Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Intervengo
la situazione è questa nel senso che i soldi, che ci sono, non li vogliono tirare fuori. Non adesso.
Quindi va accettata e punto.
Ottimo intervengo
Zaza acquisto incomprensibile.io per dirla tutta mi tenevo llorente e manco pigliavo manzukic,pensa un po’.
Cavani benatia e verratti se proprio volevano dar via vidal,il quale sarebbe rimasto tranquillamente…con un altro mister.
Luca: lasciamo perdere la supercoppa, è sabato e ci siamo già , ovvio che si farà con quello che più è sicuro o diciamo meno rischioso.
Io mi riferisco alla nuova stagione a cui mancano ormai non tantissimi giorni, dove bisognerà partite come si deve e non solo per il calendario.
Il rombo a centrocampo non è possibile, concordo, a meno di prendere almeno due acquisti forti e di livello, ma il 4-3-3 come si deve e ben studiato in allenamento potrebbe essere più plausibile e sensato, per il tipo di giocatori che abbiamo, perlomeno di uno sterile 3-5-2 che conserva un certo solito gioco e che può servire magari per congelare il risultato, non più certo per giocarsela.
Scommettiamo che Llorente ed i suoi 4.5 milioni di stipendio, ci restano sul groppone ??
Allegriaaaaaaa !!!!!
Scritto da mike70 il 5 agosto 2015 alle ore 15:25
Nessuna scommessa, adesso è troppo facile pensarlo, mulita-mike. E’ da settimane che si profila un altro caso Iaquinta.
Scritto da MacPhisto il 5 agosto 2015 alle ore 15:28
NON ESAGERIAMO.
Qui non stiamo parlando di un giocatore rotto e con problemi extracalcistici a quanto pare. Fernandone ha tutto il diritto di rimanere e far valere il suo contratto. Caso mai qualcuno, prima di prendere altri 2 giocatori con le stesse caratteristiche (di cui uno più scarso) doveva venderlo. E poi al momento non risulta che qualcuno gli abbia offerto un contratto uguale a quello generosamente fattogli dalla juve 2 anni fa.
e qui guardate che non si sta’ parlando di chissa’ quali competenze calcistiche, qui parliamo di 1+1
@Runner68 delle 15:26 : anche nel 2006 Grosso probabilmente fu tra le rilevazioni del campionato e del mondiale. Poi si è rivelato per quello che era ; una pippa. Spernacchiato pure in Francia mi pare…….e guida la nostra primavera coi successi che Leoncini ti può ben illustrare.
Franzo’…..stai buono dai, la situazione e’ questa un par di palle, i soldi ci sono, li tirassero fuori o se riunissero ben benino per capire quello che devono fare, qui’ abbiamo speso 35 milioni per dybala che deve fare la riserva a morata o manzu, poi i 10 di zaza che deve far la riserva a dybala…e poi esce fuori che non abbiamo i soldi per un fantasista, pero’ abbiamo khedira con un ingaggio di 4 pippi annui, e se si fa’ male marchisio non abbiamo uno straccio di regista per sostituirlo, quando magari si poteva mettere pereyra sostituto di vidal e comprare tielemans facendolo crescere senza problemi.
Runner perdonami: c’è differenza sostanziale di valore tra questi infortuni (4 possibili titolari, ossia mezza difesa centrale + il presunto acquisto di qualità a centrocampo + l’attaccante in rosa con più esperienza di Juve a parte Llorente quasi da fuori rosa) e quelli di tre anni fa dove peraltro Caceres non era titolare.
Franzò: sei sicuro davvero? Io assolutamente no. Prendi Morata l’anno scorso, pronti via al primo giorno si scontra con Rubinho nella partitella di allenamento, dunque evento traumatico. Oggi Chiellini, Barzagli, Khedira e lo stesso Morata si sono strappati i muscoli in allenamento o peggio durante la partita senza traumi o contrasti di rilevanza.
Mac, io credo che sabato giocheremo come ti ho detto.
Giocare a rombo non credo, primo perché devi fare un centrocampo molto poco collaudato, e con Padoin unico cambio, secondo perché non essendo in grande condizioni, a mio avviso preferirà approccio più prudente.
Sul 4/3/3 io non ci credo.
Lo scorso anno quando si racconta che lo abbiamo provato, si è giocato 4/5/1 in realtà è giocando malissimo.
Poi magari mi sbaglio
Scritto da Intervengo102 il 5 agosto 2015 alle ore 15:35
Tenendo conto che Evra ha 34 anni e non penso che rinnoverà l’anno prossimo. L’anno scorso con Evra e Asamoah eravamo a posto, purtroppo l’ infortunio del ghanese ci ha messo in grossa difficoltà . Io Darmian a quelle cifre non lo avrei preso.