Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Grazie Bilbao per i nomi del ’94. Sterling e’ forte.
E capisco perfettamente il tuo ragionamento.
Certo che se il Real prende Kovacic per far partire Isco mi da parecchio da pensare su quest’ultimo.
E 35 milioni per Kovacic credo diano la misura dell’attuale calciomercato, un po come i 40 per Kongdobia. L’impressione è he queste valutazioni assurde vengano meno quando vendiamo un giocatore noi.
Ciao Luca, condivido le tue parole, anche se non è sempre il caso che i giocatori dei pisciatombe siano pippe e poi sboccino quando lasciano la Pinetina.
Spesso son propeio pippe anche dopo.
Sulla tua domanda a proposito della nidiata del ’94, beh non mi pare al momento un’annata foriera di talenti epocali, però Raheem Sterling firei che è già più forte e quotato.
Memphis Depay, che a me non incanta granchè proprio come Kovacic, è più avanti.
Praet dell’Anderlecht o Markovic del Liverpool, Ocampos dell’OM…siamo lì.
Ci sono Deulofeu e, anche se a te convince sempre meno, io non ci giurerei che Berardi faraà una carriera peggiore.
Ciao Mike , la mia non è una senzazione , ma una voce che mi è arrivata ieri…da Milano o meglio, da un mio amico di Milano.
Per corroborare le sensazioni di Intervengo, anche io sono a conoscenza già da circa 10 gg del fatto che Isco arriverà .
Però, finché non lo vedo, non lo dico ………
La massima di martinello, me la ritroverei sul groppone, pesantissima !
Scritto da bilbao77 il 16 agosto 2015 alle ore 18:49
Ciao Bilbao,
Per me Kovacic se è vero che va al Real potrebbe riacchiappare in qualche modo una carriera che in quella fogna ovviamente stava per terminare prima di iniziare.
E vero che ad oggi ha mostrato limiti di personalità , e’ vero anche che non ha fatto alcun miglioramento tecnico, rispetto a quello (molto) che la natura gli ha dato, continua a portare e toccare troppo la palla, fa giocare male chi gli sta vicino, non ha ancora trovato la giusta collocazione tattica.
Detto questo nella squadra “anfetamina classic ” anche Seedorf e Pirlo stavano per smettere prima di iniziare e Roberto Carlos non era buono, Cannavaro era una mela marcia.
E se mi chiedi un ’94 con più qualità , non mi viene in mente nessuno.
Al Mic Mac, furoreggia l’onanismo reganiano ( segheria americana )
X axl delle 21:22 – “Meglio essere piacevolmente sorpresi che amaramente delusi” Non è mia ma mi piace e te la propongo.
Al mic-mac…Acquah per tutti. Offre il buon mike.
(Refuso, il Pescara è di Oddo e non di Baroni che mi pare sia a Novara)
…o se si preferisce come il carro di Vidal.