Quando la squadra che ha vinto gli ultimi quattro scudetti perde, di colpo, il trenta per cento dei titolari «di campo» – e un quarto, Paul Pogba, rimane pericolosamente in bilico – è il segnale che ha deciso o accettato di voltare pagina. Alludo alla Juventus e ai rischi che accompagnano i mercati per eccesso o per difetto: saranno i risultati a farli salme o salmi.
Carlos Tevez, Andrea Pirlo e Arturo Vidal, citati nell’ordine di uscita, sono stati colonne. Il trascinatore/cannoniere. Il regista. Il casinista di talento. Un solo fuoriclasse (Pirlo) e, nel loro genere, due campioni. Ricordo la differenza: il campione ha bisogno di una squadra; il fuoriclasse, di una palla.
Più che allo snodo Zidane del 2001, penso al via-vai del 1985. Giampiero Boniperti rinunziò a tre pilastri come Marco Tardelli, Paolo Rossi e Zbigniew Boniek. Reclutò Massimo Mauro, Lionello Manfredonia, Aldo Serena e Michael Laudrup. Sembrava una Juventus grand hotel (gente che va, gente che viene). Vinse subito.
L’unica, sostanziale discrepanza fra questa e quella Juventus resta Michel Platini: non proprio una pagliuzza. Giovanni Trapattoni potè contare, come bussola, sulla sua classe infinita, Massimiliano Allegri dovrà lavorare a braccio: Paulo Dybala, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Simone Zaza e Daniele Rugani troveranno basi solide, ma ignoro quanto possano spostare.
Beppe Marotta avrebbe tenuto Tevez e Pirlo (alla Altafini, immagino). L’unica «cessione» razionale riguarda Vidal, il cui auto-controllo non sempre combacia con il controllo dell’auto. Averne, però, di guerrieri così. Sarà una Juventus necessariamente diversa, più debole dell’ultima, oggi, e più vicina agli avversari (dove l’ho già sentita, questa?). Sarà , in particolare, la prima Juventus «tutta» di Massimiliano Allegri: con questi botti si esce definitivamente dall’era Conte.
Scemo, non sono Ninotti ma sono onorato dell’idea che possa esserlo, sei tu il povero scemo che si scrive, si risponde e si saluta.
gli sportivi non so depasquale….. di certo l’hanno gradita gli sportivi che si fanno fotografare con sciarpe con scritto IO ODIO…………. o quelli con le magliette 39……………… o quelli che “otto” buttati di sotto……….. o se saltelli muore un altro “elli”……………….. questi hanno gradito di sicuro……………..
Teo altra occasione persa x tacere e fare bella figura.
Sporchi da sempre
Perche’ non risponde nella versione Ninotti, parassita?
Era quasi credibile
A proposito, ma lo scemo svizzero ha rinunciato alla sua missione di difendere la memoria di quello che corrompeva arbitri, con lo sguardo dolce e severo? Forse ha finalmente capito che c’è poco da difendere.
ma per favore depasquale………… persino mancini disse che in quel modo si rovinano le partite……………….
piuttosto avete letto Pjanic? “Regaliamo lo scudetto a Totti”………….. ancora un altro? non è bastato quello targato Nakata?
De pasquale, poveretto, la comprendo, sempre con meno argomenti validi, eh.
Cazzo centrano i giochi imprenditoriali con i morti provocati per il proprio sollazzo/successo.
Cazzo centra le lotte in famiglia per il sopravvento sui patrimoni col pisciare sulle tombe dei propri dirigenti.
Per non ammettere questo bisogna essere o imbecilli o in combutta.
E lei ha tutta l’aria di non essere un azionista Pirelli.
Oppure basta chiedere a tutti gli sportivi Italiani se hanno gradito la juve in B.
Credo di si.
Eh no, scemo, questa è scorretta, dovevi rispondermi nella versione scemo numerato.
Lei lo fa di orecchione…. il fallo