Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
adesso dopo, le fonti introfulate nei posti giusti, quelli che hanno amici DG, quelli che il loro babbo ha fondato la Juventus nel 1897….arriva il verme franzò con i suoi amici genoani (gentaglia tra l’altro).
Ormai il vermiciattolo senza idee fa l’altoparlante dei grifoncini…
Ma si può essere così scarsi?
Sì, se il tuo cognome finisce con “ò”.
Puoi chiedere ai tuoi ghost-writers se hanno metabolizzato il ritorno al galoppo della Juventus.
(tu invece scemarello devi ancora spiegarci quanto distante sei dalla società Juventus. Più o meno di JE?
Più o meno del Sig. Beck.
PS: Devo piuttosto ringraziarti per il master di leccaculismo che hai sfogiato nei confronti del Sig. Beck in occasione di quel viscido post. Esemplare, bravo!
Io ho mio cugino ma devo dire che lui pur essendo un ultrà la Juve la rispetta e ne parla in maniera neutra.
Ecco sempre sintetizzando, io sono Elvis e franzò è, con rispetto per loro, Little Tony e Bobby Solo.
Solo come un cane rognoso ahahahahah.
Mac? Muto!!!!!
A capit ca nun è romp u cazz???
Altrimenti e mi fermo……
Esatto Luca e Fabrizio.
Eriksen non un cuor di leone.
Buon talento che lasciava presagire più di quello che sinora ha mostrato.
Poi siamo sempre lì, per QUESTA Juventus che segue un pò l’austerity, sarebbe comunque un buon “colpetto”.
Va da sè che preferisco rischiare Draxler e Gundogan, con il secondo che tra l’altro mi pare completamente recuperato.
Da me oltre la meta dei colleghi sono genoani. Il rapporto è cordiale solo se nn si parla delle due specifiche squadre. Però c’E gente di incredibile ragionevolezza che quando si parla di Juve si trasforma completamente e allora si lasciano travolgere dall’ottusitá piu completa.
Lo scemo del 73 ci arriva ora e solo ora alla faccenda dei soldi della Champions. Si possono leggere i suoi post seppur kilometrici in pochi secondi, tanto è un coacervo di robaccia da sportmediaset, nomi scritti male, tutto e il contrario di tutto.
L’odio per il genoa è corrisposto, credimi. Giocare qui è come giocare in una fogna, e allo stadio uguale.
Sono sempre stato dalla parte della società , ma questa brusca frenata su Siqueira proprio non l’ho capita, nel caso in cui si porti a casa uno fra Massuoko, Baba, Kurzawa, Coentrao e Alex Sandro, allora mi può stare anche bene aver perso quasi una settimana dietro al giocatore dell’Atletico Madrid, ma se invece, si preferisce la soluzione interna come vice-Evra, non ci siamo proprio, perchè è vero che Padoin, Caceres, e soprattutto Chiellini, in attesa del pieno recupero di Asamoah, possono giocare in quel ruolo, ma a questo punto vuol dire improvvisare da un giorno all’altro, viene meno il concetto di programmazione con tanto di budget economico e scelte oculate……
Capisco che le strategie non possono essere pubbliche, ma perdere due settimane dietro ad giocatore, mettere le firme sui contratti e poi prima di depositarli, dici, scusate ci eravamo sbagliati, non cerchiamo un terzino, ma un centrocampista, non saprei come definire un simile atteggiamento.
Ripeto spero solo che questa frenata porti un grande terzino sinistro, perchè se si risparmiano 10 ml per il Brasiliano, mettendoli sui due centrocampisti, vuol dire che la Juve per il trequartista, non può andare oltre i 15 più bonus, e per il centrocampista da affiancare a Marchisio, i soldi che si risparmiano per Siqueira, ovvero una 10 di ml…..
In pratica circa 25 ml per due giocatori( che come ho già scritto ieri si potranno recuperare dalle cessioni), quando invece servirebbero almeno 50/60 ml per tre pedine che ci facciano fare un salto di qualità importante……
Alex Sandro, Gundogan, Draxler, li potremo acquistare solo alla Play station……
In attesa………di sviluppi………si spera concreti…….e migliorativi……
Tirate fuori i soldi della Champions League!!!!!!!!
Si i genoani sono insopportabili, ho un collega di lavoro che è sfegatato.