Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà, in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Io avevo espresso su Vidal le mie negative considerazioni ed ora dopo le sue dichiarazioni dico che avevo visto giusto ! Nella finale di champions ha contribuito con il suo comportamento alla nostra sconfitta . Vero che erano i più forti ma in una partita secca tutto poteva succedere ed a noi stava succedendo … Non ha marcato nel primo goal subito e poi ha costretto l’arbitro a compensare il fatto di non averlo espulso a non dare il rigore su POGBA che poteva far girare l’incontro sul 2 a 1 per noi ! Io non rimpiango il guerriero e spero che vada a farsi fittere in Germania !!! Ricordo anche il rigore sbagliato con il Gal che poteva farci complicare la vita in Champions !! Vada pure e grazie per la plusvalenza e basta !!!
donsah non è male. nel caso sarebbe preso solo per tamponare l’emergenza a centrocampo, perchè quando rientreranno asa e khedira ci sarà un bell’affollamento. resta il problema del centrocampista/trequartista di livello “europeo”. gundogan, in effetti, non sarebbe male. cuadrado è un altro tipo di giocatore, non è male ma mi pare di più difficile inserimento nel modulo di allegri.
X bw – Grazie della lunga risposta. Adesso ti faccio una domanda. Ho letto che la Juve si sta orientando su Soriano. che differenza c’è fra costui e Sturaro? (risposta breve, please)
http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/calciomercato/2015/08/13-3180223/cuore_ingratovidal_juve_addio_perchio_voglio_vincere/
———————————————————————————————
Grazie…..per essertene andato ed averci fatto guadagnare più del triplo di quello che abbiamo speso. Grazie per aver provato a farti cacciare dalla finale di Champions (quella che volevi vincere). Grazie per esserti masturbato cerebralmente per tutto il campionato aspettando la “tua” copa america”, dove solo il tuo popolo ti ha salvato dalla squalifica. In Germania ne troverai quanta te ne pare di birra da scolarti a fiumi, ma stai attento : li, chi sgarra lo mettono dentro e buttano la chiave. Prova a chiamare da li il tuo popolo a salvarti. Coglione.
@ Martinello
Io la vedo in parte come te, anche se mantengo la massima fiducia nella società, che non deve farsi cogliere dalle emozioni e portare avanti il proprio progetto, anche a discapito degli intoppi del momento…..
Cerco di spiegarmi meglio, credo che la nostra proprietà/dirigenza abbia fatto questi ragionamenti, in sede di campagna acquisti/cessioni, partendo proprio da chi ci ha lasciati:
1) Carlitos Tevez, quando hanno capito che sarrebbe andato via, si sono fiondati diritti sul miglior talento del campionato italiano e fra i primi in europa, venendo meno a tutti i vincoli di bilancio e di risparmio, accontentando Zamparini, tirando solo su bonus e modalità di pagamento, ma convincendo lo staff del ragazzo sulla bontà del progetto Juve. Allo stesso tempo ben cosciente che da solo Dybala non potrà da subito garantire 30 goal stagionali, appena si è presentata l’occasione si sono fiondati su un loro vecchio pallino (ed anche mio, non ho paura a sostenere che lo preferisco a Cavani), cioè Mario Mandzukic, che garantirà un apporto in termini realizzativi molto sostanzioso…..Giusto per ricordarlo che da un Tevez andato via praticamente a zero, abbiamo speso circa 60 ml su due giocatori e spalmato il suo ingaggio su entrambi, personalmente ritengo questa operazione da 10 e lode, e il tempo non potrà che darmi ragione, in quanto a mio avviso Dybala sarà la rivelazione della prossima CL!!!!
