Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
@Intervengo102 : è anche vero che con tre competizioni (e con gli infortuni di mezzo) avranno più modo di giocare anche altri. Oltretutto quest’anno il campionato finisce prima e ci sono più partite infrasettimanali, quindi Zaza avrà le sue chances….quantomeno per dare fiato a qualcun’altro.
Scritto da Intervengo102 il 3 agosto 2015 alle ore 12:02
Io avrei fatto di peggio, Manzukic e Morata titolari e Dybala, Coman e Berardi subito dietro, con la possibilità di passare agevolmente al 4-3-3. Magari Zaza ci stupirà e faremo pubblica ammenda ma al momento non vedo molti spazi per lui in avanti.
lo vedi Runner….coppia titolare di attacco, facciamo manzu e morata, poi c’e’ dybala che puo’ giocare con entrambi, poi c’e’ zaza pagato caro anche tenedo conto dell’affaire con berardi, poi coman….che senso ha ? non avrebbe avete piu’ senso coman a giocarsi il posto con dybala e invece di zaza il vecchione di turno tipo pazzini ( andato a verona per due lire )
Scritto da Intervengo102 il 3 agosto 2015 alle ore 11:53
D’accordo su tutto quello che hai scritto tranne che su Khedira, per me è stato un colpo potenzialmente alla Pirlo purtroppo con la sfiga di questo infortunio, ma appena rientrerà ed entrerà in condizione diventerà imprescindibile per il centrocampo. Io avrei preso Berardi invece di Zaza perchè in prospettiva Berardi e Coman insieme potevano garantire un 4-3-3. Zaza è la riserva di Mandzukic ma in teoria se manca il croato c’è Morata che può fare il centravanti con Dybala a supporto.
alla fine…via tre colonne come tevez pirlo vidal,l’unico sostituito bene e’ l’argentino, visto che dybala per quel poco che ha fatto vedere ha gia’ dimostrato di poterlo sostituire , quanto meno in prospettiva visto che soldi per l’aguero di turno nun c’erano, il resto son rattoppi o scommesse.
esato Nino…nel dettaglio
1) Rugani, o viene e gioca ( percio’ tutte ste’ pippe mentali su chiello/barza non hanno senso ) o lo vendi
2) Coman, o ci credi e gli dai quanto meno il ruolo di primo cambio o lo vendi
3) zaza cosa e’ venuto a fare ??? la quarta/quinta punta ??? pagata quanto ???
4) berardi, tra serie A e B il ragazzo ha gia’ quattro campionati alla spalle, quanto tempo gli serve ??
5) khedira, quattro milioni di ingaggio, il curriculum meritava, ma visto l’ingaggio serviva proprio ???
6) manzukic, ok…piu’ forte di llorente, ma la differenza tra i due a fine anno spostera’ poco
Intanto le notizie di fantamercato impazzano, si vocifera di un interesse della Juve per Mascherano e addirittura di un nuovo scambio coi pisciatombe: dopo lo strano caso del dottor Vucinic e del signor Guarin ecco una replica con Llorente al posto del montenegrino!
Scritto da Intervengo102 il 3 agosto 2015 alle ore 11:37
scusa Claudio ma non condivido, non parlerei di approssimazione, le mosse fatte finora sono state meditate e tempestive, purtroppo completare il puzzle non è facile…restando all’interno di certi limiti.
Scritto da Intervengo102 il 3 agosto 2015 alle ore 11:37
Non è detto, per me il modello di equilibrio dove dovrebbe guardare Allegri è la prima Juve lippiana, pre-Zidane con Vialli-Del Piero-Ravanelli e quella con Zidane dietro a Del Piero e Boksic (o Vieri o Amoruso). L’ importante è che gli attaccanti si sacrifichino e a me sembra che Morata e Mandzukic siano due molto propensi al sacrificio.
il resto e’ una serie di promesse/comparse che mal si conciliano con il nostro livello.
Scritto da Intervengo102 il 3 agosto 2015 alle ore 11:
…mi sembra una fotografia perfetta della contingenza attuale