Mentre la Clinica rotola mestamente verso la chiusura per prescrizione, auguro a tutti i degenti e alle loro famiglie buon campionato. A essere sinceri, non me lo aspetto così tagliato con l’accetta come gli ultimi due, il cui podio distribuì scarti da Nba: Juventus-Roma 102-85 e 87-70.
Se alla squadra che ha conquistato scudetto (il quarto consecutivo), la (decima) Coppa Italia ed è stata finalista di Champions League, togli tre colonne come Tevez, Pirlo e Vidal, quali che siano le ragioni, tale squadra non escludo che grazie ai nuovi innesti possa diventare più forte, o forte quanto basta per ripetersi, ma oggi è di sicuro più debole. La qual cosa non mi impedisce, informato dei fatti, di collocarla ancora in pole. Certo, la «Stiramentopoli» aziendale meriterebbe un’inchiesta, in bilico com’è tra il caso e il casino del fuoco amico (vacanze lunghe, ripresa spinta?), ma siamo in Italia, e allora m’illumino d’incenso. Tranquillo, Allegri: pura iella.
Chi dopo? La Roma, perché finalmente ha preso un centravanti (Dzeko). Al diavolo il falso nueve. Mi intriga la Fiorentina di Paulo Sousa, soprattutto se recupererà i gol di Pepito Rossi e Bernardeschi. Il Napoli è ostaggio dello strappo Sarri, troppo forte per non lasciare tracce comunque. Le milanesi, del tanto che hanno combinato sul mercato. Mancini ha ribaltato l’Inter, d’ora in poi zero alibi. Berlusconi ha affidato alla frusta di Mihajlovic le belve ribellatesi a Inzaghi. E pure qui, con Bacca e Luiz Adriano, bye bye Ménez e falso nueve.
La Lazio del Mauri «palazzinato» dovrà fare i conti con l’Europa, e potrebbe pagarne il fio. Però, quel Keita. Per concludere, uno spunto di riflessione: da Conte ad Allegri, la Juventus ha avuto sempre la miglior difesa, e solo in due casi, dall’avvento di Tevez, il miglior attacco. Si riparte da qui.
La juve di questo pomeriggio? Dal decimo posto in giù soprattutto per come è stata impostata.
La damico ha finito il ciclo prima della Juve
Ah ecco, si’, Coman. Al solito, né carne né pesce, me lo levassero dalle palle.
Bah, Occupazione militare della metà campo avversaria, ma ZERO idee. Manovra prevedibilissima, e non poteva che essere cosi’, visto che i creatori di gioco se ne sono andati e quelli nuovi (?) o sono rotti o non sono ancora arrivati.
Proprio un bel passo avanti sui calci piazzati, abbiamo fatto.
Capisco la posizione di bonucci viste le caratteristiche di padoin.capisco pereyra e non sturaro per essere piu’offensivi.non capisco assolutamente comen invece di dybala quando sai che affronti una squadra arroccata su un campo pesante sapendo che non hai nessuno che sa calciare da fermo.uesto al netto della cilndrata dei due.
Bene padoin e la difesa.ottimo licht male evra malissimo pereyra.male coman decente mario.
L’uomo del the caldo…ha detto che Quest anno la serie a finalmente ci sono i ” centravanti di una volta” ..ecco si sciacquasse la bocca col suo the
Un the caldo ad agosto
@Yurgens : Trezeguet 171 gol in 10 anni. Non è che ne nasc uno tutti gli anni…….
Magari dieder anno a buffon se la signora ha finito il ciclo???
Sprazzi di Juve di zuccheroni