1, il presidente Tavecchio (a precisa domanda) ha risposto: “…quest’anno abbiamo iscritto tutti a prescindere, ma dovranno fare attenzione perché dal prossimo anno abbiamo messo dei paletti…”. Bello l’esempio dei giornalisti presenti in studio che si sono ben guardati di fare domande su quali società facesse riferimento, ma alla luce di dati ufficiali riguardanti (ad esempio) le due squadre di Milano (http://marcobellinazzo.blog.ilsole24ore.com/2014/10/22/ecco-il-mutuo-dellinter-da-giugno-2015-rate-trimestrali-da-3-milioni-e-nel-2019-saldo-da-184-milioni/) (http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-07-25/berlusconi-ripiana-perdite-milan-100518.shtml?uuid=ACqm7UX) secondo lei, Primario, quando sarà il botto finale del gioco (italico) più bello del mondo ?
Ciao cristiano
anche marotta venderebbe subito isla ma dopo averci affossato 20pippi per prenderlo non sa a chi darlo senza fare una minusvalenza cospicua ergo isla e’in ritiro con la juve.leggevo che se non riescono a piazzarlo gli proporranno il prolungamento dell’ingaggio di un anno per assorbire i costi.la stessa prassi e’stat applicata con malaka martinez che e’ancora per questanno un giocatore della juventus a tutti gli effetti.
…(…anche tutto il tesoretto PRESO per Vidal)….(sorry) :-)
Mcphisto
Qui chi svicola sei tu caro mio.quando fa comodo paragoniamo la juve alle grandi d’europa quando invece e’scomodo ecco il paragone con roma inter e spazzatura nostrana.un minimo di costanza non guasterebbe.
Trovami un solo mio post in cui ho scritto che e’tutta merda.
Kedhira quando lo prese il real due anni fa valeva QUASI come vidal.noi lo prendiamo dopo due anni di inattivita’e infatti il real lo pago’caro e noi lo pigliamo gratis.questo e’un fatto non un’opinione.
Losai meglio di me perche’ne abbiam gia’parlato in altri ambiti e sei stato tu il primo a farlo notare:sono partiti i tre che guarda caso(e non sono partiti SOLO per quello)avevano problemi personali con allegri il quale ha avallato e direzionato in pieno la campagna acquisti.ora hanno in mano i soldi di vidal e quelli della champions per prendere la mezzapunta classica che il mister chiede da mo’.
Mal che vada faranno come han fatto con conte:il 31 agosto gli diranno che loro ci han provato ma non e’stato possibile,tanto sto giro il rischio dimissioni non lo corrono.