Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Beh…se non ha il colpo d’occhio Marotta non ce l’ha nessuno….
Juve77
Hai capito benissimo:marotta non si critica.si puo’solo leccargli il culo.
Il problema e’che quelli che nella vita hanno idee proprie non ci riescono e quindi i pezzi di merda che leccano culi cercano di farli passare per falsi tifosi bianconeri.
Molto semplice.
Posso riccardo?slup slap slurp slap…
Fulvio,
alla festa del fungo di Giaveno, dove tu inspiegabilmente, servi ai tavoli,
si mangia sempre molto bene.
Quella della proprietà transitiva, ce l eravamo già “giocata” diversi giorni fa.
Peccato, era abbastanza divertente.
Con immutata stima
Magari a qualcuno sfugge il funzionamento di un’azienda, ma in qualsiasi azienda il lavoro dei dirigenti viene giudicato in base ai risultati ottenuti, i risultati di Marotta e Paratici sono E.C.C.E.Z.I.O.N.A.L.I. Il resto è……posso Riccardo?
Tra i tanti, dopo Sandro Alex, la mia preferenza rimane per Draxler….Con lui mi sentirei a posto!!! Leo
Ciao luca
Sottoscrivo su vidal.la convivenza con dirigenza e soprattutto mister era ai minimi termini pero’non si puo’mandar via uno che ti ha appena fatto finale champions ed in generale non puoi dar ragione ai giocatori senno’dove la fermi sta cosa.
Il porto e’bottega cara per tutti da sempre,quindi non lamentiamoci,il problema e’che se giri l’europa col cappello in mano e ti butti sotto i tavoli a leccar le briciole,ogni tanto ti va bene ma altre volte becchi gente che,sapendo che sei ricco di portafoglio ma pezzente nell’anima,ti fa pagare le cose piu’di quel che valgono.
La cosa piu’raccapricciante e’che regalato vidal questi non avevano l’alternativa gia’firmata ma si son messi ad aspettare che spuntasse come un fungo una qualke cazzo di recompra.
Per chi ha perplessità per il lato destro…Oltre a Lick e Padoin c’è anche Cáceres all’uopo…Penso comunque che dopo Sandro arriveranno prestiti importanti…tipo Cuadrado o Lamela…..Leo
Colpaccio di Marotta!
Con 20 pippi, porta a casa ben 2 giocatori Alex a sinistra e Sandro a destra.
Colpo d’occhio !!! ;-)))
Bit, profilo basso?
Qualche giorno fa hanno fatto quattro gol in un tempo non so a chi, ne mi interessa, ero in posto dove c’erano molti romanisti, e già non ci stavano dentro…
Io ridevo come un matto.