Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà, in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Intanto il drago Sabatini si ritrova 9 attaccanti nella rosa della Roma
x bit…si fa con quelli che abbiamo…anche Moggi sul calciomercato anticipava tutti e poi si fermava……poi al massimo dava Carini per Cannavaro!!!! :-))))) Leo
Mou uno di noi….sue le parole famose quando ai quattro venti ha detto…che sapete vincere solo in segreteria…Indimenicabile!!!!! leo
Lo dica prima, anzi l’ho scritto svariate volte, il modulo con il trequartista non mi convince (Isco compreso) , l’ideale sarebbe prendere un regista ed un esterno alto di qualità , anche il terzino sx può aspettare, meglio puntare tutto il banco (se esiste) in questi due ruoli.
beh, dybala da un lato e cuadrado dall’altro a buttare palloni in mezzo per mandzukic non sarebbe così male. potrei anche accontentarmi. certo tra i nomi che fanno (leggi: fuffa) isco sarebbe il top. e se non arriva nessuno, pazienza, si fa con quelli che ci sono. ma non ci credo.
Salve gentile De Pasquale ,passato buon Ferragosto ? Immagino che anche per Lei le vacanze non si misurino a mesi .
Ah no, scusa bwforever, mi sbaglio, non basati sul niente, basati sul…”se e’ vero quello che dicono”….ma per favore!!!!
3) Sono minchiate quelli che scrivono che “giudicheranno il mercato dopo il 31 Agosto”, allora il mio giudizio e quello degli altri conterà come oggi, cioè meno che zero, perchè chi prende le decisioni se ne fotte del giudizio dei tifosi, anche a ragione, perchè deve valutare tante cose e non farsi prendere dall’emotività, quindi tanto vale esporsi prima.
Scritto da bwforever73 il 17 agosto 2015 alle ore 13:08
Abbi pazienza….esporsi…in che cosa? Previsioni, conti, cifre, formazioni, acquisti, cessioni basati sul niente?
Confessi, Franzo’.
Con Mou alla juve ( uh per carita’)lei andrebbe in un brodo di giuggiole.
Scritto da De pasquale il 17 agosto 2015 alle ore 13:07
Io si.
Se è riuscito a far vincere una CL ad una squadra di morti, con noi ne vincerebbe almeno tre consecutive se poi ci fosse un Gagg bianconero potremmo arrivare a 6 consecutive
@bwforever73 punto 5 : fai Cuadrado e siamo tutti felici&contenti (insomma……..ci accontentiamo via….piuttosto che niente……). Tranne Ezio Maccalli, che quadrello (cit.) non gli sconfinfera troppo. Povero Ezio, se poi fosse arrivato crestagialla, per protesta si sarebbe dato fuoco – come i bonzi in Vietnam – davanti ai cessi di Vinvovo :-)))))