Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Vicecampioni d’Europa per caso.
Ricordatevelo.
Minchia Bilbao e adesso chi la sente Michela? Cazzo non mi hai fatto un bel servizio!
Alex ma che cazzo ne sai tu se Vidal voleva rimanere o no ? Hai qualche nipote, zio, amante in corso Galfer?
volevo dire, dietro la possibile/probabile dipartita di Llorente…
Quoto totalmente tutti i post di fabrizio ed aggiungo che vidal sarebbe rimasto molto molto volentieri al contrario di tevez.
Capito Alex.
Mah bwforever, io preferisco sempre pochi acquisti, ma di peso. Per dire, Zaza Siqueira & c. non so bene perché li abbiamo presi. Forse Zaza per via del gioco di plusvalenze in atto col Sassuolo, ma avrei preferito due acquisti e non tre in attacco, aumentando pero’ l’investimento su uno dei due (per dire, anziché 19 per Mandzukic e 18 per Zaza, 37 per uno solo). Rispetto alla rosa dell’anno scorso, avrei fatto di tutto per tenere Vidal o Tevez, almeno uno dei due, i contratti comunque qualcosa valgono, non é che se uno dice che vuole andare bisogna proprio lasciarlo partire per forza, soprattutto se va ad aggiungersi ad altre partenze.
Due notizie che ho raccolto e che però vi prego di prendere con le pinze:
1) Dietro la possibile/probabile di Fernando Llorente ci sarebbe….Dimas.
2) Della serie a volte ritornano, un classico: la strage muscolare patita recentemente dai giocatori juventini non è colpa della preparazione o delle amichevoli un pò troppo impegnative.
Sarebbe colpa delle paludi sotto i campi di Vinovo
No bilbao volevo dire che vedo poco compatibili morata manzukic mentre li vedo molto meglio presi singolarmente e accoppiati a dybala.secondo me l’argentino ha colpi straordinari che nel calcio in italia non vedevo fare da mo’ed in europa vedo fare a pochissimi eletti.esplodera’sicuramente.
Credo che in difesa volessero comprare un centrale in piu’ma tra chiellini e barzagli ne faranno uno e ovviamente credono molto in rugani.
Con i terzini siamo bloccati sul fronte cessioni x ovvi motivi e per me siqueira vale padoin,quindi non capisco ma mi adeguo.
Squadra gioca come centrocampo gioca e li siamo carenti in qualita’e corti nel ruolo di centrale.allegri ama gente tecnica e stranamente si ritrova con ccampo muscolarizzato anziche’migliorato nella cifra tecnica.
Davanti tutto dipendera’da dybala e morata,entrambi devo trovare continuita’.
I miei dubbi sull’efficienza di morata sull’arco di un campionato ad oggi rimangono.
Per dire: il tecnico della squadra vicecampione d’Europa che dichiara “Ripartiamo da zero” facendo un chiaro riferimento alla partenza di molti uomini-chiave e all’arrivo soprattutto di promesse, non é esattamente quello che mi aspettavo. MI aspettavo qualche acquisto di grande livello e qualche promessa a fronte di uno o due (non tre) addii eccellenti, e dichiarazioni del tipo “Vogliamo confermarci in Europa, abbiamo rinforzato la squadra”. Invece al momento tutti ammettono di non sapere se la squadra é piu’ forte di prima o meno.
@Fabrizio dici cose giuste e condivisibili
Tutti noi avremmo voluto ben altri giocatori, soprattutto per spessore e temperamento, ma tra il dire e il fare, purtroppo c’è di mezzo……i piccioli……
Eppure a livello economico non abbiamo speso poco
40 Dybala
19 Mandzukic
18 Zaza
9 Siqueira (?)
4,5 Rugani
14 Pereyra
Più i due parametro zero Khedira e Neto
A questi bisognerà aggiungere ancora un 3/4 sta e un’ala/centrocampista, verosimilmente
18+ bonus Draxeler(?)
Cuadrado (?) a cifre da stabilire, magari gli ultimi giorni di mercato lo prendi in prestito con diritto di
riscatto….
Alla fine stiamo parlando comunque di nove acquisti, che in una rosa di 25 elementi equivalgono quasi al 40% della squadra, considerando poi che giocatori come Coman, Morata, Sturaro, Evra e Pereyra sono giunti a Torino da un anno o meno, superiamo abbondantemente al 50% della rosa rinnovata e/o ringiovanita negli ultimi 12 mesi, se i nostri uomini mercato, riesco ad ottenere risultati anche dopo una simile rivoluzione, veramente ci vorrebbe una statua, perchè una spregiudicatezza tale mai si era vista in squadre al vertice, di solito si cambia tanto, quando non si riescono a raggiungere i risultati, farlo quando si è ai vertici Italiani ed Europei è da giocatori di poker, in questo senso hai ragione……