Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Luca
Da profano, al momento, muovo i seguenti appunti, ma da profano appunto:
- dietro siamo un pochino vecchietti e con diversi (troppi?) giocatori soggetti storicamente ad infortuni.
- in mezzo, si diceva, corti di uno. Sul trequartista non mi esprimo più.
- davanti, anche io non capisco molto Zaza. Sino a pensare ch se nando non esce esce lui. zaza gioca se non gioca manduzkic e se non c’è morata. terzo centravanti. Nando ha una funzionalità più acclarata e un gradimento nel gruppo consolidato. L’attacco non mi sembra assortitissimo, in definitiva. Men che meno se dovessero decidere di dare in prestito il piccolo, cosa che spero accantonata
….
@Luca G. : un terzino, due centrocampisti e un attaccante da 20 gol sono un’illusione. 4 giocatori del genere, adesso, a mercato quasi ultimato, non sono pensabili. Dovessi scegliere io : un terzino e un centrocampista. L’attacco penso sia l’ultimo dei problemi adesso.
Scusa Claudio hai ragione. Leggevo la tabella e mi era sfuggito ;-)
Quel che è certo è che si sono presi dei rischi. ma è il loro mestiere. Se Marotta avesse preso, che so, shquiri e podolski o cerci o iturbe ne avrebbero già chiesto la testa.
E’ bravo chi sbaglia meno, al solito.
sarei soddisfatto se khedira fosse uno che ruota, bene, tra i centrocampisti nelle partite importanti. Certo, siamo forse un poco cortini in mezzo.
Ma pereyra è un interno, adattabile, ma interno. Con una bella rapidità nel breve che lo rende arruolabile come centrocampista avanzato, ma un istinto del goal un pochino rivedibile. Diciamo che non è un killer, questo no.
Ciao Robertson.
Morata alla prima in casa dello scorso anno subentro.
E mi sembra che si fece male scontrandosi con Rubinho.
22 anni mai un infortunio.
Giusto per dire, perché io non sono un medico e non ho idea di come sta Khedira.
Anzi lessi un intervista al secondo di Ancelotti a bocce ferme, che diceva che era integro completamente, e che aveva giocato poco per problemi contrattuali col Real.
Io credo che abbiamo anche avuto molta fretta, che e’ per definizione cattiva consigliera.
di Isla e llorente, oltre deceglie ho scritto ( leggere bene please )
per il resto ( Lex ) non mi illudo di nulla, mi piacerebbe pero’ un minimo di coerenza ed un progetto serio, che attenzione…non dovrebbe fare il mister ma la dirigenza, ossia :
soldi per un trequartista forte non ce ne sono, percio’ nulla da fare, Draxler troppo rischioso, o acquisto legato alle presenze o nulla.
via pirlo ??? serve un regista vero, si va a parigi CON I SOLDI e si porta via verratti che tornerebbe in italia oggi pomeriggio
coman zaza berardi, ne tengo uno e lo faccio giocare, gli altri via
centrocampo titolare : pogba verratti marchisio, prime riserve asa ( !!! ) pereyra sturaro khedira ( che a quell’ingaggio non avrei mai preso), al limite un aquilani a parametro zero e due lire d’ingaggio piu’ il buon padoin che dove lo metti sta, tanto son giocatori da utilizzare solo in determinate situazioni
Ottimo l’acquisto di Neto
Difesa, barza e chiello stanno come stanno, ogbonna via, ne prendi uno medio/buono e fai crescere rugani, parli con barza e gli spieghi quale sara’ il suo ruolo quest’anno.
Capitolo terzino sx, Alex Sandro…se ci credi ( sembra buono vero ) vai dal porto e te lo prendi, a 15/18 si porta via.
attacco, ottimo dybala e manzukic, serve un po’ di fantasia, personalmete un perotti o un quadrado ( ma anche tutti e due ) li prenderei al volo, piu’ il vecchione di turno tipo pazzini.
STO’ CHIEDENDO TROPPO ????
Caro lex lutor sapessi quanta pazienza ho messo io nei miei 73 anni di Juve ! Sofferenze e delusioni e poi però tante ineguagliabili soddisfazioni . Sempre attaccati da tutti per ragioni di invidia e sopratutto per lo stato sociale che rappresentavamo per la Casa Agnelli , la Fiat ecc. Se senti su YouTube la telefonata tra Moggi e Tosatti hai la percezione come dice il giornalista degli attacchi sopratutto dalla Stampa cioè il fuoco che dovrebbe essere amico ! Cita i nomi dei giornalisti , uno non c’è più , e dice che anche in casa Stampa ” vi vogliono morti” ! Ecco perché io conservo sempre il ” più mi sento attaccato e più combatto e reagisco” ma so anche aspettare con pazienza ! Ho sempre visto passare prima o poi lungo il fiume della vita ……….! Forza Juve sempre contro tutto e tutti ma vincente fino alla fine !!
Sabato, vincere o perdere cambia poco in un giudizio sulla costruzione della squadra
Ciao Lex
Nessun pessimismo cosmico.
Resto abbastanza convinto di quello che penso da un po’.
Facevo notare,oltre il ragionamento di Intervengo, che se ci sgraviamo anche dei 9 milioni lordi di Llorente niente non è.
Sulla costruzione della squadra continuo a ripetere cose piuttosto noiose.
Poi immagino che chi dirige ne sa più di noi. E magari lunedì annunciano due giocatori a centrocampo di quelli che cambiano faccia alla squadra.
Secco, ricordati di Andrade, che non arrivò a costo zero.
Calamità !