Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Alex, abbiam detto le stesse cose su Vidal / Khedira / Asa quasi contemporaneamente
Se Alex Sandro e’ buono va bene anche il prezzo.
Evra e’ ’81, ragazzo sveglio intelligente, che ormai gioca con la testa ma non ha più gambe.
20 milioni per loro è come se io vi offro il gelato.
mike70 e Alex: io credo (temo) che il “colpo pronto” del sostituto di Vidal fosse… Khedira. A mio avviso contavano di sostituirlo con il tedesco (oltre al rientrante Asa) e quindi di potersi concentrare sul solo trequartista.
L’infortunio di Khedira e le condizioni di Asa hanno complicato i piani. L’errore é stato mal valutare le condizioni dell’uno e dell’altro; se poi invece rientrano senza rompersi di nuovo subito, potrebbe anche andare, fermo restando che nessuno dei due é Vidal.
Leo sottoscrivo anche le virgole del tuo post.il problema pare che fosse con il mister ma la situazione andava gestita in maniera diversa.il bayern ha pagato 40 javi martinez e ne poteva pagare tranquillamente 60 per arturo,che per inciso a torino stava benissimo.in ogni caso marotta doveva dire al bayern che si sarebbe aspettato finche’non avevamo una valida alternativa sotto contratto.
Il problema sai qual’e'leo?questi avevano sostituito vidal con kedhira nella loro testa ed hanno sbagliato il recupero di asamoah.
Khedira sostituiva Pirlo.
(Fonte Beppe Marotta)
Certo l’infortunio di Kedhira non ha aiutato. Se prendono questo Sandro, che nn ho ancora capito se è buono o meno perche non l’ho mai visto giocare risolviamo il problema della fascia sx.
Abbiamo un buchetto a centrocampo sia in contenimento che in fase offensiva, e ho tanto la sensazione che quest’ultimo lo tappiamo con Cuadrado. In prestito, presumo.
no, scusate, ma l’alternativa già c’era: khedira. a inizio ritiro era dato tra i più in tirati a lucido. poi si è fatto male. preciso che si è fatto male, non è morto (almeno credo). quindi nel corso della stagione potrebbe (e uso il condizionale) rivelarsi utile.
Lo acquistammo nel 90 per 850 mln di lire. Bisognerebbe rivalutare adesso quella cifra……….Fabrizio, interroga il computer del cern prima di andare alla macchinetta delle merendine per la pausa delle 10!
Scritto da Lex Luthor il 18 agosto 2015 alle ore 09:44
Guarda che basta excel… ;-)
Allora, supponendo un tasso annuo per esempio del 5 per cento (non so quanto rappresentativo pero’), arrivo a circa 1.5 milioni di Euro…
Ciao Alex….ecco Vidal via e non avere un’alternativa pronta, in quel ruolo, ti fa incazzare…!!! Sono incazzato perché quella cessione mi è sembrata incauta…Vidal, quanto è anche a mezzo servizio, è superiore agli altri ritenuti campioni…Marotta poteva aspettare,non capisco tutta questa fretta…rumenigge lo avrei mandato affanculo non una volta ma più di mille volte…Vidal aveva firmato il rinnovo del contratto con la juve mi pare ad aprile o maggio…e se non lo si sarebbe venduto ad un certa cifra poteva anche rimanere…Non mi risulta che in campo Vidal si sia qualche volta risparmiato, anzi. Il Bayern dopo la vendita di quel swa ecc…..era rimasto scoperto in quel ruolo e Vidal, per loro, era il giocatore più giusto…perché favorire un ex interista di merda? leo…
In effetti, tutti ci si aspettava il ” colpaccio” già bello che pronto, successivo alla partenza di Arturo.
Invece ……… cappello in mano !!!
Figura abbastanza barbina, nonostante i 4 scudi