Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà, in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
masuaku! dai, questo è buono!
-
PER LEO
Beccanti, ed il Primario, qua qualcuno ha qualche dubbio—beh, io della sua juventinità Di dubbi non ne ho…per me è juventino…ma che antepone alla sua juventinità quel suo essere superpartes…uno degli ultimi giornalisti che sappia scrivere di calcio in maniera neutrale…Se siamo tutti qua ad invocare anche due righe e perchè ci piace leggerlo…e quando non scrive ne sentiamo la mancanza…Non sono un leccaculo, per queste mie affermazioni…poi ognuno è libero di pensarla come vuole…Essendo umano può darsi che qualche volta sbaglia, ma chi è senza peccato? Meglio un Beccantini che mille crosetti, mille servegnini, mille cannavò, mille palumbo,mille e cinquecento ferrajolo….ecc…io la penso così….leo
Scritto da Leoncini 45 il 10 agosto 2015 alle ore 16:18
https://www.beckisback.it/2015/07/17/salme-o-salmi/comment-page-481/#comments
=
https://www.beckisback.it/2015/07/17/salme-o-salmi/comment-page-492/#comments
Scritto da Leoncini 45 il 11 agosto 2015 alle ore 09:34
Ciao Ettore…nessuna reprimenda, non mi permetterei mai…Ho scritto sempre come e cosa ne penso di Beccantini e su quello che ho scritto non cerco “alleanze” ne su Beccantini ne su altro..Sono pensieri miei condivisibili o meno…poi ognuno la può pensare come meglio crede…Ti do una chicca…a me non interessano quelli che scrivono a favore, esclusivamente. della juve…non mi servono..mi piace leggere le critiche. Le critiche suscitano discussioni ampie dalle quali, a volte, si possono desumere conclusioni diverse che non appartengono al “paradiso”….Ti fanno riflettere…..Beccantini ci riesce…mi dispiacerebbe leggere da Beccantini (vedi quante volte ripeto quel cognome) solo elogi o le risposte che vorrei …No, Ettore, lasciamoloscrivere,e noi leggere, quello che gli viene in mente…Le critiche ci fortificano , altro non saprei….In gamba Ettore…Beccantini è uno di noi e come noi è un peccatore pure lui. Lo leggo dal 2010 e non mi sembra che abbia sbagliato più di tanto…Mi piace il suo giornalismo, e non sono il solo se in tantissimi, nel nostro piccolo, stiamo nel suo “nosocomio”…..Un abbraccio…Leo
-
Non solo Lex… Oggi si dice pure che Marotta, sfiancato dopo tre ore di discussione con Luca, abbia deciso di tergiversare su Siqueira e di contattare Kurzawa e Masuaku…
-
Ciao Leo, quando avro’ finito faro’ un Brandi, anche alla tua salute.
Tu scrivi: che non e’ una reprimenda? Benissimo. E’: …su quello che ho scritto non cerco “alleanze” ne su Beccantini ne su altro. IAnzitutto, io non ho scritto che tu cerchi alleanze, e’ forse ti e’ sfuggito che ho scritto: “Su Beccantini, tu come chiunque altro, hai TUTTO il diritto a pensare quello che ti pare. Ma se si vuole dare il proprio giudizio, ritengo che si deve giudicare sui fatti! E, i fatti, sono quello che Beccantini scrive.
.
Pero’ se non era una reprimenda – allora io non so come interpretare questo: ” Beccanti, ed il Primario, qua qualcuno ha qualche dubbio—beh, io della sua juventinità Di dubbi non ne ho – Padronissimo a non avere dei dubbi, ma per quanto mi riguarda, reprimenda o no, questa e’ una chiara presa di posizione a muso duro con quelli che su Beccantini non la pensano come te.
.
Prendiamo la chicca: “a me non interessano quelli che scrivono a favore, esclusivamente. della juve…non mi servono..mi piace leggere le critiche. Le critiche suscitano discussioni ampie dalle quali, a volte, si possono desumere conclusioni diverse che non appartengono al “paradiso”….Ti fanno riflettere…..Beccantini ci riesce…mi dispiacerebbe leggere da Beccantini (vedi quante volte ripeto quel cognome) solo elogi o le risposte che vorrei
.
