Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
@ Fabrizio
Ti quoto al 100% pensa un pò, hanno rivoluzionato l’attacco mandando indietro Matri, mettendo praticamente sul mercato Llorente (ma non è partito ancora) e con l’addio di Tevez ne hanno presi due, confermando su cinque attaccanti solo due (forse anche Coman non è del tutto sicuro)……
Ma senza vendere Llorente, non era meglio spendere i 18 ml di Zaza per prendere un degno sostituto di Pirlo, magari aggiungendo qualcosina, per esempio a 25/30 Gundogan si portava via da Dortmund e con 4 tipo Marchisio, Pogba, Khedira, Gundogan eri quasi sicuro che tre buoni l’avevi sempre……pou venivano tutti gli altri della rosa……
Ad oggi farei a volo lo scambio Illarramendi-Llorente proprio per dare un’alternativa numerica al Principino…..
Ma é un fatto che dover schierare Sturaro e Padoin o Pereyra anziché Pirlo o Vidal dia da pensare…
Scritto da Fabrizio il 18 agosto 2015 alle ore 14:28
Pensa, Fabrizio, che l’anno scorso, è proprio quello che molti speravano, per cui……..
Scritto da axl rose…..il Faro il 18 agosto 2015 alle ore 14:31
Indubbiamente, rispetto al fratello scarso di Vidal avvistato all’inizio della scorsa stagione, probabilmente Sturaro darà piu’ intensità . Resta il fatto che, possiamo menarcela quanto vogliamo, a livello qualitativo per adesso abbiam perso un bel po’.
Nel frattempo, per tirarci su il morale, ecco qualcuno che ha veramente le idee chiare:
http://www.calciomercato.com/news/l-inter-su-un-terzino-bocciato-montoya-351124
Quand’é che il panzone si accorgerà che Ciuffo gioca con le figurine?
Ma é un fatto che dover schierare Sturaro e Padoin o Pereyra anziché Pirlo o Vidal dia da pensare…
Scritto da Fabrizio il 18 agosto 2015 alle ore 14:28
Pensa, Fabrizio, che l’anno scorso, è proprio quello che molti speravano, per cui……..
Allegri ha convocato me.
Non sono pronto !
Scritto da mike70 il 18 agosto 2015 alle ore 14:07
——-
Lo sospettavo. Troppa tre luppoli, secondo me.
Fabrizio, dovrebbe essere sufficiente per battere l’Udinese.
Scritto da axl rose…..il Faro il 18 agosto 2015 alle ore 14:08
Puo’ essere, per la Roma invece non so; sarebbe un peccato (per non dire altro) rischiar di perdere punti perché la campagna trasferimenti non é finita. E attenzione, non parlo di colpi last-minute, di ciliegine sulla torta che possono sempre capitare, ma di elementi-chiave del centrocampo.
Quest’anno abbiamo perso – ed era largamente annunciato in sede – Pirlo e Vidal. A centrocampo é arrivato il solo Khedira, quindi già numericamente c’é un problema. Oltretutto, non credo fosse impossibile valutare le condizioni di Asamoah. L’infortunio a Marchisio (se dovesse fermarsi) fa parte di quel che puo’ capitare. A me pero’ sembra che a centrocampo non stiamo riuscendo a concludere e siamo ad oggi molto piu’ deboli dell’anno scorso. Era invece il settore da puntellare subito. Non credo che siamo in presenza di un depistaggio, perché qui si gioca con la completezza della rosa all’inizio della stagione. Mi pare invece che, stranamente – perché in altri settori si é intervenuti in anticipo – qui siamo in ritardo, se presi di sorpresa non so, forse pensavano di poter concludere trattative che poi si sono rivelate piu’ complesse o non percorribili finanziariamente. Ma é un fatto che dover schierare Sturaro e Padoin o Pereyra anziché Pirlo o Vidal dia da pensare…
Peccato che Pogba li in mezzo non ci dovrebbe stare neanche per sbaglio.
Considerato quello che ha fatto Allegri con una squadra da ristorante da 10 euro, anche se quest’anno fosse da 8 euro, al quinto ci arriviamo. Poi è chiaro che per vedere una squadra italiana in finale di CL bisognera’ aspettare molti anni.
Già Alex, ma manca il “trequartista ”
Ahahahahahah
Rido per non piangere!
Io dico che è stata la fortuna che Allegri non averlo lo scorso anno una mezza punta di ruolo.
E deve pregare dio che gli prendano due centrocampisti veri e non mezze punte…
Mio modestissimo parere.
Fabrizio per l’udinese magari va anche bene.quel che e’incomprensibile e’come dal centrocampo che avevamo ci ritroviamo questo.mah sara’un depistaggio di marotta…..ah ah ah ah.