Mentre la Clinica rotola mestamente verso la chiusura per prescrizione, auguro a tutti i degenti e alle loro famiglie buon campionato. A essere sinceri, non me lo aspetto così tagliato con l’accetta come gli ultimi due, il cui podio distribuì scarti da Nba: Juventus-Roma 102-85 e 87-70.
Se alla squadra che ha conquistato scudetto (il quarto consecutivo), la (decima) Coppa Italia ed è stata finalista di Champions League, togli tre colonne come Tevez, Pirlo e Vidal, quali che siano le ragioni, tale squadra non escludo che grazie ai nuovi innesti possa diventare più forte, o forte quanto basta per ripetersi, ma oggi è di sicuro più debole. La qual cosa non mi impedisce, informato dei fatti, di collocarla ancora in pole. Certo, la «Stiramentopoli» aziendale meriterebbe un’inchiesta, in bilico com’è tra il caso e il casino del fuoco amico (vacanze lunghe, ripresa spinta?), ma siamo in Italia, e allora m’illumino d’incenso. Tranquillo, Allegri: pura iella.
Chi dopo? La Roma, perché finalmente ha preso un centravanti (Dzeko). Al diavolo il falso nueve. Mi intriga la Fiorentina di Paulo Sousa, soprattutto se recupererà i gol di Pepito Rossi e Bernardeschi. Il Napoli è ostaggio dello strappo Sarri, troppo forte per non lasciare tracce comunque. Le milanesi, del tanto che hanno combinato sul mercato. Mancini ha ribaltato l’Inter, d’ora in poi zero alibi. Berlusconi ha affidato alla frusta di Mihajlovic le belve ribellatesi a Inzaghi. E pure qui, con Bacca e Luiz Adriano, bye bye Ménez e falso nueve.
La Lazio del Mauri «palazzinato» dovrà fare i conti con l’Europa, e potrebbe pagarne il fio. Però, quel Keita. Per concludere, uno spunto di riflessione: da Conte ad Allegri, la Juventus ha avuto sempre la miglior difesa, e solo in due casi, dall’avvento di Tevez, il miglior attacco. Si riparte da qui.
Allora, sulle tre colonne partite.
Pirlo per me era abbastanza normale lasciarlo partire vista l’età .
Tevez voleva andarsene, potevo capire la partenza ma non gratis come è stato. Dubito comunque che si sarebbe espresso di nuovo ai livelli della scorsa stagione, eccezionale anche per uno come lui.
La partenza che avrei evitato a tutti i costi era quella di Vidal.
Ma il problema non è chi parte, ma chi arriva: in attacco sono state fatte delle scelte e va bene così, il tempo dirà se buone o no.
A centrocampo invece siamo messi male e per me non basta il trequartista, la coperta è corta e Khedira non so quanto spesso lo vedremo in campo.
È un fatto che contro l’Udinese scenderà in campo un centrocampo che solo due mesi fa qualunque nostro avversario avrebbe sognato di affrontare. A me comunque Sturaro piace parecchio e tre-quattro mesi fa, guardando nella sfera di cristallo, dissi che per sarebbe presto diventato titolare… Per me sarà così.
Bwforever: Embolo visto giocare varie volte qui in Svizzera, sarebbe da prendere.
Bel goal di Embolo!
Un giocatore da monitorare e magari portare prima o poi a Torino!!!!!
Può darsi che Cuadrado lo provino a prendere.
Però credo, da come si sono espressi, che vorrebbero Isco, ho questa sensazione.
Visto che in UK si dà Pedro molto vicino al Chelsea (che lo starebbe soffiando al Man U) direi che Cuadrado ha la valigia sul letto.
E’ quella di un lungo viaggio.
Torino o (a sorpresa) Milano?
Concetto semplice e forse molto difficile da far comprendere, ma penso che sia la pietra miliare della nuova Juventus
“…… togli tre colonne come Tevez, Pirlo e Vidal, quali che siano le ragioni, tale squadra non escludo che grazie ai nuovi innesti possa diventare più forte, o forte quanto basta per ripetersi, ma oggi è di sicuro più debole.”
Non capisco perchè è così difficile capire questo passaggio, ascoltate Buffon e soci, sembrano quasi timorosi di dover sostituire quei giocatori, che oltre alle prodezze in campo erano delle colonne dello spogliatoio, in questo senso mancheranno anche Storari e Pepe…….
Il duo Dybala-Mandzukic garantirà quei goal che da solo garantiva Tevez, ma il giovane Argentino entrerà nei cuori e nelle fantasie bianconere come e più di Carlitos…….
A mio avviso il più difficile da sostituire rimane Pirlo, il giocatore che più di tutti nel 2011 è stata la riscossa della Juventus, non dimentichiamo che ai Fuoriclasse serve un pallone e ai Campioni serve una squadra, Pirlo fa perte dei Fuoriclasse, nonostante l’età ci ha regalato 4 anni stupendi trasformando la Juventus, anche più di Conte, solo dopo di lui vengono i meriti di tutti gli altri…….
Sulla griglia di partenza sono sostanzialmente daccordo..
Lotta aperta tra diverse squadre con Juve, Riomma, Bilan (se prendono Ibra) e forse il Naples di Sarri se segue il mister, ma parte a fari spenti…….
@ Mike 70.
Ovvio che io sul Toro sia preparatissimo.
Nato a Torino, quando ho cominciato a tifare Juve, loro vincevano i campionati in serie.
Ebbene, vuoi crederci? Già allora ci accusavano di comprare gli arbitri.
Si può essere più fessi di così?
Si può si può.
Ciao.
Fulvio.
Egr. Beccantini, quello che deve smettere di bere e’ proprio lei.
Ricordo perfettamente un suo giudizio su Vidal, che lo dava per finito in quanto ultra ventisettenne.
Per quanto riguarda il bello di notte Boniek, il suo valore e’ uguale a ZERO, quando giocava e anche dopo.
Il fatto che lei lo incensi (cit), la qualifica inequivocabilmente come anti-Juventino.
Cosa di cui non abbiamo mai dubitato.
Fulvio.
Ah si, forse pistone o qualcosa del genere.
Pistone, si. Per roberto carlos.
No centofanti, ma biella, no, spinterogeno, no, mannaggia, non ricordo….