Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà, in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Quelloche ha pagato 100 per bale(che ne vale 80/90sicuramente non i120 che pagherebbe lo united domattina se glielo vendessero…)con bale ha vinto la decima cha mancava da 20anni.bale ha segnato nei quRti insemi ed in finale ma chiaramente florentino e’un deficiente.
Bw non ho bisogno della traduzione mi pare che i dialetti siano simili.
Beh uno che paga 100 mil. per Bale non mi pare un fulmine di guerra oppure è talmente furbo che ci fa una gran crestona alla faccia dei soci madridisti.
@ Axl Purtroppo non tutti riescono a staccare la spina il 6 Giugno e a riattaccarla il 23 Agosto. Ora il cosi detto “calciomercato” può essere banale, stupido, fuffolandia come dicona alcuni, ma aiuta a parlare di qualcosa in questi due mesi e passa di inattività agonistica. Beh BW si può anche non parlare di nulla o che so di gnocca o del tempo o di un milione di altre cose.
Scritto da Dimas Dumas il 17 agosto 2015 alle ore 13:58
___________
Caro Dimas in questa materia, cioè “la gnocca” più che parlarne sarebbe meglio fare i fatti, perchè altrimenti sarebbe ancor peggio di fuffolandia…..
Da noi c’è un proverbio “uocchi chini e man vacand” (occhi pieni e mani vuote, non fa bene a chi guarda).
Invece se volessi parlare d’altro che non sia legato al mondo del calcio, non starei in terapia intensiva in clinica il 17 Agosto….
Comunque interagire con te è sempre un piacere anche solo per parlare di calcio.
Un saluto.
Lex
Io vedo molta meno chiarezza nei 20 spesi per isla o i 18 per zaza.
Insomma florentino perez e’un coglione.ah poi certo lo e’anche mourinho.poi ovviamente lo sono anche al bayern al psg al barca al manchester united,al city.insomma tutti coglioni meno uno….
Lex, magari c’e dell’altro dietro certi prezzi che non stanno ne’ in cielo ne’ in terra. Non si possino rompere i coglioni a Marotta se Perez una mattina si sveglia e decide di regalare 35 milioni alla prescrittese. Il prezzo strano e’ quello di Kovacic, non quello di Vidal. Fatti venire il sospetto/ipotesi sullo stesso personaggio che paga 100 milioni Bale o 40 Illaramendi e si potrebbero fare tanti altri esempi.
Cartesio, come mai così poche ferie?
@Alex e axl : ecco perché se le cifre sono vere (compresa quella di Kovacic) penso che dietro la vendita di Vidal (a 28 anni – 28! – nel pieno della maturità calcistica e capace di inserirsi nel centrocampo di qualsiasi squadra) a quella cifra ci sia dell’altro………è un sospetto/ipotesi.
Buongiorno a Tutti e al Primario assente (sposo la richiesta di qualcuno prima di me, qualche giorno fa: Ci faccia due righe di nuovo thread, che di salme, che non siano la Hayek, e salmi non se ne può più),
Il calciomercato é diventato come football manager, c’è chi gli piace e si diverte, a me, dopo un po’ annoia. Finché non ci sarà un serio sistema di salary cap, e, temo, non ci sarà mai, l’ingaggio di campioni per così dire già affermati, sarà sempre appannaggio di magnati che, per scelta consapevole, vogliano buttar soldi. La nostra proprietà ha scelto (che avrebbe anche la possibilità di competere a suon di fantastiliardi cogli emiri di turno) di darsi delle regole e delle misure, ed io sono, tutto sommato d’accordo.
Riguardo poi al nome, ricordo che nell’anno di grazia 1982 arrivarono, dopo l’addio di quell’autentico Sir che è stato Liam Brady, due stranieri. Nei titoli e nelle dichiarazioni e financo nell’esborso quello forte doveva essere Zibi Boniek, mentre di contorno, si era preso anche un francese che tirava bene le punizioni … Sappiamo tutti come andò a finire e cosa fu Le Roy Michel per quella Juve.
Quindi poco mi cruccio di quel che si dice adesso, liberi tutti di dire e cantare sulle note dei mille mila giornali e siti che debbono pur scriver di qualcosa per tre mesi l’anno.
Noticina: A margine della fuffa del mercato sono riuscito a sentire un paio di notizie che ben altro rilievo avrebbero meritato. Le ragazze della pallavolo sono campionesse del mondo U18 e una ragazza italiana ha vinto il tour de France. Lodi e onori!!!!
Un caro saluto a tutti e torno a godermi l’ultima settimana di ferie (cittadine, che di cosette da sbrigare se ne accumulano sempre)