Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Lex quando dico 60 se sono 50+bonus ci siamo
Siamo li….
Io dico che ha ragione Claudio, e dico che soprattutto la numero 1, sia la ragione del prezzo.
E credo che abbiamo avuto un pochina troppo fretta, ma è vero anche che 20 milioni in più o in meno a Elkann e’ come 20 euro per me.
(soprattutto se risparmia 9/10 milioni l’anno di ingaggio)
Stasera comunque c’è il ritorno di supercoppa di Spagna col Barça che tenterà la remuntada (difficile, soprattutto se i baschi si difendono e giocano bene come all’andata). Tu Dimas non la guarderai tanto sai già come va a finire vero?………come?……
:-)))))
@ Lex
Siqueira e’ ancora rinchiuso…
Ho visto registrata ora la partita del Bayern.
Vidal gioca in mezzo a Xabi Lahm Alaba Robben Lewa e co.
Come niente fosse, e come se stesse li da sette otto anni.
Sturaro e Pereyra, non porterebbero neanche le borracce dell’acqua a Monaco.
@Intervengo : e’ vero che il Real e’ po’ “circesnse” ma ho l’impressione che anche li Kovacic diventerà un giocatore.
@ Axl : Marotta e Paratici lo fanno bene il loro mestiere, io non gioco neanche a fantacalcio, e ho visto in vita mia diecimila partite più di Jean Claude Nulla, ma 100000 in meno del Primario.
@axl rose : Luca G. infatti fa il sequestratore di pippe. Però non è che Marotta non sbagli mai dai…….sbagliava anche big L.
Permettetemi di esprimere grande soddisfazione nel sentire che Mattiello sta bruciando le tappe nel recupero dopo il bruttissimo infortunio, e potrebbe addirittura essere a disposizione a breve nel CHievo. Grande Federico!
Anche secondo me, soprattutto visti certi prezzi (35-40 per Kondogbia e Kovacic, quasi 30 per Baba…), per Vidal 50 cucuzze sarebbero state un prezzo piu’ congruo. Credo pero’ che il giocatore volesse andarsene e che in sede volessero forse liberarsi di certi problemi extracalcistici. Credo che già l’anno scorsoil trasferimento si sarebbe potuto concludere, poi l’infortunio mando’ a monte tutto. Quindi, tirare sul prezzo poteva significare il rischio di NON cedere il giocatore, e immagino che sia stato questo a giocare un ruolo importante.
Io per inciso Vidal l’avrei tenuto, facendo valere il contratto e magari ritocandoglielo un po’.
Io spero per Marotta che ci faccia la cresta
Sul prezzo di Vidal hanno influito tante cose :
1) la juve voleva venderlo
2) l’infortunio ancora non del tutto smaltito
3) la movida
4) l’etÃ
L’unica giustificazione x il prezzo di Kovacic è l’età 21 anni, oltre il fatto che è un gran giocatore, vedrete…in una squadra vera ( non il real ) farà vedere il suo valore.