Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
@Poster delle 14:50 : ecco! Abbiamo scoperto chi è l’altro tuo assistito! Dopo tutto ‘sto pippone pro cileno….:-)))
Sul trequartista concordo in parte sulla semplicità del ruolo, perché cucire attacco e centrocampo non è sempre facile a certi livelli (da big). Gente come Baggio……(avercene!).
Sul terzino sinistro invece non mi esprimo perché il brasiliano non lo conosco.
Sul centrale, si legge di Astori…..che a me non dispiace. Piuttosto la Roma, che cacchio cederà Romagnoli?!?….mah…..dopo Benatia e Maqrquinhos……cedere un giovane promettente……..valli a capire.
Ecco quelli che parlano di un vidal che il meglio lo ha dato forse non han visto la copa america.
Ha ragione Cristiano..nn possiamo permetterci scommesse ulteriori in rosa.
Scritto da lovre51 il 28 luglio 2015 alle ore 15:08
Se è quello di Udine…si.
Se è il fratello scarso…no.
La rosa è di 25 elementi,…mai dimenticarselo !!!
Al campionato sudamericano non ha fatto male, ma la garra cilena molto è dipesa dall’aver giocato in casa.
Comunque aspettiamo…con il Conte Max.
Isla facciamo bene a tenerlo….
É proprio vero. Questa é “Fuffolandia”. Accidenti, ma come abbiamo potuto permettere che accadesse???
Scritto da Alex drastico il 28 luglio 2015 alle ore 14:56
Ricordo che quando ho perso la SCItalia con i “vesuviani” , un anno fa, mi girarono…le scatole notevolissimamente !!!
Perchè è il classico trofeo di inizio stagione che ti riempe subito la…pancia e ti fa star bene,,,alcuni mesi, fino a quando il campionato non entra nel vivo ( non voglio parlare di CL…fino a data da destinarsi !!!).
Poi allo Juventus Divanum di casa mia – che ha riaperto i battenti per l’inutilissima partita con il Borussia D. – non vorrei si perdesse l’abitudine ai…primi festeggiamenti !!! ;-) :-)
Se la squadra è questa è molto peggio di quella passata , quindi ? Faremo nulla ! O detto SE …..
Verissimo giancarlo.
Uno che e’una botte di ferro in tal senso e’llorente.l’annuncio di manzukic pensavo fosse seguito dopo poki minuti da quello della cessione di nando.
Giancarlo
“Fuffa a parte” un accidenti. Rimani nel tema!!-:))))