2) Andrea Pirlo ha compiuto un’altra scelta di vita e nonostante un anno ancora di contratto, ha preferito anticipare la sua esperienza in MLS, il sostituto per la società era pronto in casa, ovvero Claudio Marchisio, quindi in questo caso si è deciso di assecondare le idee del mister, lasciando il Principino nel ruolo di vertice basso e cercando di investire in un giocatore, il famoso trequartista, le speranze per rendere illuminante gli attacchi della Juventus, fino ad oggi, non sono ancora riusciti a chiudere per questo tipo di giocatore, pensano di poter raggiungere Draxler e forse ci riusciranno, ma io un regista alternativo o in sostituzione di Marchisio, lo prenderei, il mio pallino è Gundogan, spostando Claudio nel ruolo di mezz’ala. Su questa scelta sono un pò critico…..
3) Arturo Vidal, fin dallo scorso anno, la Juve aveva cercato di cedere il cileno, più per comportamenti extra che per il rendimento in campo, alla prima buona offerta l’ha subito accontentato ricavando anche un bel gruzzolo, come suo sostituto è stato individuato Sami Khedira (a parametro zero, e con i rischi del caso) e la sfortuna ha voluto che il tedesco, giunto tra i dubbi di una fisicità precaria, si è subito infortunato, ora è facile dire che hanno azzardato troppo, ma a mio avviso la Juve è in grado di sopperire alla sua assenza per questi primi mesi, perchè sia Sturaro che Pereyra possino sostituire il Cileno, anche non fornendo le stesse garanzie e consentire a Khedira di recuperare senza fretta, anzi, purtroppo chi manca all’appello è Asamoah,cn il ghanese recuperato avremo una mezz’ala di livello europeo di più in organico, anche qui il fato o i medici non aiuto i progetti del management, ma proprio perchè si parla di progetti, bisogna pensare al lungo periedo e non al breve…
Infine nulla da eccepire nei cambi che stanno effettuando.
Storari/Neto
Ogbonna/Rugani
De Ceglie/Siqueira
Llorente/Zaza
In definitiva con altri due acquisti Gundogan e Draxler avranno costruito una Juventus molto competitiva, più giovane, più ambiziosa e forse ancora più Vincente…..
Mancano circa tre settimane per chiudere il nostro mercato, che potrebbe essere da 7 al momento, ma potrebbe diventare da 8/9 con le ultime operazioni..
Un saluto bianconero
Scritto da Robertson il 13 agosto 2015 alle ore 13:45
E vero Rob.
Ma quei nomi sono specchietti per le allodole…
Oppure è veramente carnevale (cit.)
Scritto da Luca G. il 13 agosto 2015 alle ore 14:21
No, vabbé, dài, non ci posso credere che chi parte cercando Oscar, Goetze, Draxler ecc. finisce poi per prendere Soriano e Donsah (per restare ai centrocampisti), per quanto promettenti possano sembrare.
Marotta l’altro giorno ha detto che cercano un centrocampista di caratura europea (l’ha detto lui, eh), e di sicuro Soriano e Donsah NON ce l’hanno (non ancora, poi magari un giorno l’avranno).
Quanto al terzino, ieri l’ilarità dei media voleva dare a bere che Marotta, non riuscendo achiudere per un giocatore in prestito con riscatto a 1 milione subito e 7-8 poi, avesse deciso di metterne 20 su Kurzawa… bah. Ripeto che NON posso credere che i nostri prossimi acquisti siano Siqueira, Donsah e Soriano – non tutti e tre almeno.
Contraddire uno scemo e’ tempo perso. Suca, scemo.
Mi sta andando di traverso il pranzo al nome che Soriano.
Nonostante e una boiata di mediaset, solo al l’accostamento del nome mi si contorce lo stomaco come l’altra mattina con Siqueira…
E non sto scherzando
Scritto da Massimo Franzo’, l’ultimo dei contigiani il 13 agosto 2015 alle ore 14:25
Franzo`, con Tacconi non arrivavamo nemmeno in semifinale.
Scritto da bwforever73 il 13 agosto 2015 alle ore 14:30
Anche lei, quasi 45 enne e segatura in testa.
Complimenti, babbeo