Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
@Luca G. : ma non discuto il minimo sindacale, discuto i colpi da molti soldi. Non è che la Juve ha un azionariato popolare che vota in base alle promesse che fa chi si candida. Ha una proprietà , che con la galassia Exor (una delle società più ricche al mondo e mi pare nelle prime 10 d’Europa – penso la quarta ma non sono sicuro…..) la controlla e vuole che la Juve si autofinanzi, abbia un bilancio in attivo, spenda il meno possibile e faccia delle plusvalenze. I “40 cucuzze multiple shots” a stagione per ora possiamo scordarceli…….se poi mandi Malvo a casa Elkann, magari John ci ripensa………;-)))
New dement barese, sei troppo orgoglione (cit. “metà orgoglioso e metà coglione) per chiedere palesemente spiegazioni, ma si percepiva netto il lamento e l’accorata richiesta di uno scemerello nel cui vacuo mentale si stava materializzando un enorme punto di domanda.
Ho pensato bene di risparmiarti quella che, stupidamente, tu consideri un’umiliazione.
Gli stipetti, new dement, gli stipetti.
Eriksen e’ un giocatore diverso.
Comunque (rispondo anche ad Axl e Lex)
Non faccio liste, sono indicativi i nomi, di rouli e caratteristiche specifiche nell’interpretarlo che andrei a cercare
Molto più semplicemente, per quanto Khedira e Asa forse li avremo (ma non si sa come e quanto)
Il minimo sindacale per competere, sono due centrocampisti forti.
Questo è quello che penso.
Guardone, non ti ho chiesto spiegazioni, se ti realizzi cosi’, sono contento per te.
@Mike70 : ma la sgra del fungo è un ristorante da 10 euro o da buoni pasto mulita?
:-))))
Cazzo, siete campioni d’Europa in carica per sillogismo!…….avete superato lo scudetto di cartone.
Lex, hanno venduto mezze pippe per 40ine di milioni, Pogba, vale 160 e basta.
@ Luca
In linea di massima la pensiamo allo stesso modo, il giocatore perfetto sarebbe Gundogan o un Eriksen per la mediana, o un tipo simile……in prestito gratuito mi accontenterei anche dello scontento Illarramendi, che ci sta a fare a madrid, con l’arrivo di Kovacic?
In difesa se va bene ne inseriranno due nuovi entro fine anno, perchè Rugani e Alex Sandro (se si verificherà questo acquisto) oltre ad essere bravi (almeno così dicono in giro gli esperti) sono anche giovani (un ’91 e un ’94) uniti a Leonardo Bonucci e Martin Caceres (cioè due del 1987), avresti comunque una potenziale linea di difesa discretamente giovane…..
Gli usurati (ma non troppo logori, almeno per un paio di stagioni) Chiello e Lichtsteiner, ancora abile e arruolati, e due che dovranno essere sostituiti il prossimo anno assolutamente, cioè Barza ed Evra…..
In definitiva la mini-rivoluzione ha riguardato in primis l’attacco (cambiato al 70%), poi il 50% del centrocampo e il 30% della difesa, il prossimo anno con tre acquisti mirati, finanziati con la probabile (ma non certa!) cessione di Pogba a più di 100 ml, andiamo a puntellare quei ruoli che si rileveranno più deboli, oltre alla sostituzione eventualmente del Polpo!!!!
A mio avviso sono questi i piani della società , che tenterà in questi due anni di restare nel salotto buono dell’Europa (cioè tra le prime otto), per poi puntare magari fra tre anni a quell’impresa che non c’è riuscita lo scorso 6 Giugno…..
Nel mentre, ciuffo, insiste per Melo . Che picio
@Luca G. : possiamo pretendere chi ti pare, ma se la società per bocca (e mano ) della dirigenza ti fa capire che 3/4 colpi a stagione da 40 mln l’uno solo di cartellino te li puoi sognare e basta, c’è poco da pretendere…….Guarda, se mai succederà , sono convinto che se la Juve vendesse Pogba per 100 cucuzze non ne spenderebbe altrettante. Spero che mi smentiscano se dovessero venderlo a quelle cifre o più.
Luca, che significa pretendere? Fare una bella (inutile) lista di nomi senza sapere:
1) I giocatori in quella lista sono in vendita
2) I giocatori in quella lista verrebbero da noi
3) I giocatori in quella lista sono a nostra portata in termini di costi di cartellino e ingaggio
4) I giocatori in quella lista interessano ad Allegri
5)
P.S. Il mio sogno e’ sempre stato Caracciolo……..vero Lex?