Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Pare che Goetze voglia andar via. Ma com’é che quelli del Bayern dicono “Ha due anni di contratto e resta qui” mentre noi li cediamo subito?
Buonasera,
se qualcuno ha qualche nozione su regolamenti, ecc., avrei una domanda: a parte il tifone che arriva/non arriva, leggendo del campo improbabile di Shangai, è possibile – e in caso di sì cosa accadrebbe – che sia Juventus che Lazio decidano di non giocarvi? Anche perchè se lo spettacolo è pietoso causa terreno di gioco infame, oltre al rischio per i calciatori, le mire espansionistiche del nostro calcio all’estero non credo che ne riceverebbero un gran beneficio (tipo andare a giocare tornei fuori forma e prenderle da tutti, tra l’altro…).
Grazie!
Riccardo che ci poteva essere un rischio si sapeva.
Khhedira doveva essere “uno in più ” non che si deve sbudellare perché deve giocare subito, che non hai nessuno.
Un rischio per me che hanno fatto bene a correre
come sarebbe colpevole aver ingaggiato Khedira se fosse rotto, stile Andrade. MA, cazzo, prima di arrivare a simili conclusioni che sia il caso di attendere?
3 simpatizzate un po’, vi fate un bel caffè… come solo voi sapete fare. E vi mettete li con la maglia con l’aquilotto dell’85.
Se uno ci pensa bene sono soddisfazioni anche queste.
Gentile De Pasquale ,noi cosa facciamo domani ? simpatizziamo un pochino con i nostri gemelli di Roma oppure osserviamo con distacco? d’altronde ,vice campioni d’Europa da u na parte, eliminati dal preliminare di CL dall’altra parte ,non c’e’ storia .
Dimmi o Leoncini,
e’ come definisci uno che – esclusivamente – spala merda sugli Agnelli, sul padrone, sul presidente, sul management, sull’allenatore e sui giocatori?
Non posso credere che tu la definisci critica. infatti, a me non risulta che conn costoro tu ci dialoghi.
La seconda Luca.
Ma Asa è ancora scomparso.
Pedofilo? E le magliette del giocatore preferito dal presidente Lindo Nesiano?
Ma quante…Nemagna Vidic?
Ma quando lo scorso anno disse che quello era un acquisto che avrebbe incrementato il merchandising in Asia, avete riso un pò o la vostra imbecillità vi impedì di riconoscere l’evidente presa per il culo?
Ah un ultima cosa, su Asa.
Io ho l’impressione (credo che la verità non la sa nessuno) che se prendono la freccia (speriamo in prestito almeno) le cose non sono allegre per nulla.
Oppure ci sbagliamo di nuovo e magari Allegri lo mette mezz’ala e ha voluto un terzino.