Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà, in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
ecco, appunto, se sa crossare bene come dicono, è manna dal cielo per mandzukic. speriamo.
@ Mike, io in questi giorni non sono a Torino, ma sicuramente saranno ricomparse le bandiere granata, in virtù della proprietà transitiva, tipica del mulita.
Il Toro ha battuto l’Atletico.
L’Atletico ha battuto il Barca.
Il Barca ha battuto la Juve.
Il Toro ha battuto la Juve.
Ergo: Coppa, scudetto, Supercoppa al Toro.
Magari ci mettiamo anche la coppa Italia.
A proposito, che coppa disputate quest’anno? Quella del fungo porcino di Giaveno?
Aspetta la prossima luna, e spera in un po’ di pioggia.
Ciao.
Fulvio.
Speriamo (…perché fino a quando la “cosa” non è ufficiale…io non credo completamente !!!) che con Alex Sandro sia terminata una delle due telenovelas…volute (…forse anche inseguite con queste dinamiche…) e sia chiuso anche il capitolo di un terzino sinistro che crossi bene e difenda anche. Come quasi tutti noi, non ho mai visto giocare il ragazzo. Ne parlano tutti bene…boh,…vedremo. E’ comunque giovane e spero sia ben motivato…ovviamente. Per il resto…last minute…Drexler (si) Mychitarian (no) Eriksen (no) Lamela (boh) Illarramendi (no) Cuadrado (si). Utopici Oscar e Gotze.
Qualcuno arriccia il naso perché, esattamente come per Dybala, si spendono vagonate di milioni per giocatori di prospettiva e in scadenza contrattuale…probabile che ciò avvenga (…anzi è sicuro…!!!) perché i concorrenti non dormono…e a questi prospetti molti sono in grado di offrire…la luna, anche oggi. Altri no, e infatti abbiamo pagato il ventinovenne Manzukic (15 mln+3 di bonus)…e speriamo che per 3/4 anni mantenga la sua media goals della Bundesliga (un goals ogni 150 minuti e 16 assist) e anche quella della Liga (uno ogni 162) e quella della CL (11 goals in 30 partite).
Tanto domenica si ricomincia senza Morata, Asa, Chiello (…eventualmente recuperato in extremis), Khedira…Buon campionato a tutti, e che vinca il migliore…spesso capita che siano i ragazzi in bianconero pluristellato…Lo Juventus Divanum riapre alla grande,…come al solito tutti gli abbonamenti sono stati confermati. ;-)
Forse è in arrivo qualche cross per il Manzo…
Buongiorno al Primario, alle sue infermiere (ancora in ferie) e ai suoi Pazienti.
Per quanto riguarda la valutazione “strana” di Alex Sandro, mi sembra strano che, tra tutti gli appassionati di calciomercato, nessuno ne sappia di piu’. Per quello che ne so io, Alex Sandro andava in scadenza nel 2016 e aveva gia’ l’accordo con il City a 4 milioni l’anno, andando via a parametro zero. Essendo in buonissimi rapporti con il Porto ha raggiunto un gentleman agreement con loro rinunciando ai 4 milioni e accettando l’offerta della Juventus a 2,2/2,5 milioni, facendo incassare al Porto i 20 milioni. Ergo, o lo prendevamo ora a 20 milioni, o non lo prendevamo piu’. Ovviamente tutti (tutti chi???) avremmo fatto meglio di Marotta……….
An offensive minded defender, espnfc.com describes him as a player who is a “powerful runner, can beat opponents one-on-one and is an excellent crosser of the ball.”
Ho cercato conforto su Wikipedia per capire chi è sto Alex Sandro. Ottimo curriculum fino al 2012 con tutte le nazionali minori e l’olimpica. Con la maggiore esordio a 20 anni ed ultima convocazione a 21. Potrebbe voler dire che negli ultimi tre anni in Brasile c’era gente più forte di lui o che la sua crescita al porto si è conclusa. In ogni caso aspettiamo notizie ufficiali prima di giudicare.
Teo: la valutazione lascia perplessi (costerebbe più di Mandzukic!), ma se (e dico se) è vero che sul giocatore c’erano anche ManCity e Real allora anche se va in scadenza fra un anno si può aprire un’asta…
Ne parlano bene, qualche volta spunta anche qualche difensore brasiliano buono…
Io nemmeno conisco questo giocatore di cui si fa un gran parlare. Ed è vero che come dice Teo coi brasiliani non abbiamo avuto molta fortuna…..però prima o poi…….
Rimane il fatto che constateremo tutti quanti se questo Alex Sandro – se arriva – sarà una pippa come dice Luca G. o un ottimo terzino come sostiene chi l’ha visto giocare.
:-)))
-
Cio Bilbo, scusa il ritardo, ma ho le mani in pasta un po dappertutto, ed ho letto i post un po tardi.
.
Ettore, PG Battista sarà certamente “onesto” (e coraggioso) nella maniera di esternare la sua juventinità a proposito di Farsopoli
-
Esattamente!
E’, in risposta alla richiesta di Leoncini, se conosco qualcuno che dopo il 2006 ha difeso la Juventus, differente da Beccantini. Ho cominciato con l’ultimo, dei 4 “giornalisti-scrittori” che, al pari di Beccantini, si sono defin Juventini. Quindi resta nell’ambito sportivo, e’ precipuamente Juventino.
.
Sul Resto concordo con il tuo Post al 99%. L’1% che non concordo riguarda l’epiteto. Ma solo perche’ a me non ha dato motivo.
.
Per il resto, basta pensare che, cosi’ come Paolo Mieli, anche l’ INFAME-”gianni riotta” ed altri, hanno fatto il percorso da La Stampa (post morte fratelli Agnelli) di Gabetti-Grande Stevens – ora Elkann -, alla RCS (Maggiore azionista Exor!) Corriere della Sera, dove il Battista e’ un editorialista di punta. Quindi conosco, o lmeno credo di conoscere Pierluigi Battista, cosi’ come Piero Orsellino, Christian Rocca e Gigi Moncalvo. Percio’ le mie citazioni sono solo sull’onesta’ per quanto riguarda il comportamento sulla sua/loro Juventinita’.
.
Uccel di bosco 14cenne, non ho mai sopportato le imposizioni, ecco perche’ quando esisteva la politica, politicamente, ero/sono contrario agli estremisti che siano di destra o di sinista. Ora, nel mondo occidentale, la politica non esiste, perche’ gli stati sono nelle mani dei fautori del nuovo ordine mondiale: i padroni di banche e finanze. Volevo credere al Comico (Movimento 5 Stelle), ma i poteri occulti hanno pensato bene a mettergli il Guardiano: “casaleggio”! Credo che e’ proprio il caso di citare Dante “Lasciate ogni speranza se ne avevate”!
.
Non so se tu lo sai, e’ in quanti ne sono al corrente: Beccantini e’ della cosca del Tronchetto, quindi anche i “moratti”.
–
uesto Ebreo, uno degli ultimi Mohicani
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=823122704450724&set=a.823122697784058.1073742065.100002590054684&type=3&theater
.
Ciao
-