Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Non so se posso mandarlo affanculo….perchè sporcarmi la bocca con quell’intruglio di persona? Vediamo, se mi stuzzica ci proverò….ma chiedi l’impossibile…con i vermi non si tratta…si schiacciano!!! :-))))) Ciao Teo e buona serata, ma non è giusto che Salvadore mi debba far fare gli straordinari come una “sentinella”qualsiasi!!! :-))))) Leo
per commentare i bilanci uso la “stadera”…il peso che ne viene fuori è quello giusto, all’antica :-))))) Leo
Leo, ora arriva il coglione numerato e dice che i palermitani della malora hanno invaso la Clinica, e che a lui non se lo caga nessuno.
Dai, mi sacrifico io, lascio solo te in rappresentanza.
Fammi solo un cortesia, appena il deficiente imbecille calcistico si fa vivo, mandalo affanculo da parte mia.
Che poi dice che siamo maleducati, che ce ne andiamo senza salutare..
Lui ci tiene tanto, mi raccomando..
Ciao a tutti..
L’ultimo Ibra visto in Italia (milan) non ha retto tutto il campionato…ed era più giovane…Comunque per il milan sarebbe un buon affare (forse lo sarebbe stato anche per la juve, dopo la partenza di Tevez) anche in termini pubblicitari….e poi pazienza se non dura un campionato. leo
Leo, i bilanci lasciamoli fare a chi di competenza, e comunque si fanno a fine anno…
Il prossimo il 30 giugno del 2016.
Dybala Manzotin e Zaza hanno ingaggi inferiori a quelli dei partenti…Sotto questo aspetto Marotta ha saputo fare il risparmiatore. leo
Mah, io spero tanto che lo prendano questo Ibra a 34 anni suonati, e magari buona parte della vendita ritorni di nuovo in Francia (guarda un po’).
Vorrei proprio vedere che minchia sposterà nel campionato italiano…
x Teo ..sugli ingaggi abbiamo risparmiato con la partenza di Pirlo Vidal e Tevez…che erano sui 5 milioni di euro netti…Abbiamo speso tanto solo per Kedira, ma questo arriva a parametro zero…poi è andato via anche Pepe…leo
bilbao dove lo hai letto?
Teo a volte sono troppo buono lo so
x mike…non ci stracceremo le vesti neanche per lui….Credimi andrei su quel Primavera e se Mattiello si riprende alla grande tenterei di riportarlo a Torino a gennaio…Non mi interessa più di tanto se quel giocatore ha deciso diversamente. Il mio giudizio non cambia: un buon giocatore!!! leo