Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Meno male Ric.
Di ignoranti gia’ ne ho conosciuti molti.
Prosegua in Corso Massimo, da bravo
Anche perché, in Europa che non eravamo tra le prime due lo sapevamo anche con Tevez Vidal e Pirlo, credo che su questo siamo d’accordo più o meno tutti.
Salve 3.
Si prevedono grandi vendite di magliette plastificate di Pogba10 in Cina.
Ah, ma stia sereno De Pasquale, lei non mi conoscerà mai…..quindi….andare a fare in culo, lei ed il compare giullare…
Riccardo,
Può darsi che hai ragione.
Io noto un centrocampo povero, il reparto più’ importante.
Poi magari Sturaro Rugani e Pereira, mi smentiscono. E khedira ad ottobre Si rimette e gioca 4anni al top.
La mia sensazione è che i tre non li abbiamo sostituiti e nemmeno un po.
E l’unico che capisco è Tevez, in attacco mi puo stare bene, sopratutto se dai via Llorente. Perché purtroppo oggigiorno non abbiamo la forza di prendere un Suarez, e assortire un reparto del genere ci può stare.
Due centrocampisti, e un centrale difensivo era obbligo prenderli, per una finalista di CL con ambizione,
Ma le cose è meglio dirle prima, nel bene e nel male.
La pena la provano coloro che la conoscono, Riccardo.
Non li invidio.
Si penizzi pure .
De pasquale, 3..adesso vi coordinate e apparite assieme? Depravato e giullare, guardate che così raddoppiate la pena nel leggervi…
Ahric a proposito di proseliti.hai un ammiratore in genio compreso.
Non credi che tanta devozione meriterebbe una risposta?ah ah ah aha minchia come sei messo male…ih ih ih
Scritto da Alex drastico il 7 agosto 2015 alle ore 17:47
Oh scemottolo, hai appena scritto che le rogne me le gestisco da solo. Al contrario tuo, sempre in cerca di sponde e di consensi. Quindi,,,,girare al largo….
Altri tre come Dybala, Luca? Uno Rugani, uno Sturaro. E siamo a due. Con Khedira a completare la rosa a centrocampo sia in quantità che qualità . Fosse tutto qui, sarebbe semplice controbattere la fuffa. La realtà è che sarà una stagione molto più complicata. Avvincente, affascinante, con dei giovanotti pieni di talento e di entusiasmo che dovranno dimostrare di essere da Juve, con Pogba che dovrà fare il definitivo salto di qualità da leader vero, (ed in tal senso la richiesta di indossare la nr.10, con quanto dia poco peso a questi aspetti, fa ben sperare), con la vecchia guardia che dovrà dimostrare di avere ancora fame. POI, gli infortuni muscolari sono decisamente troppi, (peraltro Barzagli viene dato per già guarito). Se arriverà il famoso trequartista, bene, altrimenti giocheremo senza, o cercando di utilizzare al meglio Pereyra. Sarà banale, ma ribadisco che importantissimo è che analizzino le condizioni di Asamoah. Sarebbe oltremodo colpevole farsi trovare sguarniti numericamente a centrocampo. Tutto il resto lo verificheremo sul campo a partire da domani.