Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Le amichevoli estive (neppure per il risultato) non si commentano, sono il “male necessario” delle preparazioni estive ma di solito vedo, come oggi, che ci si ricasca e che si gridi agli allarmi inutili e senza senso. Credo sia anche inutile giudicare il singolo, questo o quell’altro. Da rimarcare come Pogba ha calciato la punizione del palo nel secondo tempo, mi auguro che tra lui e Dybala o altri non si rimpianga troppo l’assenza di Pirlo, battere in modo vincente i calci da fermo è fondamentale soprattutto nel nostro campionato.
Lo stop di Khedira, terzo infortunio su tre amichevoli, è l’unico serio elemento da prendere in considerazione oggi. Non solo in ottica supercoppa dove le scelte sono già pronte e ovvie date le assenze, ma in generale nel futuro prossimo, appena si saprà l’esito della gravità effettiva dell’infortunio del tedesco bisogna urgentemente smetterla di tergiversare ancora, sia per la dirigenza (che si prenda senza indugi un ottimo terzino, magari anche un centrale e un centrocampista anziché un trequartista avendo già alternative in casa) e sia per Allegri e lo staff (la creatura è totalmente sua, si dice, e allora trovi una soluzione definitiva del trequartista e del modulo principale per la stagione).
Mi lascia perplesso finora, più che la scelta di amichevoli impegnative, il fatto di aver deciso una data di inizio ritiro più tardi rispetto a molte concorrenti con la conseguenza di accellerare carichi di lavoro e doppi allenamenti per la finale di Shangai. Speriamo che i rischi calcolati non portino troppi dazi.
X Settemonnezze – il vostro inizio è certamente peggiore del nostro. Ma perché non pensi ai cazzi tuoi, cogline?
x Bilbao – A male a pena mi ricordo quello che ho mangiato ieri sera figurati se mi ricordo di Juve-Cesena. Non so se mi consideri fra i fenomeni però vorrei ricordarti che forse sono l’unico che s’é lamentato per il mancato acquisto di Allan che, secondo me, a noi sarebbe servito come il pane per sopperire alle doti di guerriero di Arturo. In compenso ci siamo tenuti Pereyra che personalmente non ho ancora capito se è carne o pesce. Comunque questa sera non ho niente da rimproverare ai ragazzi, almeno a quelli che sono tomasti in campo, anche se qualcuno mi ha un po’ deluso- Loro hanno vinto con due tiri della domenica ma questo è il calcio
x Lex….Ho visto la partita in streaming—Immagini brutte, ma meglio brutte che niente…Come ho visto la juve?…maluccio (ma non lo dire in giro perchè se no mi dicono che sono catastrofista)…Non mi è piaciuto niente a parte Pogba , anche se non è stato il Pogba migliore….Non una buona difesa non un centrocampo decente e se il centrocampo non da le punte si perdono….Mi auguro che Allegri sappia assemblare bene questa squadra…perchè, oltre a qualche pedina importante che manca, bisogna sapere assemblare i vecchi con i nuovi…Abbiamo giocato per più di un tempo in dieci per l’espulsione di lick….Riflessione quando un giocatore non ci arriva più allora per fermare l’avversario occorre fare il fallo che è arrivato puntuale e con esso l’ espulsione..Niente, Lex è tutto da rivedere!!!! Leo
Inizio molto promettente.
Bene, bene.
Buonasera,
Io non dico moriremo tutti, ma Isla ha addosso la carogna, da noi non ci può stare. Seriamente.
Per il resto vedremo.
Per ora: mah.
Spero che per sabato prossimo abbiamo undici da potere schierare….se no marotta sarà costretto a far scendere in campo i 37 milioni presi per Vidal e…Vadalà per il niente preso per la partenza di tevez…ma aspettiamo fine agosto e poi tireremo le somme…zitti ed incassiamo…del resto che ad agosto si perda ci sta tutto e meno male che non dobbiamo incontrare il Lucento!!!!! Leo
@Leo45 : hai visto la partita?….se sì, i nuovi (Khedira, Dybala, Mandzukic, Rugani) come sono stati?…..non ti chiedo di Isla perché è una pippa conclamata.
Beh! forse per il campionato di agosto ci salveremo….ma bisogna pazientare…penso che il milan sia irraggiungibile…..speriamo in settembre…perchè a settembre inizia il girone di ritorno….leo
Dybala invece com’è stato?