Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Soriano sarebbe un centrocampista di caratura europea perchè ha giocato nelle giovanili del bayern?
Un pò pochino mi sa….
Exor tentenna …..
Esatto, Fabrizio.
Equivale alla mia o tua collezione di farfalle o francobolli o trenini/locomotive RivaRossi
Scritto da Beppe il 13 agosto 2015 alle ore 16:33
…e al fatto che quella collezione te l’ha passata tuo papà , al quale l’aveva passata tuo nonno, ecc., si’.
Scritto da Massimo Franzo’, l’ultimo dei contigiani il 13 agosto 2015 alle ore 16:23
Economicamente, e finanziariamente, non ha un caxxo di senso. Fidati.
Se voglio fare cassa operativa non la faccio con una squadra di calcio gestendo oculatamente. Quello lo fa pozzo, ma in un altro modo. Ai livelli dei 4/8 devi investire danari pesanti, sperando di beccarti gli interventi dei terzi e di beccari gli introiti minimi CL e ogni tanto un jackpot.
Rimanre negli otto con i conti equilibrio…. che ci fa exor, la birra?
Rimane l’immagine e la tradizione, ma mentre scrivo non ci credo. Posso dire boh????
Per quel che ne capisco il calcio europeo oramai funziona come i poli magnetici. O vieni attratto dall’otto volante (e ti comporti di conseguenza) o vieni attratto dalla suburra sottostante, da dove ogni tanto esce un elettrone impazzito.
Una via di mezzo per me non regge. Ergo, coi soriano e i siqueira…. mmmmmmmmm……
Questo l’ha capito, un poco sciaguratamente, il Lindo, che sta starnazzano sperando di beccare il jackpot in qualche modo. Ma è un poco come andare a cercare di salvare uno che sta annegando. Può essere che lo salvi, come pure che ti tiri giù.
Comincio a pensare che se Exor non vuol fare quel che Allianz e soci han fatto col Bayern, sarebbe meglio che vendessero.
Ma non c’è un tacito accordo tra juventus e Sassuolo, che nel caso in cui la Juventus non riesca a raggiungere un trequartista di livello europeo, si decida entro la fine di questa finestra di mercato di anticipare il rientro di Domenico Berardi, per una cifra pari (milione in più o in meno) a quella che dovrebbe versare alla Samp per Soriano????
Ecco con Sturaro, Pereyra ed eventualmente Berardi (che si può prendere facilmente), faccio fatica a pensare ad un Soriano alla Juventus!!!
Robertson: a parte che il pareggio di bilancio non sarà raggiunto ancora, stante le previsioni pubblicate (e comunque poi andremo a leggere il bilancio, ora non vale niente se non supposizioni) la tendenza a stare alla metà del guado è come hai scritto metaforicamente ieri se ricordo bene. Un giro ogni tanto sull’ottovolante.
Scritto da Fabrizio il 13 agosto 2015 alle ore 16:24
Fabrizio io ho una squadra tutta mia su FIFA, vale lo stesso???
Ecco, qui non capisco. Che interesse ha una Exor, che si pippa come idrolitina l’Economist, nella Juve?
Scritto da Robertson il 13 agosto 2015 alle ore 16:16.
Puo’ esserci una ragione affettiva di casa Agnelli….
…….
Esatto, Fabrizio.
Equivale alla mia o tua collezione di farfalle o francobolli o trenini/locomotive RivaRossi
Si Fabrizio, il gatto.
Ma quindi mi state dicendo che quando Marotta ha detto “un centrocampista di caratura europea” intendeva proprio Soriano?