Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Potrebbe tornare Tello, chissà !!!! leo
Luca, spero che la sequenza di infortuni si fermi qui…se no saranno guai…Allegri non è nuovo a battere “primati”!!!! leo
Leo io lo ripeto a nastro , sono noiosissimo, già da prima che si vendesse Arturo…
Sono noiosissimo perché sono incazzato di brutto!
Ciao
x Luca…ed i fatti quali sono? In difficoltà siamo noi…Con qualche dollaro in più avremmo potuto colmare qualche lacuna che sta balzando agli occhi di tutti…Marotta sta cercando di risparmiare,ma Allegri ed i giocatori non lo stanno aiutando…Ci serviva un centrocampista ed ora più che mai…e forse non solo uno…..adesso cercherà di correre ai ripari…altro che occasioni…..leo
ma infatti. e poi perchè colpevolizzare la società per una scelta del giocatore? caso mai prendiamocela con tevez (che per inciso, per me, ha fatto una cazzata. ma se è contento lui…).
x Luca che la juve non è completa .lo stiamo dicendo sin da quando se ne è andato Vidal…Non hanno colmato nulla, anzi hanno scommesso su Kedira senza precauzioni…Siamo contati e fra un mese torneranno quasi tutti..possiamo aspettare un mese? Io dico di no perchè abbiamo un inizio di campionato importante e la C.L. che è più importante ancora…Non si possono perdere colpi. perchè vanifichi gli sforzi economici fatti con quelli appena arrivati…a certi livelli non puoi scherzare perchè si rischia di tornare indietro nel tempo ed importanza!!! leo
Illaramendi, non servirebbe neanche ai tavoli della saga dello gnocco fritto di Corciano !!!
Leo capisco il tuo punto di vista, e in parte concordo.
Allo stesso tempo posso capire una società che parlando col giocatore e che lo vede non motivato e convinto di rientrare , o addirittura (io penso cosi) a cui al momento di firmarlo due anni prima, gli si era già promesso, dice ok risparmio ingaggio, lo mando in segno di riconoscenza, azzera la perdita con un giochino e faccio la squadra ancora più forte…
x Luca….Capisco perfettamente……Se un giocatore/allenatore viene licenziato….pretende il rispetto del contratto a livello economico…se lo vuoi licenziare pretende la “buonuscita”…se se ne vuole andare devi pretendere se non le prestazioni l’equivalente di quel che vale come giocatore..:Ma quale minchia di riconoscenza…Se il Boca non ha i soldi, la colpa non è della Juve. Tevez doveva farsene una ragione…e mettersi l’animo in pace…Ha sottoscritto quel contratto perchè a lui conveniva sia come soldi che come durata….nessuno gli ha puntato la pistola sulle tempia!!! Ecco un’altra soluzione del DG non tanto convincente….Tevez ha 31 anni e non 35!!!! leo
Leo,
Morata non ha nulla, è quasi pronto.
Barza è rientrato, ma ne ha 34 e di acciacchi non pochi, è soggetto a prescindere…
Chiellini31 Marchisio quasi 30, può capitare, non sono di gomma…
Di sicuro, a luglio si è tirata un pò la corda, per dare giorni in più, ma per me ha fatto bene, dopo il mondiale, la finale di Berlino, europei under 21, under 19, coppa america ecc. La stagione è lunghissima…
A mio avviso il nostro problema è che la rosa è incompleta, non che sia stirano un paio di giocatori.