Un paio di riflessioni: a te non non interessano quelli che scrivono a favore, esclusivamente. della juve? Neanche a me. Infatti, detesto il leccaculismo, e’ non comprerei giornali (veramente non ne compro dalla fine di Farsopoli agosto 2006) da un giornalista leccaculo! Vedi Leo, io ho fatto la quinta elementare, e’ sono scarso in grammatica, e’ nullo in sintassi, pero’ sono molto allenato a leggere, e’ su tutto quello che leggo faccio molta attenzione. Non capisco da dove questa chicca e nata, perche’ non mi pare di avertene dato motivo. O forse si?
.
Quando leggo manipolatori come Beccantini, dove, il suo/loro modo ambiguo di scrivere va interpretato, leggo e’ rileggo e’ raramente sbaglio. Lo conosco da molto prima di te, saranno circa 20 anni che via e-mail comunico con lui, e’ tu che con lui hai un rapporto privato, chiedi a lui se sbaglio ad interpretare quello che scrive. Quindi, lasciati dire, che di Beccantini non si tratta di critiche.
.
Leo, dici che a te: “piace leggere le critiche – perche’ – “Le critiche suscitano discussioni ampie dalle quali, a volte, si possono desumere conclusioni diverse che non appartengono al “paradiso”….Ti fanno riflettere – Allora se le critiche di Beccantini Ti fanno riflettere, te ne posto o mandi in privato alcune, e’ poi mi dai le tue riflessioni.
.
Dici che – “Beccantini ci riesce – e’ ti – dispiacerebbe leggere da Beccantini (vedi quante volte ripeto quel cognome – [anche io ripeto spesso il nome di Beccantini, solo il fine cambia] – ) solo elogi o le risposte che vorrei – Cosa potrei dire… ho gia’ detto che i soli eloggi mi danno la nausea, come mi danno la nausea i Beccantini che MAI ha scritto di una vittoria della Juventus senza ricorrere ad infamanti insinuazioni e allusioni!
.
No, Leo, contro la Juve che scriva quello che vuole, e’ lo scrive perche’ vive per quello, “e’ TU leggi tranquillamente quello che gli viene in mente…- Le critiche ti fortificano? Ma guarda che quello che scrive sulla juve von sono critiche, ma fango e’ gli scizzi arrivano oltr’alpe – dici – “altro non saprei”, – Al contrario, io di cose su Beccantini ne so tante, e’ tante ne avrei da dire.
.
Dici che – “Beccantini è uno di noi e come noi è un peccatore pure lui”. – Caro Leo, io penso il contrario, Beccantini e’ tutto, tranne che uno di noi! –
.
Dici – “Lo leggo dal 2010 e non mi sembra che abbia sbagliato più di tanto” – Io lo leggo da oltre 30 anni, e’ potrei raccontarti anche dei suoi molteplici viaggi in Sicilia, non solo a Palermo, ma anche nel “catanese”.
.
Dici – “Mi piace il suo giornalismo, e non sono il solo se in tantissimi, nel nostro piccolo, stiamo nel suo “nosocomio” – Ti piace il suo giornalismo? Padronissimo! Mica devi renderne conto a qualcuno! Dici di non essere il solo, ne sono certo, per l’evidenza, e’ne leggo tutti i post…In quanto al “vostro” piccolo, e’ alo suo nosocomio, credimi, “Non vi invidio”.
.
Sapessi quanto mi piacerebbe seduto a bere una bevanda o a camminare con te…
Ciao. Ricambio l’Abbraccio.
Peppuccio, alla nostra!
-
La supercazzola gironalaia di oggi è : Ramires. Vabbè…….
Isla e De Ceglie piu conguaglio a nostro favore. Altrimenti se la tengano pure quella pippa di Pedro. Una pippa, proprio.
Eh, no, se inserisci anche De Ceglie io voglio quel tappetto con la numero 10. Non ci serviva un trequartista? :-))
@Marotta: a noi non è che ci faccia schifo Pedro, prova a mettere Isla nella trattativa…magari il Barca cede…vabbè dai voglio rovinarmi : Isla e De Ceglie.
Ma assieme al coprofago svizzero non potrebbe schiattare anche quel deficiente di Pardo?
(mi spiace per Antonio Di Gennario, probabilmente la miglior seconda voce del calcio in tv)
Beh dietro il Barça oggi ha fatto pena… Sul 5-4 il Sigiglia si è pure mangiato due gol… Bah.