Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Leo, ciao.
Tu sai che verso le tue certezze ho sempre avuto invidia. Io certezze non ne ho.
Devo però ammettere che, in merito a Farsopoli, una cosa sono le convinzioni dei tifosi, anche dei più accaniti, travolti dai titoli dei giornali di quella maledetta estate, tutt’altra cosa quelle dei giornalisti, di quelli, tifosi o no, che avevano sempre operato nell’ambito del mondo Juve.
A me delle passioni calcistiche dei giornalisti frega una minchia, ma nessuno mi venga a dire che Beccantini è juventino, perché sarebbe un’offesa alla mia (piccola) intelligenza. (Cit. de Il Padrino)
@Teo : glielo dici tu poi a Luca G. perché non è arrivato Siqueira?……
coprofago lebbroso e prescritto, ma come fai ad avere copertura internet dalle fogne di Crescenzago in cui vivi? Tieni delle noccioline e la bananazza quotidiana, gibbazzo (mutazione genetica che ti ha trasformato in un incrocio tra gibbone e topazzo)
Dunque, l’interesse della Juve per Siqueria e’ stata solo una mossa di mercato di Marotta per sviare l’attenzione della concorrenza. Il vero obiettivo della Juve e Kurzuawa.
Avviati da qualche giorno la trattativa sulla base du 15 mln più 3 di bonus.
Lex, svegliaaaaa….
Ciao Ettore,Mattinata impegnativa oggi per me….Come da tradizione si pensa alla conserva di pomodoro per l’inverno (in termini paesani…si fa la “salsa”) …Quindi poco tempo a disposizione e semmai nel pomeriggio…Ti ho letto e riletto…Indubbiamente ciascuno di noi rimarrà con le proprie convinzioni…Hai una memoria storica che a volte invidio…sicuramente hai letto tantissimo di Beccantini, come di altri…Io te l’ho detto conosco Beccantini dal 2010, anno in cui andai in pensione, mi appassiona il suo modo di scrivere e quello che scrive, che ci posso fa? Non ho mai letto “Juve ti amo lo stesso”, non mi ha mai incuriosito..ma ti sfido (si fa per dire) a citare qualcuno che dopo in quel 2006 scrisse qualcosa a favore della juve…Nessuno, forse neanche quelli che scrivono su “giulemanidallajuve”…In quel periodo ho letto tantissimi giornali sportivi e non…non ce ne era uno che parlasse bene della juve ed in particolare di Moggi e Giraudo…Provavo “vergogna” e cercavo qualcuno che mi confortasse…neanche il giornalino del rione…nessuno tutti contro… anche Beccantini, sarà caduto nel tranello di chi ha architettato quella farsa..del resto non mi risulta che i suoi articoli siano stati presi in considerazione da chi doveva punire, per “missione” in maniera esemplare quella squadra (juve)..Ok…te lo ripeto, anche se non c’è di bisogno…ho conosciuto Beccantini dal 2010 …sai che ti dico? che mi piace di più quando scrive contro la juve…..perché quando scrive contro la juve so per quale motivo lo fa….
Ettore, una bevuta assieme perché no? Con grandissimo piacere, ma da adesso in avanti vorrei sapere/conoscere cosa farà AA per la juve con quel ricorso al TAR…Il passato è oramai passato, ma ci terrei tanto a riavere quei 444 (più o meno) milioni di euro….credimi più dei due scudetti (della vergogna per l’inter e per palazzi) perché quei due scudetti sono nostri…perché teniamo le rispettive coppe…a quella squadra gli è rimasto solo l’asterisco…..e tanto cartone….Ettore, visto cosa stanno facendo al Catania ed al suo Presidente? Fosse stata la Juve cosa sarebbe successo? Te lo immagini? Ecco per il caso Catania mi sarebbe piaciuto leggere qualcosa di Beccantini….Qua ti do ragione….
Un abbraccio Ettore e speriamo in un brindisi vero nel prossimo futuro, chissà !!!! Leo
Leggo anche che per finanziare i bonus allo Shalke per Draxler la Juve starebbe pensando a un’assicurazione. Quindi a fronte del pagamento di un premio fisso, sarebbe poi l’assicuratore ad assumersi il rischio del pagamento dei bonus legati alle presenze.
Una diffusa pratica di gestione dei rischi… sarebbe una buona idea, anzi ottima, credo nuova per il mondo del calcio.
Lex…Beto Sevilla mi sembra Jean Reno…li manca solo una pistola …una giornata a’ tutti.
drogato migrante, fatti una bella doccia che a fine turno puzzi assai
Casomai poi servisse un bomber nelle ultime battute di mercato, consiglio il portiere del Den Haag:
http://video.repubblica.it/sport/olanda-il-portiere-e-un-bomber-gol-di-tacco-al-volo-al-95/209277?ref=HRESS-11
Portaci portaci portaci Kurzaaawaaa
Forza Lucaaa portaci Kurzawa!