Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
1 ) Exor compra PartnerRe: operazione da 6,9 miliardi di dollari
2 ) Auto, continua la ripresa a luglio Fca cresce più del mercato: +19,3%
———————————————————————————-
Due “notiziole” di ieri.
Diciamo che un centello potrebbero anche tirarlo fuori per far contento il popolo bianconero …..
Senza colpo ferire, oltretutto.
Sembra che la Juve abbia intenzione di offrire 15 milioni allo Shalke + 9 legati alle presenze per un totale di 24. Per me è un’ offerta onesta, chi vende può rifiutarla solo se pensa che Draxler potrebbe avere problemi fisici e non fare quelle presenze minime…
Diciamo che se prendi Mandzukic ma poi non hai dei buoni crossatori o assist-men (e abbiam perso sia Pirlo che Tevez) ne limiti abbastanza l’efficacia, pur essendo il croato piu’ mobile di Llorente. Io penso che un trequartista arriverà , quanto ai cross temo invece che non ci smuoveremo dalla situazione nota.
Io comunque Ibra a 7.5 all’ anno per 2 o 3 anni non lo avrei preso. Io coi soldi spesi per Zaza e Mandzukic + altri 10, 15 avrei puntato forte su Cavani offrendogli 5 milioni come ingaggio base per 5 anni ma bonus tali da arrivare almeno a 7. Mi sarei tenuto Llorente e avre iriportato a casa Berardi.
Quindi in attacco avremmo avuto Cavani titolare e Llorente sua riserva, poi Dybala Berardi e Coman a giocarsi l’ altro posto o altri 2 in caso di 4-3-3.
quell’anno correva anche lui, snejider. E’ che si stanca subito…
runner…34 anni
esatto robertson, snejder e’ un tuttocampista, puo’ giocare trequartista, regista, mezz’ala…anche esterno, l’importante e’ che corrano tutti, cosa mai successa al real ed un solo anno all’inter
34 anni
Scritto da Intervengo102 il 4 agosto 2015 alle ore 10:47
Ibrahimovic è nato a ottobre dell’ 81, quindi tra qualche mese compie 35 anni, non so se ne valeva la pena. Poi mi risulta che si sia anche infortunato…
@Marotta : dai fai un pensierino a Tielemans.